Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 13:00   #1
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
[Debian] 2.6.11 + bootsplash + swsusp2 = mission impossible

Da due giorni sono seduto davanti al mio notebook, e ho già perso molti capelli...

Obiettivo: Installare un kernel 2.6.11 con bootsplash e hibernate (swsusp2). Sembra impossibile.

Ma andiamo con ordine.

Sia bootsplash che swsusp2 richiedono una patch del kernel.
Prima giornata persa: nessuno me lo aveva detto ma queste patch NON sono compatibili con quelle applicate da debian ai propri kernel, dunque apt-gettare i sorgenti del kernel porta solo all'esaurimento nervoso.
Soluzione: scaricare i sorgenti "puliti" da kernel.org (nel mio caso 2.6.11-12).

Finalmente le patch si applicano senza Hunk, primo successo.

Adesso possiamo passare alla configurazione del kernel. Cominciamo da bootsplash: sul sito dicono che uno può mettere il supporto (necessariamente in built-in) al proprio framebuffer preferito. Non è vero. Se non si mette vesafb non si può neanche attivare il supporto a bootsplash. Se metti vesafb E radeonfb il bootsplash non partirà...
Io ho uno schermo 1400x1050, ma il framebuffer funziona SOLO a 1024x768. Ok, non è grave, ma almeno ditemi che devo mettere il supporto SOLO a VGA 8x16 in console, perché se metto ANCHE quello a 8x8 i caratteri risultano troppo grandi, e non ho capito come si fa poi a kernel avviato a cambiare configurazione dei caratteri in console (qualcuno lo sa?).
Il bootsplash richiede initrd, quindi bisogna attivarne il supporto nel kernel E non dimenticarsi di ricompilare con make-kpkg --initrd.

Ok, adesso il kernel è ricompilato. Bisogna installarlo. Io non so se sia un bug, ma di sicuro è MOLTO fastidioso: dpkg -i installa il kernel e SOVRASCRIVE il menu.lst di grub. Avete appena perso tutti i parametri di avvio dei vostri kernel, ed eventualmente anche windows. E vai di tastiera per modificare menu.lst (alla fine l'avrò fatto molte volte).

Ora si possono apt-gettare dei temi e tramite un
dpkg-reconfigure bootsplash
selezionare il proprio tema preferito da applicare al proprio initrd appena creato. Non sempre funziona. Passare da un tema all'altro è una lotteria, anche usando il comando splash. Può capitare che vi faccia l'avvio con un tema e lo shutdown con un altro!
Ultima osservazione, per avere il verbose in avvio altra soluzione non vi è che scrivere testualmente sulla riga del kernel in menu.lst

append="splash=verbose",

tanto al prossimo kernel che ricompilate dpkg vi cancella tutto...

Ma almeno, a parte caratteri enormi e/o illegibili, funziona...

Passiamo a swsusp2... Qui la cosa diventa complicatuccia... In primo luogo il rapporto tra swsusp2 e initrd non è dei migliori. Esiste uno script fatto da un debianista che va messo in /etc/mkinitrd/script, poi gli vanno cambiati il nome e i permessi, e poi... non funziona. Ovviamente dovete ricompilare l'initrd, pensate, ma non cambia nulla.
Bisogna poi procurarsi hibernate, io l'ho apt-gettato. Si passa ad un test in modalità testuale, senza X. L'ibernazione funziona, ma al riavvio kernel panic.

Basta decido di fare due kernel, uno con initrd e bootsplash, l'altro senza initrd e con swsusp2. Adesso ci siamo. Ibernazione senza problemi, ma alla riesumazione uhci-hcd provoca un errore di sistema, che diventa inutilizzabile.

Dopo una ricerca su google leggo che bisogna, prima di ibernare, scaricare tutti i moduli dell'usb. Ma come ? E secondo loro io perdo meno tempo a scaricare e ricaricare tutti sti moduli (a parte per dare i comandi, per quello basta uno script, ma quando li ricarichi ti fa lo scanning di tutte le porte usb del sistema e questo prende un sacco di tempo), che a riavviare il sistema???

Ma tant'è. Decido che voglio andare fino in fondo. Ricompilo il kernel mettendo come moduli le voci relative all'usb (e ancora na volta dpkg ti cancella gli append di menu.lst!). Adesso il kernel si riesuma: miracolo. Ho ibernato e riesumato il sistema. Riavvio e lancio windows, per vedere se il dual boot ancora funziona...... nisba. Winzozz non si avvia.
Riaccendo la macchina e rilancio il kernel appena ricompilato. Ma all'avvio di startx, scopro la magagna. Ricompilando il supporto all'usb come moduli, ANCHE SE TUTTI I MODULI SONO CARICATI, X non parte. Motivo: il sistema non trova il touchpad Synaptics che è settato come core device.

Insomma, ma io non posso perdere la mia vita così!!!! Nota sarcastica: sono cose che in windows xp funzionano perfettamente da quando è uscito, cioè ormai quasi 4 anni. Come è possibile che Linus ancora non ci faccia avere un'ibernazione stabile?
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."


Ultima modifica di figulus : 17-06-2005 alle 13:04.
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 14:43   #2
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Rispondo solo per quanto riguarda bootsplash... visto che l'altro non lo uso
Capisco il tuo sfogo... anche per me è stato frustrante abilitare e configurare bootsplash la prima volta... ma ormai direi che lo metto su liscio.

Non ho finora ravisato problemi di compatibilità coi kernel patchati di debian, applico la patch senza problemi, l'hunk non è un messaggio preoccupante (se è lo stesso che vedo io).
Vero è che anche io devo usare il vesafb.. col radeonfb non si vede una mazza!
X la risoluzione non saprei dire...
Bootsplash richiede sì initrd, però la faccio creare dal programma di configurazione stesso (apt-gettato: dpkg-reconfigure bootsplah).
Kernel ricompilato, bene, apro in una console il menu.lst, in un'altra console lancio dpkg -i, poi apro menu.lst e mi copio dove servono i parametri per il bootsplash... nulla di grave, il copia incolla funziona molto bene
Problemi strani il dpkg-reconfigure non me ne ha dati finora...
Se vuoi il verbose anche quando parti in silent... basta premere F2 e si vedono i messaggi della console a video con lo sfondo "verbose" del tuo bootsplash
Spero di esser stato almeno un pochino utile...
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 20:33   #3
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Beh, riguardo al bootsplash ora ho un'unteriore problema. Avevo settato un tema con dpkg-reconfigure (ne ho apt-gettato una decina). Poi ho messo la riga per il verbose in menu.lst. E tutto funzionava.

Ma quando ho deciso di cambiare tema non ci sono riuscito, ho rilanciato dpkg-reconfigure e niente, parte sempre il precedente. Ho disinstallato il precedente.... na parte lo stesso!

Come si fa a cambiare tema???

Non è che bisogna mettere mano a makeinitrd per caso?
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 21:20   #4
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Mah... io ho sempre cambiato i temi con dpkg-reconfigure... anche se adesso ne ho trovato uno che mi soddisfa pienamente per cui non intendo cambiarlo.
Tuttavia quando questo tema non era nel repository l'avevo sistemato a mano andando a buttare le immagini dove le prendeva bootsplash... sistema molto grezzo e poco elegante... ma almeno ha funzionato
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 01:54   #5
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
re

con il kernel.org nn dava gli hunk per il bootsplash, con il precompilato di debby si, in oltre se vuoi applicare ad un kernel di kernel.org le patch debby e il bootsplash devi seguire una guida: http://www.debianitalia.org/modules/...p?articleid=69 e cmq ti consiglio anche questa di PILOZ: http://www.piloz.it/index.php?page=h...otsplash_howto

sono due guide diverse con diversi metodi di installazione, devi scegliere che metodo usare
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 12:38   #6
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da egounix
con il kernel.org nn dava gli hunk per il bootsplash, con il precompilato di debby si, in oltre se vuoi applicare ad un kernel di kernel.org le patch debby e il bootsplash devi seguire una guida: http://www.debianitalia.org/modules/...p?articleid=69 e cmq ti consiglio anche questa di PILOZ: http://www.piloz.it/index.php?page=h...otsplash_howto

sono due guide diverse con diversi metodi di installazione, devi scegliere che metodo usare
Sì, le guide che hai citato le conosco, ma i kernel sources di debian credo siano già patchati con patch debian. Comunque i sources di kernel.org vanno benissimo e sono anche più aggiornati.

Però ancora non ho risolto col mio bootsplash, non riesco a cambiare tema!!
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v