Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 23:30   #1
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Canon 18-55 del Kit 350d fanno davvero così schifo?

Qualcuno che possiede la Rebel XT mi può dire esattamente quanto fanno schifo queste lenti per favore? Sono del tutto indeciso tra EOS 350d e D70 e quello che non mi fa scegliere la 350d è solamente il kit che pare sia scandalosamente di qualità pessima. Magari qualcuno può anche postare un paio di foto in tele ed in wide per rendermi un po' conto. Sapete anche dirmi con l'autofocus come siamo messi? La velocità di quello delle ottiche della d70 è entusiasmante. Insomma in definitiva mi piacerebbe moltissimo la 350d ma non potrò cambiare ottiche prima di un annetto e non vorrei trovarmi per un anno con una macchina in grado di fare solo foto sfuocate o di qualità pessima... vi prego qualcuno mi aiutiiii non è un acquisto da tutti i giorni almeno per me... e vorrei evitare di spendere male tuti quei soldi... che per me sono più che molti
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 10:08   #2
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
La mia idea sarebbe dopo 1 annetto di prendere o un ottica tokina 24-200 o una sigma 18-125 (anche se non mi convince ancora troppo). L'alternativa sarebbe prendere ora una CANON EF 28-105MM F4-5.6 USM spendendo una sessantina di euro in più adesso, però costretto per un anno a lavorare con una 44mm di minima e poi prendere un grand'angolo tipo un Tamron 19-35 F3.5-4.5/ for Canon EOS
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 09:48   #3
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Ma è mai possibile? La avete in 2000 qui sul forum e nessuno che mi dia uno straccio di risposta?
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 11:57   #4
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
una macchina in grado di fare solo foto sfuocate o di qualità pessima...
... sì insomma...
non ne parlerei decisamente così.. le differenze sono ovviamente solo high-end, difficile che faccia foto sfocate o di qualità addirittura pessima, magari una compatta ma non una reflex. Per quanto mi riguarda mi accontento di quello che ho (appunto il 18-55 che è uguale come costruzione ottica a quello in kit 350d)
Se proprio non ti soddisfa prendi il solo corpo e abbinaci un obiettivo di tuo piacimento... magari spendendo qualche eurozzino in più... chessò un 28-200 con cui fai praticamente tutto
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:26   #5
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Non è che magari potresti postare qualche foto fatta in condizioni critiche per vedere un attimo la qualità? Per condizioni critiche intendo con massima apertura sia a 18 che a 55mm
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 16:55   #6
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
dai ne faccio qualcuna... tanto ho un po' di tempo libero ora
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 17:02   #7
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
occhio che sono fullsize scalate un po' di qualità...

http://www.griso.org/foto/Art%20Attack/image/18mm.jpg
http://www.griso.org/foto/Art%20Attack/image/55mm.jpg
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 22:33   #8
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Ti ringrazio... le foto non sembrano malaccio anche se c'è da dire che per vedere gli effetti di sfocatura agli angoli si dovrebbe avere uno soggetto tutto alla stessa distanza che copra tutta la foto ma vabbè . Mi dici la velocità di messa a fuoco automatica per favore? C'è chi dice sia 1/10 di secondo se messo a fuoco precedentemente o 2/10 da 0... altri dicono che la messa a fuoco sui 50-55mm sia molto lunga. Impressioni su su che l'ho vista nuovamente oggi e ne sono perdutamente innamorato :P
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 13:02   #9
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
su un soggetto già parzialmente a fuoco è molto veloce ovviamente... 1\10 ci può stare... per scorrere l'intera ghiera dal macro all'infinito ci metterà mezzo secondo ma non capita mai... fai che in media 2-3\10 è abbastanza attendibile

edit: lol mi son accorto ora che avevo +1 scatto in esposizione sulla macchina... ecco perchè eran un po' chiarette
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk

Ultima modifica di Griso : 29-05-2005 alle 13:06.
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:31   #10
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Griso invece come ti trovi con il Canon EF 50mm f/1.8? Mi sa che in caso prendo anche quello assieme alle 18-55 del bundle per poi prendermi più in la il 55-200 sigma che ne parlano tutti molto bene e non costa affatto molto. Sarebbe interessante scoprire come si comportano anche le sigma 18-50 rispetto alle canon del bundle... le vendono assieme alle 55-200 per poco più di 200 euro
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 15:24   #11
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
sul 55-200 sono molto interessato anche io, visto che facendo foto sportiva utilizzo molto più spesso le focali corte sul mio 70-300 che quelle lunghe... a volte sono anche limitato dal 70mm come minimo... comunque del 50 f\1.8 sono contentissimo... come ogni lente fissa è molto compatta, leggera e soprattutto ti obbliga ad usare la fantasia per trovare certe inquadrature, invece di girare semplicemente una ghiera. Personalmente il 18-55 da quando ho il 50 f\1.8 lo uso solo in condizioni estreme (ie: quando mi serve qualcosa di decisamente più corto di un 50... e lì il 18-55 scende abbastanza bene (anche se barilotta un po')

Hai raccolto qualche opinione di prima mano sul 55-200 ?
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 16:26   #12
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Sul 55-200 ho letto diverse opinioni su forum stranieri che lo danno come ottimo, privo di grossi problemi di distorsione ed aberrazione. Il 18-50 non sono riuscito a capire se è come dicono migliore del 18-55 canon o semplicemente uguale invece
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v