Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 16:43   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ospedali: tanti furti, poche denunce

Giovedì 29 Settembre 2005

Nelle grandi strutture la maggior parte dei casi.

L’Associazione infermieri: «Non viene risparmiato nulla, rubano persino le dentiere»

Ospedali: tanti predatori, poche denunce.

Il Tribunale diritti del malato: «I furti sono uno stillicidio ma le contromisure fanno acqua»

di LUCA BRUGNARA e MAURO EVANGELISTI

Al Policlinico spariscono perfino le monete dei distributori automatici del caffè. Nei grandi ospedali ma anche nelle piccole strutture i cellulari scompaiono dai comodini dei pazienti, catenine e orologi sono l’oggetto del desiderio dei predatori della corsia. E c’è perfino chi ha denunciato la sparizione della dentiera. «E’ un fenomeno che non subisce mai diminuzioni - racconta Giuseppe Scaramuzza, di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del Malato - Negli ultimi otto mesi ci sono stati diciotto pazienti che si sono rivolti a noi per denunciare i casi di furti in ospedale. Ma sono ovviamente la punta di un iceberg molto più grande: molto spesso non si presenta la denuncia non solo alla nostra associazione ma neppure alla polizia, c’è una sorta di fatalismo. Fra i casi di cui ci siamo occupati, la maggioranza riguardava persone anziane, oggetti d’oro, orologi e telefonini. Le strutture interessate erano soprattutto le più grandi, Policlinico e San Camillo, ma non solo». All’Associazione nazionale infermieri tentano di quantificare i casi di furti in corsia. Racconta Alessandra Moccia, rappresentante dell’associazione: «Negli ospedali più grandi, i furti arrivano a un centinaio l'anno, in quelli piccoli e nelle cliniche sono in numero inferiore, ma comunque presenti. Il ladro è attirato soprattutto da portafogli, magari sopra un comodino o nell'armadietto, ma anche da telefonini, oggetti preziosi come collanine, orecchini, anelli». Il cellulare, da una decina d’anni a questa parte, è uno degli articoli preferiti dai predatori della corsie, perchè il paziente difficilmente riesce a rinunciare a quella importante possibilità di comunicazione con i propri cari. «Anche se - ricorda Scaramuzza - va fatto un appello ai pazienti e ai loro parenti: può essere comprensibile che ci si porti con sè il telefonino, meno che non si riesca a fare a meno degli oggetti di valore. Regola base: lasciate a casa catenine, braccialetti, orologi costosi. Inutile rischiare».
Fermare i predatori delle corsie sembra quasi una battaglia persa in partenza. Ricorda un sindacalista della Cgil, Claudio Proietti, che lavora al Policlinico: «L’abbiamo denunciato tante volte. E spesso anche i dipendenti sono vittime di furti: dagli armadietti presi di mira alle automobili parcheggiate e magari danneggiate. Di notte il Policlinico è un’immensa città, con i suoi sotterranei, in cui il controllo è di fatto impossibile, la vigilanza privata non può arrivare ovunque. Chiudere i cancelli principali può essere utile. Ma basta entrare prima delle 23 e aspettare il momento migliore per entrare in azione». Esiste un altro aspetto del problema, che rende tutto più complicato, come ricorda Paolo Barbieri, direttore nazionale di Telefono blu: «I vigilantes non potrebbero nemmeno accedere in determinati reparti. I ladri rubano prevalentemente a persone anziane, soprattutto a donne, lungodegenti (e quindi con molti oggetti con sé) o nei reparti di traumatologia, dove il paziente è momentaneamente immobilizzato. Nelle grandi strutture, gli armadietti sono talvolta privi di serratura». Cosa spinge molti pazienti a non chiedere aiuto a carabinieri o polizia? «Questo genere di furto - osserva Barbieri -, spesso, non viene denunciato, in parte per la consapevolezza delle difficoltà nell'individuazione del responsabile o più semplicemente perché ci si accorge di essere stati derubati solo con molto ritardo».
(Il Messaggero.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v