|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
|
Aiutatemi, la porta COM non funziona!
Ho un computer con scheda madre Baby-AT, cioè quelle quadrate che hanno le porte integrate sulla scheda, ma occorre un cavo aggiuntivo per collegarle, e non sono fuse assieme alla scheda. Ho notato che sulla mia Soltek REV-MVP3 la porta seriale non funziona! Inserisco un mouse seriale e non succede nulla! Ho però notato che alla porta la corrente arriva, ma il muose non va ugualmente. Sottolineo però che con un'altra scheda madre (per Pentium II) si presentava lo stesso problema, tant'è vero che uso un mouse USB (non c'è la porta PS/2!). Anche pensare che i connettori siano inseriti al contrario non è possibile, perchè la scheda ha le guide in plastica per inserire i cavi. Aiutatemi please!
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi. Trattative recenti: -predator87: persona seria e affidabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Non è che la seriale vada attivata da bios ?!?!!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
|
Nulla da fare. Ho provato in tutti i modi. In pratica sulla scheda madre sono presenti due connettori (COM1 e COM2), e uno un po' più grande (LPT1= la porta stampante che io uso ancora). Nel BIOS esiste un modo per configurare le porte COM, ma è solo possibile scegliere se utilizzarne una come porta a raggi infrarossi (????), e posso scegliere l'indirizzo di memoria e l'IRQ. Ho messo su AUTO la scelta dell'indirizzo di memoria e l'IRQ, mentre la modalità UART2 l'ho provata in tutte le opzioni disponibili. Effettivamente mettendo in modalità RAGGI INFRAROSSI , Windows 98 si accorge di una nuova periferica, e la rileva appunto come "Periferica a raggi infrarossi", ma del mouse neanche l'ombra, e il puntatore è sempre fisso al centro dello schermo. Non avendo modem esterni, non ho provato a vedere se vedeva un modem esterno, ma posso assicurare che la corrente alla porta arriva. Su un altro computer che ho qui a casa, il mouse seriale che ho funziona benissimo, quindi non può essere colpa del mouse. Ho però notato che anche il mio vecchio 286 si rifiuta di riconoscerlo. Non avendo la porta PS/2 sul mio computer, uso un mouse USB: non che la cosa mi dispiaccia, però mi da fastidio che si verifichino malfunzionamenti inspiegabili come questo. Sull'altra scheda madre che ho a casa (quella per Pentium II), accadeva lo stesso preciso identico problema. Ho provato anche con Windows XP (ebbene sì, gira sul Pentium 200) ma nulla da fare. Aiutatemi!!!!
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi. Trattative recenti: -predator87: persona seria e affidabile |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.