Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 15:50   #1
desmosedici
Registered User
 
L'Avatar di desmosedici
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 47
Successione di Fibonacci

Per tesina finale dell'esame di maturità e per interesse personale mi sto documentando sull'implementazione della successione di Fibonacci ( e sezione aurea) nell'ambito informato e non.
Per quanto riguarda l'ambito informatico, ho scoperto che questa successione è stata implementata nel "Fibonacci Heap" che a quanto ho compreso veniva utilizzato nell'architettura dei processori Intel per ottimizzare le operazioni di calcolo.
Volevo sapere se qualcuno era in grado di darmi una spiegazione più esaustiva riguarda agli heap e al Fibonacci Heap, magari consigliandomi un sito; ne ho trovato differenti, ma o sono a livello elementare o a livello universitario (non capisco niente).
Per quanto riguarda il resto sono praticamente riuscito a dimostrare che la sezione aurea non venga volutamente utilizzata ad esempio nella costruzioni di piramidi e partenone; mentre ho sufficiente materiale sui modelli di crescita di piante e animali che seguono questa successione.


Ciao e grazie a chi mi darà una mano.
desmosedici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 05:10   #2
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
Quote:
Originariamente inviato da desmosedici
Per quanto riguarda il resto sono praticamente riuscito a dimostrare che la sezione aurea non venga volutamente utilizzata ad esempio nella costruzioni di piramidi e partenone; mentre ho sufficiente materiale sui modelli di crescita di piante e animali che seguono questa successione.
sei sicuro che la proporzione nn venga usata nei monumenti???
io sul manuale di programmazione ho scritto esattamente il contrario andando a leggere il capitolo delle funzioni ricorsive,visto che appunto nella programmazione la successione di fibonacci è il tipico esempio di struttura iterativa
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 | Creative X-Fi EM | creative Progamer G500 | linksys wrt54gl
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 09:25   #3
desmosedici
Registered User
 
L'Avatar di desmosedici
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 47
si

Si, quello che tutti pensano è che venga realmente utilizzata, e infatti se si vanno ad analizzare le dimensioni la proporzione è più o meno quella, però non è mai costante in nessuna delle opere sia dei greci sia degli egizi, inoltre non è mai precisa, ci sono scarti maggiori dell'1%, se vuoi ti posto tutto, ora non ho tempo che devo studiare, lunedì ho l'orale e poi ti dico perchè, secondo me (e altri) phi non è stato utilizzato volutamente.
desmosedici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:26   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Genocide85
la successione di fibonacci è il tipico esempio di struttura iterativa
ricorsiva, non iterativa (vabbè che si può tradurre un algoritmo iterativo in ricorsivo )

Magari questo serve:
http://www.liceoberchet.it/ricerche/...aurea/sez2.htm
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:45   #5
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da desmosedici
Si, quello che tutti pensano è che venga realmente utilizzata, e infatti se si vanno ad analizzare le dimensioni la proporzione è più o meno quella, però non è mai costante in nessuna delle opere sia dei greci sia degli egizi, inoltre non è mai precisa, ci sono scarti maggiori dell'1%, se vuoi ti posto tutto, ora non ho tempo che devo studiare, lunedì ho l'orale e poi ti dico perchè, secondo me (e altri) phi non è stato utilizzato volutamente.
prova a leggere i deliri sul phi di dan brown sul codice da vinci
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:47   #6
desmosedici
Registered User
 
L'Avatar di desmosedici
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 47
eheh

Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e
prova a leggere i deliri sul phi di dan brown sul codice da vinci
Ho avuto modo di leggere...
desmosedici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 20:19   #7
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
ricorsiva, non iterativa
ops
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 | Creative X-Fi EM | creative Progamer G500 | linksys wrt54gl
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 01:47   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e
prova a leggere i deliri sul phi di dan brown sul codice da vinci
ho letto il codice ma nn mi ricordo che dice sul phi è passato un casino di tempo me lo ricordereste?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v