Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2005, 15:02   #1
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
programma per monitorare velocità ventole in linux

esiste un programma per regolare la velocità delle ventole in linux?qualcosa tipo smartguardian o speedfan per windows..
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 15:46   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
un tempo speedfun ti mostrava solo gli RPM, ma non potevi cambiare la velocità via software, ora si può
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 16:56   #3
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
beh si si può..sarei ben felice di usare uno di questi programmi su linux..
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 22:57   #4
garba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pavia
Messaggi: 82
se usi il kernel 2.6 basta che inserisci il supporto i2c e ti troverai in una opportuna cartella in /sys/bus/i2c etc una serie di file ognuno rappresentante uno dei parametri del tuo chip di controllo/monitoraggio... tra questi dovresti trovare anche dei pwm-qualcosa, che rappresentano appunto il parametro per controllare le ventole, buttaci un parametro tra 1 e 255 con un echo e sei a posto, puoi anche farti uno script bash da eseguire all'avvio che in base alla temperatura regola la ventola ... ah devi essere root se no nisba... altro che speedfan e windows
garba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 23:35   #5
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da garba
se usi il kernel 2.6 basta che inserisci il supporto i2c e ti troverai in una opportuna cartella in /sys/bus/i2c etc una serie di file ognuno rappresentante uno dei parametri del tuo chip di controllo/monitoraggio... tra questi dovresti trovare anche dei pwm-qualcosa, che rappresentano appunto il parametro per controllare le ventole, buttaci un parametro tra 1 e 255 con un echo e sei a posto, puoi anche farti uno script bash da eseguire all'avvio che in base alla temperatura regola la ventola ... ah devi essere root se no nisba... altro che speedfan e windows
Ti ringrazio! in questio giorni proverò!sai mica se esiste un programmuzzo per monitorare la temperatura del core della sk.video? ho una 6600GT pci-e
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 00:14   #6
garba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pavia
Messaggi: 82
beh puoi sempre prendere uno dei sensori che non ti servono collegato al tuo chip controllato via i2c e piazzarlo sulla scheda video, soluzione facile e molto artigianale avevo tra l'altro sentito parlare di certe schede pci fatte apposta per queste cose con un sacco di morsetti controllabili in pwm per controllare ventole, tensiometrini etc... trovarle però!
ps se vuoi una soluzione very professional prova a scrivere un modulino per il kernel per controllare la ventola della cpu io ci sto provando
garba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:16   #7
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
no no ma guarda che il sensore ce l'ha già la mia scheda video...solo mi sevirebbe un programma per monitorare la temperatura!e...se pensi che io sia in grado di scriverne uno..ti sbagli di grosso!ho installato linux da 4 giorni
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 19:15   #8
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
gkrellm.....
Puoi vedere moltissimi dati, cpu, ventole, tensioni, hd, traffico di rete, posta...e anche 6600gt...

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:11   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
gkrellm.....
Puoi vedere moltissimi dati, cpu, ventole, tensioni, hd, traffico di rete, posta...e anche 6600gt...

Ciauz!!
cacchio l' avevvo già installato ma nn vi vede nessuna temperatura!in opzioni non mi d la possibilità di settare niente..forse nn supporta i sensori della mia DFI nforce 4.. che dici?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:19   #10
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Hai installato lm_sensors e ic2? Quando lo usavo dovevo installare gli lm_sensors per configurare i sensori, semplice cmq! Poi potevi vederti tutto quello che ti interessa...
Io ora lo uso per tenere sott'occhio la temperatura della vga, e non ho dovuto configurare nulla....
Controllae se hai installato sensors eventualmente, io ho installato quello dal dvd di suse, ma non vedo i dati della cpu e tensioni varie, per quello mi sa che serve anche i2c.....
Ciauz!!

__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 03-06-2005 alle 20:23.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:25   #11
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
no non li ho installati...li trovo su yast?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:30   #12
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
sensor lo trovi nel dvd di suse....

Per il resto guarda qua:

http://freshmeat.net/projects/lm_sensors/

ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:45   #13
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Se non sbaglio installando lm_sensors c'è anche un programmino per le ventole (o forse anche il demoneper gestirle in base alla temperatura)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:49   #14
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
non capisco..sul sito dell'autore c'è scritto che chi usa il kernel 2.6 non ha bisogno degli i2c (io ho suse 9.3 quindi nn ho bisogno degli i2c) però poi quando vado a installare gli lm_sensor mi da errore..fo come scritto nel readme gli do make user ma mi dice "make: bison: commmand not found" e altri errori sui sensori bison che fo??
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 21:11   #15
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Per curiosità ho provato sensors, quello installato tramite il dvd di suse:

stefano@linux:~> sensors
Can't access procfs/sysfs file
Unable to find i2c bus information;
For 2.6 kernels, make sure you have mounted sysfs and done
'modprobe i2c_sensor'!
For older kernels, make sure you have done 'modprobe i2c-proc'!

Non so cosa sia sysfs però........

ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 21:32   #16
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
non capisco..sul sito dell'autore c'è scritto che chi usa il kernel 2.6 non ha bisogno degli i2c (io ho suse 9.3 quindi nn ho bisogno degli i2c) però poi quando vado a installare gli lm_sensor mi da errore..fo come scritto nel readme gli do make user ma mi dice "make: bison: commmand not found" e altri errori sui sensori bison che fo??
maledizione come mai nn mi si installa lm_sensors??
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v