Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2007, 16:13   #1
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
copia inolla file da 2 hd problemi...

cioa, in questi girni sto mettendo ordine alle mie foto spostandole su di 1 hd, il problema e che alla fiem mi ritrovo dei file nominati:
(1) (2) (3) ecc ecc senza estensione, preciso che ogni file pesa circa 7mb, il bello che anche sull' hd di partenza mi ritrovo li stessi file cosa che prima non c' era
info consigli in merito
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 17:10   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Dovresti spiegarti in lingua italiana però...
perchè così non si capisce quasi nulla.
Hai problemi perchè non ti compaiono le estensioni dei tuoi files?
Se è questo può darsi che hai l'opzione di nascondere le estensione dei files noti.
Per verificare se è così basta aprire Risorse del Computer, e in alto scegliere Strumenti > Opzioni Cartella, poi vai in Visualizzazione e quindi vedi se c'è la spunta all'opzione "Nascondi le Estensioni per i Tipi di File Conosciuti".
Togliendo la spunta e dando OK vedrai che le estensioni tornano visibili.
Se non è questo il tuo problema allora spiegati meglio, e con calma, perchè è difficile decifrare quello che hai scritto.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 18:26   #3
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
allora: ho 1 hd usb con è partizione ntfs con delle foto, facendo copia incolla su hd del pc alla fine mi sono titrovato 1 casino di file tutti con questo nome: da (2) a (1000) solo che non capisco da dove saltano fuori viso che li ritrovo sia sull' hd usb che nell' hd del pc cosa che prima di fare il copia incolla non c' erano
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 19:39   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
I nomi sono quindi stati sostituiti da numeri...
mhhh
questo è successo durante il trasferimento da HS usb > HD PC (se ho capito bene).

E ora i file sull'hard disk esterno sono tutti visibili come numeri e basta.
Il fatto che è NTFS non facilita le cose purtroppo...
quel file system sarà tanto amato, ma quando ci sono dei casini salta subito, e le unità esterne sono quelle più facilmente soggette ad incasinamento.

Prova a vedere, solo per scrupolo, se collegandolo ad un altro PC l'hard disk viene visto correttamente con il suo contenuto... e speriamo che sia così (ma io ci credo poco).

Hai dei backup della tua roba?

Se hai dei backup (e anche se non ce l'hai) possiamo fare qualche tentativo in più, intanto cercando di recuperare il file system con software di Partition Recovery (come l'active@) e poi, se questo non funziona andiamo sul pesante e puoi provare a recuperare i dati con Get Data Back per NTFS.

Recuperati i dati possiamo prima tentare qualche controllo dell'hard disk esterno per stabilire se sta "male" (con HDDScan) e poi semmai si può operare il recupero con diverse possibili soluzioni... (formattazioni a basso livello e ad alto livello, magari usando la FAT invece che l'NTFS, anche se più scomodo è più facile a recuperarsi).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:47   #5
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
I nomi sono quindi stati sostituiti da numeri...
mhhh
questo è successo durante il trasferimento da HS usb > HD PC (se ho capito bene).
esatto
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
E ora i file sull'hard disk esterno sono tutti visibili come numeri e basta.
Il fatto che è NTFS non facilita le cose purtroppo...
quel file system sarà tanto amato, ma quando ci sono dei casini salta subito, e le unità esterne sono quelle più facilmente soggette ad incasinamento.
io ho usato appunto l' ntfs x ovviare al problema dei file + di 4gb con il fat32
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Prova a vedere, solo per scrupolo, se collegandolo ad un altro PC l'hard disk viene visto correttamente con il suo contenuto... e speriamo che sia così (ma io ci credo poco).
difatti su di 1 altro pc stesso problema
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
cercando di recuperare il file system con software di Partition Recovery (come l'active@)
ovvero ?
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
e poi, se questo non funziona andiamo sul pesante e puoi provare a recuperare i dati con Get Data Back per NTFS.
si questo lo conosco e già usato in altre circoastanze
quindi su hd usb è meglio usare la fat32 oppure qualche file sistem esotico come ext3 di linux
vorrei precisare che non tutti i file sono stati modificati alcuni sono ok, è possibile che sia dovuto al fatto che durante il copia/incolla mi sembra che x qiulache istante sia andato in " loop " ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 22:10   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Io penso un'altra cosa invece... per fare copia e incolla ha dovuto evidenziare tutti i file... è possibile che inavvertitamente invece di copia ha fatto rinomina mettendo uno spazio o cancellando il testo e quindi tutti i file si sono rinominati bianchi ma non potendo essere tutti uguali sono diventati numeri?

Se si seleziona una serie di file e si fa rinomina sul primo e si mette ad esempio pippo gli altri diventano automaticamente pippo (1), pippo (2) ecc... può darsi che è successo lo stesso?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 22:14   #7
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Io penso un'altra cosa invece... per fare copia e incolla ha dovuto evidenziare tutti i file... è possibile che inavvertitamente invece di copia ha fatto rinomina mettendo uno spazio o cancellando il testo e quindi tutti i file si sono rinominati bianchi ma non potendo essere tutti uguali sono diventati numeri?

Se si seleziona una serie di file e si fa rinomina sul primo e si mette ad esempio pippo gli altri diventano automaticamente pippo (1), pippo (2) ecc... può darsi che è successo lo stesso?
io ho preso tutta la cartella e ho fatto copia incolla...
se fosse stato come dici tu come rimedio ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 22:16   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Io non ho capito una cosa... anche se i file sono stati rinominati... li puoi aprire e si vedono? Hai detto che sono foto giusto? Prova ad aprirli con IrfanView
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 23:10   #9
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
....
vorrei precisare che non tutti i file sono stati modificati alcuni sono ok, è possibile che sia dovuto al fatto che durante il copia/incolla mi sembra che x qiulache istante sia andato in " loop " ?
grazie
Fammi capire,
tu hai selezionato in blocco i files dentro la cartella e li hai copiati da un'altra parte (cioè sul PC) o hai preso semplicemente la cartella e l'hai copiata sul PC?
In un caso hai comunque dovuto selezionare TUTTI i files assieme per poi trasferirli sul PC, nell'altro caso hai solo preso una cartella e trascinata sull'altro HD (o anche solo fatto copia e poi incolla).

Per verificare se i files sono stati solo rinominati basta semplicemente che prendi uno qualsiasi di loro, lo rinomini, aggiungendo alla fine l'estensione .jpg, e se te la riconosce e te lo apre come immagine allora basta riprovare con uno alla volta.
Lo strano sta nel fatto che con alcuni te lo ha fatto con altri no...
Stavi facendo altro mentre eseguivi queste operazioni?
Il fatto che sia andato in loop può aver fatto saltare l'operazione di copia (quindi può aver inficiato sui file copiati sul PC), ma ciò non motiva il cambiamento sui file sorgente... e questo mi lascia alcuni dubbi.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 15-04-2007 alle 23:17.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 07:31   #10
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
stavo masterizzando e di fatti anche la masterizzazione si è bloccata e stavo usando il mulo
in serata provo a rinominare i file ma dubito
nel caso negativo come mi comporto ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 07:32   #11
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Io non ho capito una cosa... anche se i file sono stati rinominati... li puoi aprire e si vedono? Hai detto che sono foto giusto? Prova ad aprirli con IrfanView
non non si vedono anzi non vedo ne thumbalis ne nella radice di IrfanView mentre in risorse del compiuter si vedono questa marea di file
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 08:34   #12
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Qualcosa ha interferito durante l'operazione di copia e incolla...
e questo ha danneggiato il file che nel periodo di loop venivano maneggiati dal file system, e sfortunatamente solo quelli...
dico sfortunatamente perchè per recuperarli sarebbe stato meglio che invece dei files fosse partito solo il file system.
Puoi solo sperare che Get Data Back per NTFS riesca a ricostruire i file originali sull'hard disk esterno.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 11:15   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Probabilmente durante la masterizzazione o con l'uso del mulo, i file erano utilizzati da entrambi i processi e la copia ha causato questi problemi...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 12:09   #14
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Puoi solo sperare che Get Data Back per NTFS riesca a ricostruire i file originali sull'hard disk esterno.
ok allora uso get data back...
ma l' hd usb lo uso con file system ntfs oppure fat32 x non avere altri problemi del genere ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 12:15   #15
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
problemi del genere sono dovuti a qualche cosa che ha agito sulla porta USB in contemporanea al sistema, andando a rovinare anche i file che avevi sull'hard disk esterno.
Quindi il File System dovrebbe essere innocente.
Il vantaggio di NTFS sta solo nel fatto che ci puoi caricare su file più grandi di 4GB, ma il FAT32 presenta altri vantaggi, primo tra tutti la maggior facilità di recupero dei dati, poi secondo me la compatibilità è un altro aspetto dell'NTFS che non è da trascurare.
Ci sono pro e contro da entrambe le parti, e secondo me non c'è modo di dire in assoluto quello è il migliore. PErsonalmente l'hard disk esterno comunque lo terrei in FAT32 e per ovviare al problema dei 4GB usarei un filesplitter.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:16   #16
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
stò facendo la scansione con getdataback x vederese recupero qualcosa...
ma alla fine x vedere se è colpa dell' hd usb o dell' hd del pc come faccio ?
puo essere dovuto al fatto che l' hd usb in ntfs ogni volta che lo pengo e accendo si rovini il file system si stroca all' improvviso ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:37   #17
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Io credo che la causa non sia l'hard disk (nessuno dei due).
C'è stato qualcosa che ha falsato la trasmissione, e ha prodotto un feedback che ha danneggiato persino i files di origine, che in teoria dovevano solo essere letti ma non scritti ne modificati.
Un calo di tensione sull'usb potrebbe corrompere i dati in trasmissione, ma in teoria non dovrebbe produrre cambiamenti sugli originali.
La cosa potrebbe anche essere stata provocata da una serie di cause, e non da una sola.
Di sicuro non c'è nulla.
Intanto fai un bel backup di tutti i tuoi dati presenti sull'hard disk esterno, poi fai una serie di prove continue di spostamento dei dati e se puoi fai anche dei controlli.
Il fatto che più operazioni che coinvolgono il bus di trasferimento dei dati può motivare il danneggiamento dei dati trasferiti ma non quello dei dati su hard disk esterno.
Per quello ci può essere stato una seconda causa, che può essere collegata oppure meno alle altre...
anche un jitter di tensione sulla USB potrebbe, in casi limite, dare questi problemi (e quanto ad assorbimento ci siamo... masterizzazione, eccessivo uso della cpu...) ma per dirlo con certezza bisognerebbe riprodurre l'errore in condizioni analoghe.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:26   #18
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Io credo che la causa non sia l'hard disk (nessuno dei due).
C'è stato qualcosa che ha falsato la trasmissione, e ha prodotto un feedback che ha danneggiato persino i files di origine, che in teoria dovevano solo essere letti ma non scritti ne modificati.
Un calo di tensione sull'usb potrebbe corrompere i dati in trasmissione, ma in teoria non dovrebbe produrre cambiamenti sugli originali.
La cosa potrebbe anche essere stata provocata da una serie di cause, e non da una sola.
Di sicuro non c'è nulla.
Intanto fai un bel backup di tutti i tuoi dati presenti sull'hard disk esterno, poi fai una serie di prove continue di spostamento dei dati e se puoi fai anche dei controlli.
Il fatto che più operazioni che coinvolgono il bus di trasferimento dei dati può motivare il danneggiamento dei dati trasferiti ma non quello dei dati su hard disk esterno.
Per quello ci può essere stato una seconda causa, che può essere collegata oppure meno alle altre...
anche un jitter di tensione sulla USB potrebbe, in casi limite, dare questi problemi (e quanto ad assorbimento ci siamo... masterizzazione, eccessivo uso della cpu...) ma per dirlo con certezza bisognerebbe riprodurre l'errore in condizioni analoghe.
ora che parli di tensione, pensandoci bene ho 1 ali da 350w con collegati 3hd + 1 mast dvd e in quel momneto anche l' hd usb anche se era auto alimentato
visto che 6 molto gentile, otre a get data back ci sono altri software in grado di recuperare file partizioni rovinate e disastri vari su hd ?
grazie 1000
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:40   #19
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
350W ma di marca buona, o 350W di marca "ecchilaconosce"?
comunque programmi che fanno il recupero dell'intero file system di una partizione ci sono ma in questo caso direi che non servono a nulla.
Dubito persino che riescano quelli di file Recovery, comunque provare non costa nulla...
i migliori per il recupero dati sono:

Get Data Back
Ontrack Easy Recovery
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:47   #20
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
350W ma di marca buona, o 350W di marca "ecchilaconosce"?
marca ecchilaconosce
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
comunque programmi che fanno il recupero dell'intero file system di una partizione ci sono ma in questo caso direi che non servono a nulla.
mi portavo aventi x casi futuri
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Dubito persino che riescano quelli di file Recovery, comunque provare non costa nulla...
difatti get data back non recupera niente in questo caso
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
i migliori per il recupero dati sono:
Get Data Back
Ontrack Easy Recovery
Ontrack Easy Recovery non mi piace molto
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v