Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 01:12   #1
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
[debian] boot e kernel

Ho una serie di kernel installati, che posso scegliere all'avvio con grub. I kernel sono compilati in modo diverso, alcuni hanno dei driver statici, altri come moduli, altri non li hanno proprio.
Ma la lista dei moduli da caricare all'avvio è determinata in modo uguale per tutti i kernel dagli script di /etc/init.d e da /etc/modules, quindi capita che a volte il kernel cerchi di caricare un modulo già caricato o che non è presente nel kernel.
Anche personalizzandi i runlevel 2,3,4 e 5 in modo diverso il file inittab è sempre uno solo. Come si fa a potere scegliere quali moduli caricare a seconda del kernel scelto all'avvio?

Immagino si dabbano passare dei parametri al kernel in fase di boot...

Inoltre non mi è chiaro se compilando il kernel debba scegliere o meno di attivare initrd, ho provato a ricompilare il kernel 2.6.8 di default aggiungendo il supporto al framebuffer ma all'avvio lo schermo diventa nero e il sistema si blocca...
Sono un po' Chi mi sa spiegare?
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."


Ultima modifica di figulus : 09-06-2005 alle 01:15.
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:42   #2
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
mmm
Mi sa che stai facendo un po' di confusione..

i moduli nn centrano in genere con init.d e con inittab nn sono neanche parenti..

i moduli che carichi al boot che sono pochissimi li trovi dentro l'immagine di initrd e servono in genere x caricare i moduli necessari x montare le partizioni..
Gli altri poi li carica tramite /etc/modules oppure tramite hotplug, altri si caricano x dipendenze mi sembra..

magri se spieghi cosa nn ti piace qui ti diamo una mano..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:05   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Inoltre, i moduli vengono scelti in base al kernel che scegli all'avvio. Mi spiego:

Se hai in avvio il 2.4.30 e il 2.6.11, se scegli il 2.6.11 lui carica i moduli da:

/lib/modules/2.6.11

se invece scegli il 2.4.30 li sceglierà da /lib/modules/2.4.30

non succede che i moduli vengano presi "indifferentemente" a prescindere dal kernel che booti.

Poi, se ad esempio parti col 2.6.x e durante la sessione, carichi dei moduli al volo con modprobe o insmod, finita la sessione, se riparti con lo stesso kernel te li ritrovi, ma se parti con un kernel differente ovviamente no.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:16   #4
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Grazie.

Dunque, quando compilo il kernel "alla debian" e poi installo il .deb con dkpg lui mi va a creare anche una nuova cartella /lib/modules/versionenuovokernel ?

In secondo luogo, quando ho compilato con make-kpkg non ho messo l'opzione --initrd, avrei forse dovuto metterla? Ho visto dal menu.lst che gli altri kernel usano initrd. Il kernel che ho compilato col framebuffer dà schermata nera all'avvio, e credo che sia proprio un problema relativo al framebuffer...

Comunque il mio problema è il seguente. Il kernel di default, a parte non utilizzare il framebuffer (e per una questione estetica mi piacerebbe che lo avesse per fare una cosa come questa ) ci sta un minuto e mezzo a caricarsi, perché non riesce ad inserire dei moduli e perché ne inserisce altri che non mi servono.

Vorrei snellire il procedimento ma non so bene dove mettere le mani, se modificare gli script di hotplug, di init.d, o ricompilare il kernel senza il supporto alle cose che non ho o entrambe le cose...
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v