Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 16:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14788.html

La compagnia di Cupertino è ormai prossima a rilasciare il secondo maintenance update di Tiger. In questa versione inseriti alcuni strumenti che migliorano la gestione dei widget

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 16:34   #2
Reich
Member
 
L'Avatar di Reich
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Treviso
Messaggi: 69
cazzarola.. ben felice che ci siano gli update.. ma sembra un cantiere aperto questo tiger!!
__________________
APPLE PowerBook G4 12'' SD || ||||||| ||||||| ||||||| || LegaNord
MSN:cagnaluia@hotmail.com || DUCATI748sdesmoquattro
CanonEOS350D || www.gentoo.org
Reich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 16:56   #3
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Semplicemente era troppo gionave meno male che alla Apple muovon il cu**..non come altrove..
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 17:58   #4
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
non troppo giovane, ma mantengono gli utenti.
Non risolvono le cose soltanto dopo qualche mese come fanno invece altri...
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 18:11   #5
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da Reich
ma sembra un cantiere aperto questo tiger!!
non ho mai avuto una sensazione di stabilità, bellezza ed efficenza come con macosX tiger.. ne con windows ne con linux.

E' gia ottimo, se lo aggiornano, meglio
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 18:31   #6
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Non è che la mossa di farlo uscire ancora acerbo (visti i continui aggiornamenti) non servisse per annunciare la mossa del passaggio ad Intel?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:21   #7
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
>Non è che la mossa di farlo uscire ancora acerbo (visti i continui aggiornamenti) non servisse per annunciare la mossa del passaggio ad Intel?

E' probabile che sia uscito un po' acerbo proprio perché gli ultimi mesi invece di dedicarli a correggere gli ultimi bug li hanno dedicati renderlo pronto per la doppia versione x86/ppc
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:26   #8
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Credo che si possa parlare di mossa dovuta per tutti coloro che si sono sentiti "abbandonati" dall'annuncio del passaggio a sistemi x86.
Fino al 2007 Apple deve comunque cercare di tenere i propri clienti e quindi credo che sia scontato il fatto che nei prossimi mesi Apple moltiplicherà gli sforzi per fornire un OS sicuro e affidabile ai propri clienti.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 22:02   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
E' probabile che sia uscito un po' acerbo proprio perché gli ultimi mesi invece di dedicarli a correggere gli ultimi bug li hanno dedicati renderlo pronto per la doppia versione x86/ppc

condivido, non mi spiego altrimenti cosa possa essere successo perchè tra mac os x 10.3 e 10.4 non c'è stato questo gran salto, mentre reputo di maggior rilievo il salto tra mac os x 10.2 e 10.3... a questo aggiungici che:
- per tiger i tempi di sviluppo sono stati decisamente più lunghi di phanter
- tiger è uscito per tutta una serie di cose molto immaturo, cosa che mi ha stupito perchè per alcuni versi sembra essere stato un passo indietro rispetto a phanter

pertanto, come dicevo condivido in toto la tua ipotesi: in questo periodo hanno lavorato molto per mettere a posto e sviluppare la versione x86 (ricordiamoci che ci sono anche nuove tecnologie, ad esempio rosetta immagino che un po' di tempo di sviluppo l'abbia richiesto)...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 22:42   #10
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Installato Tiger ieri dopo un lento ed accurato backup e clone del 10.3.9. Effettuato tutti gli aggiornamenti da System Update, ora sono 10.4.1 e non ho notato alcun problema, tranne in mail dove c'e' un baco (non aggiusta l'altezza dell campo per la visualizzazione multi riga) in To: mentre mail di Panther non l'aveva.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 22:45   #11
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>tra mac os x 10.3 e 10.4 non c'è stato questo gran salto

WOW. Il Finder e' diventato quasi inutile con Spotlight!
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 23:14   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
azz, ho appena installato il Security Update alla mia 10.3.9 e questo mi ha cambiato PHP, così adesso lo devo ricompilare perché a me serve il supporto PostgreSQL che di default la Apple non ti dà... anzi, adesso spero non mi abbia segato le personalizzazioni di Apache... però quando fanno gli update alla Apple potrebbero pensare al fatto che la gente potrebbe modificare i componenti di origine Unix...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 23:16   #13
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
mi correggo: è chi fa i software Unix che potrebbe pensare al fatto che la gente non ha voglia di ricompilare e reinstallare tutto ogni volta che deve cambiare qualcosa...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 08:23   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
>tra mac os x 10.3 e 10.4 non c'è stato questo gran salto

WOW. Il Finder e' diventato quasi inutile con Spotlight!
Non bestemmiare: finder e Spotlight sono due cose diverse.
Personalmente sono d'accordo con quanto ha scritto John Siracusa di ArsTechnica...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 10:10   #15
SMILEY
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Brescia
Messaggi: 68
Bè, io da poco sto utilizzando Mac Os X 10.4 accanto al mio Pc Win XP e devo dire che sono rimasto impressionato dalle performance di Tiger. Utilizzandolo con i classici programmi di Web, E-mail ed il pacchetto Macromedia MX 2004 non ho MAI avuto alcun problema.
SMILEY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 01:32   #16
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
>Non è che la mossa di farlo uscire ancora acerbo (visti i continui aggiornamenti) non servisse per annunciare la mossa del passaggio ad Intel?

E' probabile che sia uscito un po' acerbo proprio perché gli ultimi mesi invece di dedicarli a correggere gli ultimi bug li hanno dedicati renderlo pronto per la doppia versione x86/ppc
Condivido, anche se do un'interpretazione un po' diversa.

Credo che la doppia versione sia stata pensata e realizzata da subito, con uno sviluppo parallelo che le avrà viste entrambe complete pressoché contemporaneamente; del resto, gli ultimissimi mesi (dopo il rilascio) sono stati dedicati proprio alla risoluzione dei bug "residui": francamente penso che si sia trattato di un rilascio anticipato più che di un "posticipo" della correzione degli ultimi bug a favore della messa a punto della versione x86 (la differenza tra le due cose è sottile).

In questo modo sono stati prodotti due effetti: in primo luogo (si tratta dell'effetto "secondario", minore), la mela ha sfruttato, in una certa misura (anche se, data l'esplosività della notizia, di per sè, non si è praticamente notato), il concretizzarsi, alla data del rilascio, del clima di attesa che si era creato attorno a Tiger quasi per dare maggior enfasi, come se ve ne fosse bisogno, alla notizia della "svolta epocale" (arriva Tiger, con le sue "piccole" rivoluzioni, e si trascina dietro, a breve distanza, una vera e propria "rivoluzione Copernicana" in casa Apple: il cambio di piattaforma, e il progetto per il prossimo OS, il primo che verrà rilasciato nella nuova era); in secondo luogo (e questo è il fulcro della strategia) è stato presentato un sistema, "prototipo" del nuovo corso, perfettamente funzionante e con OS già pronto, per di più l'ultimo nato, come a sottolineare che la transizione sarà perssoché indolore

Se avessero fatto l'annuncio mostrando un "mac x86 prototipale" con Panther, per quanto, si è detto, fosse già pronto da tempo, con Tiger ancora in "rodaggio", per quanto ormai in dirittura di arrivo, sarebbero sorti inevitabilmente sospetti, dubbi e malumori circa la facilità del passaggio dall'una all'altra piattaforma; invece, con Tiger già in commercio e pronto per il "salto" si ha un impatto migliore a livello di immagine. Allo stesso modo, se Tiger fosse stato rilasciato adesso, privo dei bug risolti con i due update successivi (uno dei quali imminente), e l'annuncio del passaggio a processori Intel fosse giunto in autunno, o addirittura all'inizio del 2006, ovvero pochi mesi prima dell'inizio della transizione, come avrebbe voluto qualcuno, onde evitare un contraccolpi sulle vendite, ciò avrebbe potuto insinuare il dubbio che il cambio di piattaforma non sarebbe stato proprio indolore (poi bisognerebbe considerare la necessità di dare agli sviluppatori il tempo per approntare le modifche al sw, anche se nella maggior parte dei casi, probabilmente, basterà una ricompilazione e un breve testing, e la trasnizione non sarà repentina).

Bye.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 14:34   #17
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
secondo me la versione x86 l'hanno sviluppata solo per la presentazione su una macchina con p4.
nella "nuova era" al 90% ci sarà una nuova cpu molto probabilmente ppc (io penso ad un itanium2 modificato radicalmente) perchè apple non può abbassarsi alle prestazioni di comuni p4.

ma il nuovo OS sarà mac os 11 o 10.5?
booh
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 21:30   #18
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16
secondo me la versione x86 l'hanno sviluppata solo per la presentazione su una macchina con p4.
Certo, alla Apple sono dei pazzi scatenati che buttano via i soldi come se portassero sfortuna...

Jobs ha dichiarato che TUTTE le precedenti versioni di OS X erano state compilate per le due piattaforme, per tenersi pronti all'eventuale salto, ma guarda un po'...

Inoltre è stato approntato un compilatore che produce "fat binaries" per entrambe le piattaforme, con il quale è stato dimostrato, mediante la ricompilazione di Mathematica, che il passaggio da ppc a P4 (o quelli che saranno i prossimi processori x86) sarà semplice: se fosse come dici tu dovrebbero preparare un altro compilatore da consegnare IN TEMPO UTILE agli sviluppatori, e quello fatto per la sola presentazione sarebbe lavoro (e denaro) SPRECATO!

Inoltre è stato presentato un emulatore, Rosetta, per poter utilizzare i programmi in versione ppc sui p4: come sopra...

Quote:
nella "nuova era" al 90% ci sarà una nuova cpu molto probabilmente ppc (io penso ad un itanium2 modificato radicalmente)
Guarda che IBM possiede una parte dei diritti sui ppc, mica Apple può licenziarla e chiedere a Intel di produrli, anche modificati, come se nulla fosse! Passare a Intel significa dire addio ai ppc...

Inoltre, i PPC sono UNA cosa, Itanium è UN'ALTRA cosa, non hanno nulla a che spartire (se non l'origine RISC/VLIW di Itanium). Itanium modificato non sarebbe più Itanium, né diventerebbe un PPC. Per darti un termine di paragone, pensa alla pubblicità sull'energia, con le persone che disegnano tre buchi e, come per magia, ottengono una presa di corrente: ecco, tu vorresti fare la stessa cosa!

Inoltre, Itanium è una cpu per server, è costosissima, non è adatta né ai desktop, né tantomeno ai portatili (sai com'è, tutti quei transistor scaldano un tantino...), è lentuccia nei calcoli su interi e non ha una logica per l'out-of-order execution, ovvero non può riordinare il codice da eseguire a seconda delle esigenze (in questo sia i processori x86 che tu disprezzi, sia Itanium, si comportano meglio...). Insomma, a meno che Apple non abbia intenzione di vendere solo xserve moooolto costosi, Itanium sarebbe la scelta peggiore.

Quote:
perchè apple non può abbassarsi alle prestazioni di comuni p4.
Ma perchè l'hai fatto?!?!?!?! Le discussioni sull'argomento, alla fine, avevano preso una piega così "tranquilla"!!!! Discussioni, si, ma senza toni troppo aspri... Ci mancava proprio una sparata da troll...

Comunque, mi spiace deluderti, ma è proprio quello che ha intenzione di fare. Poi, ti suggerirei un giretto su anandtech, potresti restare scioccato... I PPC sono ottimi processori, ma gli x86 non hanno nulla da invidiare, anzi...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 03:45   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Caspita, un aggiornamento davvero celere! Quanto tempo e' passato dall'ultimo?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1