|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Sata 300 il mistero !
Beh, il chipset NForce4 e il nuovo intel955x+Sud hanno dato il via
a questo nuovo standard. ![]() Oibò, ma che me nè faccio di un' interfaccia che và a 300MB/s se ancora non ci sono Hard Disk che sfruttano appieno la 150 MB/s ? ![]() Addirittura molti HD sata dell' anno scorso, erano in configurazione bridge con il famoso chip Marvell, che faceva da convertitore. Qualcuno ha notizia di H.D. sata da 300 MB/s ? ![]() Suggerimenti ? Consigli ? Opinioni ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Comunque il SataII (quello che va a 300 MB/S) è stato introdotto anche sull'nForce4 .
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
tipo Maxtor Atlas, ma mi sembra, da quanto si dice in giro, che a quota 15K giri l' HD emette suoni e temperature non proprio moderate ... Oppure vogliono aumentare la cache del disco, sui 64..256 MB ? ![]() Per adesso mi sembra un bel mistero... Ok, linko una bella immagine big size ... ![]() http://www.intel.com/design/motherbd...D955XBK_lg.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Caro "Goldrake_xyz" ecccome se ci sono h.d con interfaccia S-ATA da 3Gbit/sec: ti parlo solo dei miei preferiti che sono gli Hitachi 7K500 e T7K250...
Nessun h.d "Winchester" attuale o passato singolarmente ha meccanica tale da potere saturare la banda passante di cui parli...ovviamente l'headroom molto ampio a disposizione permette la aggregazione di più unità in configurazione R.A.I.D ed allora è un altro discorso.... Tu hai a riferimento i Maxtor S.C.S.I io gli Hitachi S.C.S.I che anche se leggerissimamente più "lenti" (lana caprina) offrono soluzioni tecnologiche molto più avanzate...una per tutte il loading/unloading del gruppo testine che se fosse stato adottato da oltre dieci anni a questa parte da qualsiasi altro produttore fuorchè I.B.M (Hitachi) avrebbe avuto una enfasi, una enfasi che non ti dico... Invece anche le famose unità S.C.S.I Segate,Fujitsu e Maxtor adottano ancora la Contact-Start-Stop che qualsiasi ingegnere "non di parte" ti direbbe essere un non-senso specialmente in h.d accreditati di M.T.B.F di 1.2 od 1.4 milioni di ore (su popolazione aggregata).... Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Per il discorso Raid, dato che in questo splendido standard che è il sata i dischi vanno uno per canale, ed un disco singolo, anche Raptor, arriva al massimo al 50% del Sata1 (150MB/sec), cioè al 25% della banda del sata2; n dischi in raid 0, ammettendo ottimisticamente di poter moltiplicare per n il transfer risultante, occupano n canali, quindi n bande, ed la percentuale di utilizzo della banda totale rimane il 50% e il 25%, rispettivamente per il sata1 e 2.
Quindi non ci vedo benefici neanche nel raid. Diverso è il discorso dello SCSI, in cui ad esempio l'U160 può diventare strettino per 3 o più dischi in raid 0, ma in quel caso stanno tutti sullo stesso canale, e quindi condividono la stessa banda... A quanto ho capito col SAS (Serial Attached SCSI) ci sarà una convergenza tra scsi e sata. Fino ad allora, a mio parere, il sata è una mezza schifezza, perchè ha cavi non schermati che danno problemi di interferenze e riflessione del segnale non trascurabili, come risulta da alcune prove che si possono trovare su www.ata-atapi.com L'unico beneficio attuale è che le mobo montano ctrl sata raid, e non scsi raid, purtroppo, se lo facessero il sata sarebbe probabilmente morto, dato che un Raptor 36GB costa come un Cheetah 10K.6, che gli dà una bella pista... In ogni caso discutevamo qui del fatto che i ctrl integrati sono decisamente di bassa qualità, e questo si paga in affidabilità, prima di tutto. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.