|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
|
Athlon xp 2800+ Mobile aiuto sulla configurazione bios
Ho acquistato 2 processori dalla germania e mi sono arrivati invece di normali Athlon xp barton...2 Mobile con codice AXMA2800FKT4C.
Come configurazione ho un asus a7n8x-x cod dissipatore thermaltake in rame (che avevo montato sul vecchio 2800 Barton scomparso prematuramente..) con 512Mb ddr 400 di mem. Scheda video Geforce FX5600. Volevo sapere come configurare il bios..moltiplicatore..vcore..frequenza del bus (vorrei salire oltre gli ufficiali 133 (FSB 266)) per avere un pc performante almeno quanto un 2800 barton per desktop. Non ho confidenza con i Mobile Da considerare che il pc resta acceso per molto tempo..uindi la stabilità per me è fondamentale. Consigliatemi..grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
io proverei visto la mobo e visto la ram
un 10x200 per iniziare..... Vcore default... BYEZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
|
basta che nn comprometta la stabilità..altrimenti preferisco farlo lavorare in 14*133. Certo che con la tua configurazione becco anche la sincronia e sfrutto la ram..provo subito!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
da 14x133 a 10x200 l'OC della cpu è MINIMO
se è sbloccato 10x200 è una condizione SICURA e PRESTANTE la mobo è in specifica.....come le ram quindi nn dovresti incorrere in problemi..... BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
|
non si riavvia neanche con 200
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
|
ho provato 9.5*200 ..una inezia in piu' rispetto a 14*133..pero' va tutto in sincrono..e pare nn dia problemi
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
anomalo....cmq bene
fai qlk torture test per controllare la stabilità BYEZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
|
mhh è normale che il dissipatore non sia caldo e che sul bios segni una temperatura di 28..29 gradi?
Mi pare un tantino poco. Per il dubbio..ho tolto il dissipatore e ho visto che toccava sul core ( avevo il dubbio che non toccasse..ma c'era l'impronta ben definita della pasta termica)..ho rimesso la pasta e risistamto tutto. Uno stesso processore..su una identica scheda madre (ho montato 2 pc identici quasi) ma con un dissipatore copper silent 2..scalda un pochino e arriva a 41° sul bios molto rapidamente..stabilizzandosi. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
gli XP-M consumano e scaldano poco di loro
nn mi stupirei....anke se magari il sensore spara bassino di un 10° BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.



















