|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lugano CH
Messaggi: 219
|
Delucidazione CORRENTI ARIA-ACQUA
Ciao a tutti voi appassionati,
Ho bisogno da parte vostra un chiarimento rigardadante le correnti d`aria all`interno del mio case. La situazione prima di ieri era cosi: 2 ventole in entrata sotto e di fianco L`HD 1 ventola uscita 12 cm 1 ventola PW uscita 1 ventola uscita facoltativa 8 cm (nel senso che non è accesa in permanenza) Da oggi la situazione è questa: Sistema a liquido con ventola 12 cm montata sul radiatore 1 ventola d`entrata 12 cm HD 1 ventola PW uscita 1 ventola uscita facoltativa 8 cm IL dubbio sorge da...... le istruzioni della casa del sistema a liquido se si monta il radiatore esternamente dal case la ventola da 12 cm anessa deve soffiare aria fresca presa esternamente dentro il case passando dal radiatore.. quindi indubbiamente aria calda che va finire sui componenti .. RAM.. ecc.. In camera mia ora con 4 gradi in meno si sta da dio, ma nel case , ho le RAM che vaccillano dai 48 ai 50 gradi... e cio`non mi convince molto.. Forse la ventola facoltativa montata sopra il case deve diventare permanente..? Aspetto vostre opinioni e pareri. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
con un radiatore devi mettere una ventola, meglio se convogliata che aspira aria dal rad stesso. questa aria non deve provenire dall'interno del case, perchè è calda. non vale l'inverso, se anche entra aria nel case che è passata dal rad non c'è problema, infatti l'aria attraverso il rad non si scalda sensibilemente.
io direi che una ventola in immissione frontale bassa (se li hai il rad tanto meglio) e una posteriore in emissione. l'unica cosa ti consiglio una ventola che raffredda i mosfet, che butta aria anche sulle ram. ciao
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lugano CH
Messaggi: 219
|
ciao grazie per le risposte,
avevo pensato di mettere una ventola che toglie aria alle ram, e montare gli stick in rame che ne pensate ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
I dissi in rame sono pressochè inutili....
monta una ventola laterale che soffia sui mofset... di RAM bruciate non ne ho mai sentito parlare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
Quote:
la ventola mettila che soffia contro. se non sei in oc, con v dimm alzato non mettere i dissipatorini.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lugano CH
Messaggi: 219
|
ma sti dissibatori per RAM...
funzionano oopure ... sono inutili ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Dipende dai chip che montano le ram...
TCCD: con voltaggi bassi non sono necessari BH-5/UTT: conviene metterli, con anche un buon ricircolo d'aria..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.