|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
|
budget 400 euro: cosa prendere?
In questi giorni sto' guardando in giro e leggendo un tot di recenzioni.. ma ci sto' capendo sempre meno..
![]() Secondo qual'e' la migliore scelta per una compatta - semi-compatta per un neofita con un budget max di 400 euro? Datemi qualche nome vi prego.. ![]() Mercuzio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 48
|
Canon PowerShot s70 o Canon PowerShot s60.
Ciao Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
|
Mi puoi motivare la risposta? Ho visto pero' che con 400 euro e una memoria decente non ci rientro.. io volevo spendere 400 al max tutto compreso.. considerando una memoria da 512 mega...
La Sony DSC W5 puo' essere una valida alternativa alla s60 o alla a95? Grazie Mercuzio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2183
|
trovi in offerta di MW (ancora per poco) la Fuji E510.
io ne ho una presa a febbraio, e non mi posso lamentare della fotocamera. forse un po' rumorosa ad alti iso (ma lo sono tutte) ma per il resto ottima e anche parca nei consumi. Permette tutti gli automatismi, il manuale ed è una dello poche ha ha lo zoom che parte dai 28mm. Ha pure un belk dysplay da 2". Unico neo (se si puù considerarlo tale) utilizza le XD, ma su ebay le trovi da 512 a 50€ e anche meno (io l'ho presa li).-
__________________
Bye '73 de Roby.- Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 83
|
Io ho la Sony dsc w1 da 5.1 Mpixel 3x di zoom ottico, te la consiglio perchè può andar bene un pò per tutti, può essere usata in maniera totalmente automatica oppure è possibile utilizzare la modalità manuale che permette di settare molte opzioni, in più ha uno schermo lcd da 2,5" che è una favola. L' unica cosa e che non devi avere grandi pretese di zoom perchè non è possibile aumentarlo.
Con il tuo badget dovresti starci dentro comprando anche una scheda di memoria.
__________________
IL MIO PC: SK Madre Gigabyte 845PE||CPU:P4 2.4GHz||1Gb Ram DDR 333||SK Video ATI 9600XT 256Mb||SK Audio Sound Blaster 5.1||Modem 56K||SK Acquisizione video DV Pinnacle||HD:2x80Gb Maxtor||Alimentatore 360 Watt||CD-RW:LG 48\24\48||DVD-ROM:LG 40x||Monitor 17" Samsung SyncMaster |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
|
Visto che ce l'hai ti faccio un paio di domandine
![]() Quote:
A me piace molto fare le foto di notte.. con questo tipo di macchina se hai avuto modo di provarle come vengono..? Cioe' il rumore ad iso elevati e' molto? Domanda forse banale.. ma e' possibile fare le foto panoramiche "lunghe"? Cioe' quelle che si fanno con vari scatti e poi vengono unite via sw? Non ho mai capito se questa cosa e' possibile con tutte le digitali visto che poi e' un sw che le unisce o ci vuole l'apposita funzione .. ![]() Infine le batterie quanto ti durano considerando un utilizzo medio? Cioe' con 4 pile 2 + 2 di scorta ci si fa una giornata da mattina a sera facendo diversi scatti? Grazie per le info e scusa le domande forse banali.. ma sono un neofita! ![]() Mercuzio Della fuji f10 che mi dite? Ultima modifica di Mercuzio76 : 23-06-2005 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.