|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
Quale distro su un portatile dell'età della pietra?
mi è stato appioppato un portatile Texas Instruments Extensa, a occhio datato 1996, dalla seguente configurazione:
- CPU: Pentium I 120Mhz - RAM: 8mb - HDD: 812mb - unica unità rimovibile (non intercambiabile): floppy disk un pezzo d'antiquariato, direte... essì, esatto. sennò non me lo avrebbero regalato! ![]() su questo computer ci sarebbe montato Windows 95, che però ora come ora ha dei files danneggiati e non parte nemmeno. visto le condizioni in cui è l'oggetto, vorrei darlo a mio babbo, che fa l'agricoltore e che da tanto sognerebbe di averlo per lavoro... ma mio babbo non se ne fa di nulla se prima non trovo un sistema operativo da montarci su! quindi la mia domanda è questa: esiste una distro leggera leggera che si installi da floppy (purtroppo è l'unica unità presente) che gli permetta quantomeno di usare il portatile per segnarsi qualche appunto? vi ringrazio infinitamente per i consigli che mi darete ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
mulinux http://mulinux.sunsite.dk/
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Ciao!
Premetto che non ho molta esperienza, quindi al massimo ti posso dare qualche idea... Distro Linux installabili completamente da floppy ce ne sono, ma non so quanto possano essere adatte ad un notebook... Non hai modo di collegare un hd esterno? non c'e' nemmeno una scheda di rete? Se cosi' fosse, potresti installare la distro che vuoi, magari Slackware che se la cava bene anche sull'hw datato. Oppure dovresti trovare il modo di trasferire i files di installazione di una qualche distribuzione sui floppy (ma ci metteresti una vita...). Senno', al posto della scheda di rete, potresti provare a collegare il notebook ad un altro pc usando la porta parallela, se c'e'; ma poi non so come puoi fare a vedere l'altro pc... ti servirebbe un disco di avvio che ti carichi un sistema minimale con supporto per il PLIP. Le mie sono solo idee... da qui a metterle in pratica ce ne vuole, e io non saprei darti suggerimenti precisi (ma nemmeno imprecisi ![]() Ciao, Gica Aggiornamento: come suggerito da crashd, mulinux e' leggerissima e gira direttamente da floppy. Non so se si installa pure. Cmq su distrowatch trovi parecchie distro "floppy-based" (vai in fondo alla pagina indicata). Ultima modifica di Gica78R : 16-05-2005 alle 22:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Ciao abbiamo parlato di qualcosa di simile qui magari ti può essere utile ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=486+linux oltre a quello che dicevo li ti consiglio di provare Basic Linux ( http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...ions/baslinux/ ) o magari una distro datata ( tipo slackware 3.5) che era studiata per girare su quei vecchi pc nel caso le vecchie slack le trovi qui : ftp://ftp.mirror.ac.uk/mirror/ftp.slackware.com/ salutamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
vi ringrazio, siete mitici!
avrei scelto Tiny Linux, ma purtroppo non riesco a lanciare l'installazione: mi chiede il floppy di root, io glielo inserisco ma lui non lo trova ![]() devo specificare qualche parametro quando esce la schermata del bootdisk? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
potrebbe dipendere da come hai copiato i file su floppy non ricordo esattamente con tiny linux come funziona riguardo a rawrite
![]() ![]() salutamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
ho provato ad installare altre distro, come muLinux, e addirittura Windows 95 versione Floppy. ma tutte le installazioni si piantano e/o presentano errori varii.
credo che a sto punto ci sia qualcosa di hardware danneggiato, quasi sicuramente l'hard disk. ragion per cui butto tutto via. ![]() grazie infinite x l'aiuto che m'avete dato. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
come butti tutto via ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
il portatile me l'ha portato mia mamma da lavoro: era tra la roba di cui dovevano disfarsi (evidentemente se era lì c'era un perché).
se sapete indicarmi in breve tempo un utility di controllo del disco fisso (tipo scandisk) ma che giri senza bisogno di DOS o Windows, posso provare a farglielo analizzare e vedere ciò che viene fuori. le utility che ho provato io danno errori di lettura/scrittura sull'hard disk oppure si bloccano, ragion per cui io credo che ci siano dei grossi problemi a livello di hardware, e non mi sembra proprio il caso che meriti ripararli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Se hai provato mulinux è strano che non funzion i perchè quella distro dovrebbe caricarsi nella ram per funzionare quindi non ha bisogno di hard disk.... ora non voglio dire che non potrebbero esserci problemi a livello di hardware ma forse hai sbagliato qualche passaggio ....
esattamente cosa succede ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
con muLinux succede che inserisco il floppy bootabile all'avvio e... il computer si blocca lì!
![]() cmq preferirei non usare distro che si caricano nella ram. girare sempre con un floppy inserito non mi sembra il massimo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Fai una prova con basic linux ....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
io avrei messo slackware
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.