Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2005, 23:20   #1
BluScreen
Member
 
L'Avatar di BluScreen
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 34
Principiante cerca linguaggio da imparare...

Salve a tutti...

Ho deciso di impararmi un linguaggio di programmazione...

Sapevo usare Visual Basic qualche anno fa ma solo poca roba, l'ho fatto un annetto a scuola e ci hanno fatto fare solo molte cavolate...

Cmq avevo intenzione di imparare il JAVA... Ho scaricato una guida che si chiam "MATTONE DOPO MATTONE"

nn so se la conoscete...

Cmq che dite??? mi consigliate di passare ad un altro linguaggio??

Come guida per imparare va bene???

Considerate che non ho la più pallida idea di cose tipo classi, variabili, ecc ecc...

Grazie a tutti

Ciauz

BluScreen
BluScreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 10:27   #2
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
L'avevo vista quella guida ma non ricordo com'è fatta, carino è anche thinking in java, c'è pure una versione scaricabile gratuitamente mi pare, se non ricordo male c'erano dei piccoli errori sparsi nel codice di esempio (mi pare un .length al posto di lenght ad esempio) ma niente di trascendentale, con un fiume di imprecazioni me la sono cavata.
Se non conosci il linguaggio a oggetti ti serve un libro con una bella introduzione e una buona parte di spiegazione (come quello che ho consigliato io), il modo di programmare è completamente diverso da quello che si può usare in c o pascal o altro, d'altro canto java anche con poca esperienza ti permette di fare ben presto cose carine, ci sono librerie praticamente per tutto, quindi per fare le cose più disparate (multithreading, networking, grafica bidimensionale) il più delle volte ti basta chiamare qualche classe e fare un po' di override.
Buon divertimento
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:45   #3
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da BluScreen
Salve a tutti...

Ho deciso di impararmi un linguaggio di programmazione...

Sapevo usare Visual Basic qualche anno fa ma solo poca roba, l'ho fatto un annetto a scuola e ci hanno fatto fare solo molte cavolate...

Cmq avevo intenzione di imparare il JAVA... Ho scaricato una guida che si chiam "MATTONE DOPO MATTONE"

nn so se la conoscete...

Cmq che dite??? mi consigliate di passare ad un altro linguaggio??

Come guida per imparare va bene???

Considerate che non ho la più pallida idea di cose tipo classi, variabili, ecc ecc...

Grazie a tutti

Ciauz

BluScreen
Il Java è un ottimo linguaggio, anche se non l'ho mai usato, comunque io imparerei anche Visual Basic, magari il .NET. Comunque se non conosci le classi, le variabili, ecc, ti consiglio di cominciare a leggere un qualcosa che tratti l'argomento della programmazione ad oggetti, non è difficile, ma bisogna afferrare bene il concetto in modo da capire ed utilizzare poi i linguaggi di programmazione come Java o VB.NET...o C, ecc.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 14:51   #4
BluScreen
Member
 
L'Avatar di BluScreen
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 34
Ho deciso di imparare il VB.NET... ho un amico che lo sa abbastanza bene e mi da una mano... per quanto riguarda le classi, ecc ecc cosa mi consigliate????

si trovano delle guide semplici in rete??? più che altro ne sapete qualcuna???

Altrimenti le cerco io...

Tnx a tutti...
BluScreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 15:09   #5
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
secondo me hai dei pro e contro:
* vb.net è rapido da imparare e facile però è pur sempre visual basic, un linguaggio veramente poco elegante. Inoltre è basato sulla piattaforma .net
* java usa la java vm (che però è installata su qualsiasi pc ormai), è portabile (non solo win), elegante e free (soprattutto).
* c#.net mi piace di più di vb.net (è simile a java come sintassi) ed ha le stesse potenzialità di vb.net (e gli stessi difetti relativi alla piattaforma)
* c o c++ sono i linguaggi più da smanettoni: sono ad un livello più basso di questi tre che ho menzionato ma molto più potenti.. chiaramente anche più difficili

Se avessi scelto java ti avrei sconsigliato thinking in java se non sei esperto: è un bel libro ma non è certo da neofita. In alternativa credo che i vari libri si equivalgano. Ci dovrebbe essere un libro free sul sito della mokabyte
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:14   #6
BluScreen
Member
 
L'Avatar di BluScreen
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 34
Beh anche io sono attratto dal java... ma ho la fortuna di avere questo mio amico, che è una bestia, a 10 minuti da casa...

E forse ho trovato anche un lavorino in cui è richiesto il vb... sempre a 10 minuti da casa...

quindi per ora cerco di imparare il vb.net...

poi magari potrei, in futuro, buttarmi anche sul java...
BluScreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:25   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da BluScreen
avevo intenzione di imparare il JAVA... Ho scaricato una guida che si chiam "MATTONE DOPO MATTONE"

nn so se la conoscete...
Non la conosco... c'è un thread in evidenza in questa sezione a proposito dei libri di programmazione, prova a guardare lì...
Comunque, il manuale Java in formato elettronico è Thinking in Java, di Bruce Eckel.

E comunque: prima, dài un'occhiata anche a Python.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 05-06-2005 alle 21:50. Motivo: Correzione errori ortografici e link a Python.org
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 07:58   #8
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda
secondo me hai dei pro e contro:
* vb.net è rapido da imparare e facile però è pur sempre visual basic, un linguaggio veramente poco elegante. Inoltre è basato sulla piattaforma .net
...
Bè...Non è esattamente così, se stessimo parlando di VB6 sarei d'accordo, ma VB.NET è una vera e propria rivoluzione del linguaggio VB, è diventato finalmente un linguaggio completamente ad oggetti ed è potentissimo, alla pari di C e di Java; Non dico di "guardare" solo lui, però è bene tenerlo in primissimo piano.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 08:01   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da BluScreen
Ho deciso di imparare il VB.NET... ho un amico che lo sa abbastanza bene e mi da una mano... per quanto riguarda le classi, ecc ecc cosa mi consigliate????
IMHO se vuoi andare su .Net è la scelta errata...meglio C# in tal caso...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 12:48   #10
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Beh personalmente non metterò mai vb alla pari di c e java. Non per funzionalità, ma per lo stile di programmazione (istruzioni separate da invio... che schifo: viva il ";"). Inoltre voglio segnalare che con .net c# e visual basic.net sono identici, praticamente una scelta di sintassi preferita: infatti basta che guardi gli esempi sulla msdn.
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 13:23   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
mi permetto di inserirmi: la mia opinione è che il linguaggio lo devi scegliere in base ai tuoi obiettivi, perché ogni linguaggio ha le sue specificità. ovviamente però quando parlo di specificità escludo il punto di vista didattico: secondo me dal punto di vista didattico qualsiasi linguaggio è buono alla fine (tranne l'assembly, che per uno che è alle prime armi potrebbe risultare assai traumatico), purché sia un vero linguaggio di programmazione, cioè non come il javascript .
nota a proposito del VB: lo odio in tutte le sue manifestazioni, dalla versione 1 al .NET
io uso solo C con estensioni Microsoft in Visual C++ 6.0 con compilatore Intel (ho da poco iniziato ad abbandonare OpenWatcom in favore del compilatore Intel )

Ultima modifica di 71104 : 21-04-2005 alle 13:26.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 20:46   #12
fabriziolivorno40
Bannato
 
L'Avatar di fabriziolivorno40
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: livorno
Messaggi: 29
C#

ciao è da poco che mi sono iscritto al forum da quel poco che ne so ma non credo di sbagliare il nuovo linquaggio è il C# che risulta il sostituto del C++ ormai lo scelgono in molti
fabriziolivorno40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 16:30   #13
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Linguaggio CONSIGLIATO

Guarda, io all'univ studio JAVA, e ti posso assicurare che sia al livello web, che a livello programmi che lavorano su databasi( e, perchè no, anche a livello grafico), che tutte le applicazioni standard è semplicissimo da imparare e molto intuitivo.
come compilatori ti consiglio ECLIPSE, che è fatto in java stesso (così ti rendi conto delle potenzialità ) ma anche JBUILDER della borland, sul cui sito trovi la versione COMMUNITY, che per la grafica ha i tool che sono fantastici. Per le guide, in internet trovi di tutto, ma MATTONE DOPO MATTONE è ottimo per iniziare, e poi se ti appassioni compra i manuali di HORSTMANN, sono i migliori in circolazio.CIAO
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 16:34   #14
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da 71104
mi permetto di inserirmi: la mia opinione è che il linguaggio lo devi scegliere in base ai tuoi obiettivi, perché ogni linguaggio ha le sue specificità. ovviamente però quando parlo di specificità escludo il punto di vista didattico: secondo me dal punto di vista didattico qualsiasi linguaggio è buono alla fine (tranne l'assembly, che per uno che è alle prime armi potrebbe risultare assai traumatico), purché sia un vero linguaggio di programmazione, cioè non come il javascript .
nota a proposito del VB: lo odio in tutte le sue manifestazioni, dalla versione 1 al .NET
io uso solo C con estensioni Microsoft in Visual C++ 6.0 con compilatore Intel (ho da poco iniziato ad abbandonare OpenWatcom in favore del compilatore Intel )
Quello che dici sul visualBasic e sul discorso didattica è perfetto, mentre per assembler il discorso è, secondo me divero.
Assembler è utilizzato solo per didattica e per chi scrive Sistemi operativi (anche se già ora si scrivono con linguaggi ad oggetti), quindi è un discorso tutto suo.
Per quel che riguarda JAVA(diverso da JAVASCRIPT, che è un semplice aspetto java), le sue potenzialità sono immense, ed è di facile comprensione.CIAO
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 16:39   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Solo una cosa: JavaScript non è un "semplice aspetto di java" Non ha priorio niente a che vedere con Java...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 17:16   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
Quello che dici sul visualBasic e sul discorso didattica è perfetto, mentre per assembler il discorso è, secondo me divero.
Assembler è utilizzato solo per didattica e per chi scrive Sistemi operativi (anche se già ora si scrivono con linguaggi ad oggetti), quindi è un discorso tutto suo.
guarda che non è vero, si usa anche in altri ambiti; io ad esempio ho lavorato con l'assembly degli x86 quando ho fatto (solo per mio interesse naturalmente: all'università i prof. sono ben lungi dall'insegnare queste cose, anzi manco le sanno...) alcuni programmi che tra le altre cose avevano bisogno di intercettare chiamate a funzioni (nello specifico, ho lavorato con funzioni __stdcall).

Quote:
Per quel che riguarda JAVA(diverso da JAVASCRIPT, che è un semplice aspetto java), le sue potenzialità sono immense, ed è di facile comprensione.CIAO
ma io infatti non parlavo mica di Java.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 17:18   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Solo una cosa: JavaScript non è un "semplice aspetto di java" Non ha priorio niente a che vedere con Java...
hmmm... le parentesi graffe!!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 14:29   #18
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Solo una cosa: JavaScript non è un "semplice aspetto di java" Non ha priorio niente a che vedere con Java...
Intendevo dire un semplice aspetto perchè comunque lavori con codice JAVA, anche se lo richiami tramite codice HTML nelle pagine web, almeno io lo uso così
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 14:33   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è assolutamente codice Java...anzi col Java non ha niente a che vedere tranne per for, if, while e le parentesi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v