Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2004, 20:44   #1
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Che lentezza in SATA!!!

Ciao ragazzi,
io fino ad oggi avevo un s.o. installato su un HD Hitachi ATA100 IDE (in configurazione master e senza nessuna periferica in slave), e proprio oggi ho deciso di acquistare un Maxtor da 120 GB SATA che ho collegato al controller onboard della mia ABIT NF7-S e noto improvvisamente un drastico calo delle prestazioni, ma che si nota anche solo con mezzo occhio!!!!!
Io ho caricato il driver Silicon 3112 che ho scaricato dal sito della ABIT (il file è il DISK123.exe).
Provando a disabilitare il controller SATA, e riavviando, noto che le prestazioni cambiano notevolmente in meglio!!!
Ma cosa può essere?
Il driver sbagliato?
Eppure non ci sono problemi nel System Device e l'HD Maxtor connesso riesco pure a formattarlo e ad usarlo.
Ho fatto anche uno speed test con nero, che mi ha dato un bel risultato pari a 57000 KB/s (ovviamente fa meglio dell'Hitachi IDE).
Aiutooooo
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 21:11   #2
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Ho fatto un'altra prova...
ho cancellato tutte le partizioni sull'hd Maxtor 120GB SATA, mantenendo attivi i driver Silicon SATA e le prestazioni tornano normali.
Quindi devo dedurre che non appena creo della partizioni, anche se vuote, ma cmq formattate, le prestazioni calano drasticamente!
Ma che sta succedendo?
C'è qualche incompatibilità con i dischi da 120 GB e Windows XP SP2?
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 21:35   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ho visto lo stesso rallentamento proprio su una NF7
Non so darti però una spiegazione, guarda caso però anche li c'era XP sp2...
Forse da aggiornare i driver del controller
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 21:36   #4
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ho visto lo stesso rallentamento proprio su una NF7
Non so darti però una spiegazione, guarda caso però anche li c'era XP sp2...
Forse da aggiornare i driver del controller
Eppure ho installato gli ultimi driver...
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 14:50   #5
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Ma c'è qualcuno che utilizza una HD PATA come disco di sistema e un HD SATA come disco secondario?
Vi funziona tutto bene?
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:52   #6
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Ho scoperto il problema!!!
Quando partiziono l'HD SATA, il sistema imposta tutti i drive PATA HD/CD-DVD RW in "Multi-word DMA 2", invece di "Ultra DMA 5 - Ultra100" per l'HD e "Ultra DMA 2 - Ultra33" per il CD-DVD RW.
Quando l'HD PATA non è partizionato, il sistema imposta correttamente questi settaggi in "Ultra DMA 5 - Ultra100" per l'HD e "Ultra DMA 2 - Ultra33" per il CD-DVD RW; com'è giusto che sia!!!
A questo punto potrebbe trattarsi di incompatibilità di driver???
Ho pure provato a forza sia da Bios che da Windows tali impostazioni, ma il problema di lentezza di verifica comunque!!!
Che devo fare???
Possibile che nessuno usi HD PATA insieme ad HD SATA?
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 22:38   #7
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ciao, ho giusto ieri seri inserito un post riguardante ciò che cerchi, leggilo! ( 30/11/2004 ore 00:04) e poi vediamo come possiamo risolvere. Considera che non ho partizionato il S-Ata e ho solo il SP2. Inoltre al contrario di te prima avevo solo il S-Ata che funzionava bene, poi si è bruciato e mentre aspettavo che me lo sostituissero ( era in garanzia) ho acquistato un Western and Digital P-Ata, quando mi è arrivato il nuovo hard disk S-Ata l'ho messo in secondario, ciao.

Ultima modifica di Danous : 30-11-2004 alle 22:47.
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 00:04   #8
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Danous
Ciao, ho giusto ieri seri inserito un post riguardante ciò che cerchi, leggilo! ( 30/11/2004 ore 00:04) e poi vediamo come possiamo risolvere. Considera che non ho partizionato il S-Ata e ho solo il SP2. Inoltre al contrario di te prima avevo solo il S-Ata che funzionava bene, poi si è bruciato e mentre aspettavo che me lo sostituissero ( era in garanzia) ho acquistato un Western and Digital P-Ata, quando mi è arrivato il nuovo hard disk S-Ata l'ho messo in secondario, ciao.
Ciao ho dato un'occhiata al tuo post di ieri, vedo che il tuo problema è un pò diverso dal mio, cmq hai dato un'occhiata alle impostazioni dell'Ultra DMA delle tue unità PATA?
(Lo vedi dal Gestione Risorse visualizzando le proprietà del controller PATA).
Nel mio caso, quando è partizionato un SATA e quindi quando è visibile dal sistema, le unità PATA mi vengono impostate in Multi-word DMA 2, che è una modalità molto lenta!!!
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 17:58   #9
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ciao, ho controllato le impostazioni dei controller ata, e sono multi-word dma 2 per l'hard disk P-ata e Ultra Dma per gli altri dispositivi, per il serial ata da dove si vede? Devo dire però che l'Aida32 mi dà per il p-ata la modalità "Ultradma 5 attiva" del resto, come ti ho già detto, è solo il S-ata ad essere molto lento, ma solo in scrittura. Ciao.
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 00:34   #10
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Danous
Ciao, ho controllato le impostazioni dei controller ata, e sono multi-word dma 2 per l'hard disk P-ata e Ultra Dma per gli altri dispositivi, per il serial ata da dove si vede? Devo dire però che l'Aida32 mi dà per il p-ata la modalità "Ultradma 5 attiva" del resto, come ti ho già detto, è solo il S-ata ad essere molto lento, ma solo in scrittura. Ciao.
Usa un software per il benchmark dell'hard disk, così misuri effettivamente la sua velocità.
Il mio Maxtor 120 GB SATA oscilla intorno ai 55 MB/sec.
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 20:09   #11
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ciao, già fatto, circa 55 MB/s in lettura, circa 6,5 MB/s in scrittura, ciao.
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 00:30   #12
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Danous
Ciao, già fatto, circa 55 MB/s in lettura, circa 6,5 MB/s in scrittura, ciao.
In scrittura è abbastanza drammatico come risultato, i valori per il mio HD variano di pochissimo tra lettura e scrittura.
Qualche problemino dev'esserci...
Ciao.
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 00:35   #13
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Danous
Ciao, già fatto, circa 55 MB/s in lettura, circa 6,5 MB/s in scrittura, ciao.
Tra l'altro io mi sono rassegnato e ho installato il sistema sul SATA e ho tenuto il PATA come secondario.
Devo dire che ora funziona tutto bene, ed è stata anche l'occasione per conoscere un ottimo software di backup, ovverio l'Acronis True Image, che è decisamente meglio del Ghost!
Ciao!
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:54   #14
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ciao, oggi, provando a fare un'immagine Iso con Nero per masterizzare un cd, mi sono imbattuto nell'opzione "Prova velocità di tutti i drive" e indovinate un pò, quella dell'hard disk in questione è pari a 53,5 M/s, che sarebbe un valore accettabile. In realtà però, pensandoci bene, quando incollo un file, all'incirca nel 1° secondo la velocità è notevole, poi in pratica si blocca ad una velocità di circa un decimo di quella iniziale. Quindi poichè il test di Nero dura 5-6 secondi per tutti i drive tale risultato potrebbe essere quello in relazione al primo secondo di scrittura veloce. Ciao
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:29   #15
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Ho "ripescato" questo thread perché anche io ho lo stesso problema.
Giusto ieri ho aggiunto un sata da 200 gb ai miei due pata.
A parte le difficoltà di installazione e riconoscimento (lo vedete qui), appena messo mi da problemi di lentezza enormi (mi sembra di avere il veccio Pentium 166!).
Questo sia con una partizione da 200 GB che con 3 partizioni.
Non ne capisco davvero il motivo, controllerò se anche a me i pata vengono messi come Multi-word DMA 2...
Qualcuno ha risolto il problema? La mia configurazione la vedete in signature, ho XP Pro con SP2...
Ciao
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:40   #16
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Mike76
Ho "ripescato" questo thread perché anche io ho lo stesso problema.
Giusto ieri ho aggiunto un sata da 200 gb ai miei due pata.
A parte le difficoltà di installazione e riconoscimento (lo vedete qui), appena messo mi da problemi di lentezza enormi (mi sembra di avere il veccio Pentium 166!).
Questo sia con una partizione da 200 GB che con 3 partizioni.
Non ne capisco davvero il motivo, controllerò se anche a me i pata vengono messi come Multi-word DMA 2...
Qualcuno ha risolto il problema? La mia configurazione la vedete in signature, ho XP Pro con SP2...
Ciao
Come leggi sopra, io ho risolto installando il s.o. sul SATA e il PATA l'ho usato come secondario.
Credo che sistemi con s.o. installati su PATA e HD secondari su SATA siano casi abbastanza rari, solitamente essendo più veloci i SATA uno installa il .so. su SATA. Per questo penso che la cosa sia poco testata e magari di tanto in tanto credi questo tipo di problemi alle persone.
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:45   #17
Jengiska
Senior Member
 
L'Avatar di Jengiska
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
Avevo 1 Hitaci 160 Gb ATA su primary master e 2 Maxtor 300Gb SATA DimondMax 10 su controller della mobo Nf7-s su xp sp2 e tutto mi pareva andasse bene....
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb
LG 34GN850P-B 34" UWQHD
SYNOLOGY DS1817+ & DX517
Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob
Jengiska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:51   #18
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Jengiska
Avevo 1 Hitaci 160 Gb ATA su primary master e 2 Maxtor 300Gb SATA DimondMax 10 su controller della mobo Nf7-s su xp sp2 e tutto mi pareva andasse bene....
Il s.o. dove era installato?
Anch'io ho una NF7-S e WinXP Sp2 !!!
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:36   #19
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Si però io vorrei lasciare il s.o. sul pata, perché mi sembra più sicuro (nn vorrei che il sata ad un certo punto sparisse come è successo a tanti) e perché nn ho voglia ora di reistallare tutto sul sata
Cmq, se fossi costretto a farlo, lo potrei fare, ma solo a patto di risolvere veramente il problema!
Riguardo alla velocità, tra ata133 ed sata le differenze sono ininfluenti...il problema sta appunto in un conflitto di qualche tipo che fa andare il s.o. più piano.
Cmq, che voi sappiate, prima di installare il s.o., c'è un altro modo per risolvere il problema o no?
Ciao
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:38   #20
mirkonline.com
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Mike76
Si però io vorrei lasciare il s.o. sul pata, perché mi sembra più sicuro (nn vorrei che il sata ad un certo punto sparisse come è successo a tanti) e perché nn ho voglia ora di reistallare tutto sul sata
Cmq, se fossi costretto a farlo, lo potrei fare, ma solo a patto di risolvere veramente il problema!
Riguardo alla velocità, tra ata133 ed sata le differenze sono ininfluenti...il problema sta appunto in un conflitto di qualche tipo che fa andare il s.o. più piano.
Cmq, che voi sappiate, prima di installare il s.o., c'è un altro modo per risolvere il problema o no?
Ciao
Io ho notato sostanziali differenze di velocità!
Prova ad eseguire qualche test!
mirkonline.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v