Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 02:12   #1
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
[debian] boot e kernel

Ho una serie di kernel installati, che posso scegliere all'avvio con grub. I kernel sono compilati in modo diverso, alcuni hanno dei driver statici, altri come moduli, altri non li hanno proprio.
Ma la lista dei moduli da caricare all'avvio è determinata in modo uguale per tutti i kernel dagli script di /etc/init.d e da /etc/modules, quindi capita che a volte il kernel cerchi di caricare un modulo già caricato o che non è presente nel kernel.
Anche personalizzandi i runlevel 2,3,4 e 5 in modo diverso il file inittab è sempre uno solo. Come si fa a potere scegliere quali moduli caricare a seconda del kernel scelto all'avvio?

Immagino si dabbano passare dei parametri al kernel in fase di boot...

Inoltre non mi è chiaro se compilando il kernel debba scegliere o meno di attivare initrd, ho provato a ricompilare il kernel 2.6.8 di default aggiungendo il supporto al framebuffer ma all'avvio lo schermo diventa nero e il sistema si blocca...
Sono un po' Chi mi sa spiegare?
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."


Ultima modifica di figulus : 09-06-2005 alle 02:15.
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:42   #2
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
mmm
Mi sa che stai facendo un po' di confusione..

i moduli nn centrano in genere con init.d e con inittab nn sono neanche parenti..

i moduli che carichi al boot che sono pochissimi li trovi dentro l'immagine di initrd e servono in genere x caricare i moduli necessari x montare le partizioni..
Gli altri poi li carica tramite /etc/modules oppure tramite hotplug, altri si caricano x dipendenze mi sembra..

magri se spieghi cosa nn ti piace qui ti diamo una mano..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:05   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Inoltre, i moduli vengono scelti in base al kernel che scegli all'avvio. Mi spiego:

Se hai in avvio il 2.4.30 e il 2.6.11, se scegli il 2.6.11 lui carica i moduli da:

/lib/modules/2.6.11

se invece scegli il 2.4.30 li sceglierà da /lib/modules/2.4.30

non succede che i moduli vengano presi "indifferentemente" a prescindere dal kernel che booti.

Poi, se ad esempio parti col 2.6.x e durante la sessione, carichi dei moduli al volo con modprobe o insmod, finita la sessione, se riparti con lo stesso kernel te li ritrovi, ma se parti con un kernel differente ovviamente no.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:16   #4
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Grazie.

Dunque, quando compilo il kernel "alla debian" e poi installo il .deb con dkpg lui mi va a creare anche una nuova cartella /lib/modules/versionenuovokernel ?

In secondo luogo, quando ho compilato con make-kpkg non ho messo l'opzione --initrd, avrei forse dovuto metterla? Ho visto dal menu.lst che gli altri kernel usano initrd. Il kernel che ho compilato col framebuffer dà schermata nera all'avvio, e credo che sia proprio un problema relativo al framebuffer...

Comunque il mio problema è il seguente. Il kernel di default, a parte non utilizzare il framebuffer (e per una questione estetica mi piacerebbe che lo avesse per fare una cosa come questa ) ci sta un minuto e mezzo a caricarsi, perché non riesce ad inserire dei moduli e perché ne inserisce altri che non mi servono.

Vorrei snellire il procedimento ma non so bene dove mettere le mani, se modificare gli script di hotplug, di init.d, o ricompilare il kernel senza il supporto alle cose che non ho o entrambe le cose...
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v