|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Modem Speedtouch 330 & Mandriva LE 2005
Ho un problema con l'alcatel speedtouch 330 (usb) e mandriva 2005... non riesco in alcun modo a far funzionare la connessione adsl... il modem funziona,le impostazioni di vpi e vci sono corrette, ho verificato /etc/ppp/peers/ppp0 e /etc/ppp/options, tutto è impostato regolarmente ma... la connessione non va! tengo a precisare che con mandrake 9.2 / 10 /10.1 tutto andava... ho provato tre revisioni differenti del microcodice, compresa quella ufficiale di Thomson.. qualche idea???
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
|
Quote:
quel modem è un disastro... a me funzionava con una distro si e con altre no pur installandolo nello stesso modo... boh... per fortuna ora ho un router! un up per te! ciao |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Sono riuscito a farlo andare!!!!
Spiego come ho fatto, non si sa mai che possa servire a qualcuno. Dunque: per prima cosa occorre installare i driver speedtouch per linux (http://sourceforge.net/projects/speedtouch); quindi bisogna scaricare i microcodici dal sito di Alcatel/Thomson http://www.speedtouchdsl.com/downloa...ware_3012.zip). Fatto ciò, unzippare il file e copiare (se avete il modem grigio) il microcodice ZZZL_3.012 su /usr/share/speedtouch/mgmt.o (o comunque dove risiede mgmt.o, che va sovrascritto). Se avete lo speedtouch di altri colori il file è l'altro. Configurati opportunamente i file chap-secrets, pap-secrets, options (in /etc/ppp/) e ppp0 (/etc/ppp/peers/) a seconda dell'operatore adsl, per connettersi occorre , da root, dare modem_run -k -f /usr/share/speedtouch/mgmt.o (carica il microcodice; impiega circa 30 sec) e infine pppd call ppp0 per disconnettersi ovviamente killall -p pppd. Tutta questa trafila è necessaria (non so perchè...) per la Mandriva; per altre distribuzioni, se il modem non è direttamente supportato, basta scaricarsi e installare i drives speedtouch ed eseguire speedtouch-setup. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
Quote:
scusate la pubblicità oscena, ma sono il mantainer della versione italiana... ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
e allora ti segnalo che con la Mandriva non va... ovviamente ci avevo già provato... anche se tu imposti correttamente vpi e vci, Mandriva li rimposta (ma perchè????!!!!!) a 8 e 23 e così non va nulla.... inoltre il firmware va necessariamente ricaricato ogni volta col parametro -k, sennò nisba... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.



















