|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
First Certificate in English
Ciao a tutti
Chi di voi ha dato l'esame del First Certificate in English? Io faccio il Quinto Linguistico, in Inglese me la cavo, l'anno scorso (non chiedetemi perchè l'abbiamo fatto così tardi, così ha deciso la Prof.Ssa) ho passato il PET con Merit senza dovermi neanche ripassare nulla ma, ecco, per il First abbiamo fatto praticamente 6 ore di preparazione e stop. Ho un po' di fifa. Domani ho lo Speaking...fino a poche ore fa neanche sapevo quali erano le situazioni da affrontare. Poi Sabato ho tutto lo scritto. Nello Use of English faccio una media di errori altina, dai 15 ai 18 (su 65). Ma è vero che si passa con tre livelli: A, B o C? Saluti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
Si, si passa con A, B o C.
Non mi preoccuperei per lo Speaking e per il Reading, mentre farei attenzione al Listening, al Writing e allo Use. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Si, mi pare di aver capito che: - Listening: vanno veloci da matti; comunque è la mia parte preferita (quella su cui ho preso il punteggio più alto sul PET, certo è tutta un'altra cosa, ma lo dico per auto-convincermi - Writing: vogliono che pianifichi la produzione, toccando tutti i punti ma al tempo stesso mantenendo la struttura semplice - Use of English: dipende, mi è capitato qualcosa di veramente facile e altro un po' più difficile, le parti che mi riescono meglio sono la 1 e la 4 Ho riassunto bene? (mi serve anche da ripasso) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Allo speaking l'importante è che parli parli parli. Normalmente si entra in coppia e si commentano e confrontano delle fotografie. Di tutto quello che ti salta in testa... non ti fermare. Fai vedere che sai parlare...
La Listening dipende da cosa ti capita. Fai attenzione e cerca di non emozionarti. Concentrati e basta. Se capisci piu' o meno tutto il testo... dovresti ovviamente riuscire a superarlo senza problemi. Parte scritta rimboccati le maniche. Se ti sei preparato a dovere, avrai fatto centinaia di esercizi simili a quelli che troverai nell'esame. Il mio problema era piu' che altro il "Filling gaps"..non lasciare mai nulla in bianco perchè male che vada anche se sbagli non ti tolgono punti. |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Col PET m'è capitata una della mia classe che è appena sufficiente in inglese, s'era bloccata e io senza ritegno piuttosto che inserirmi cercando di dire qualcosa gli ho tirato una ginocchiara da paura Quest'anno...tragedia...della mia scuola siamo in tre a fare il FCE: io, un ragazzo più o meno del mio livello e una che non si sa da dove salta fuori...ha 18 anni ma sembra ne abbia 11 ...si fa tutta rossa quando facciamo le simulazioni dello Speaking, ride, sembra pazza Oggi, s'era agitata veramente tanto e fa "Sorry...my heart" [mimando il battito accelerato con le mani] tu-tu-tu-tu-tu" e ride. Veramente, non credo ci stia tutta con la testa, se la mettono con me mi viene un colpo. E' proprio stupidina. Quote:
Quote:
Si, comunque gli spazi da riempire stanno un po' sulle balle anche a me. Ultima modifica di Pugaciov : 08-03-2005 alle 22:30. |
|||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
io ho rischiato di stare segato al cae grazie all"other candidate".
eravamo al british a milano ed io ero privatista, quindi sono finito con una responsabile hr di circa 40 anni che non mi ha praticamente fatto parlare. aggiungi che mi sono capitate foto assurde e in pratica ho fatto scena muta. Per fortuna avevo un buono scritto e l'ho sfangata, con c ovviamente. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Io invece ci sono andata di culo.... sono stata io a segare "the other candidate". Ho sfruttato il fatto che ne sapeva molto poco (e secondo me non meritava di stare li') per fare risaltare la mia di prestazione...
Non le ho fatto nessuno sgambetto ma se lei non parlava allora parlavo io. Sapevo di avere qualche pecca nello scritto e volevo superare l'esame ugualmente. Ed è servito... .. quando ho ricevuto il First...menzionatano l'alta performance nello speaking.. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
x LadyLag: non ho capito, hanno menzionato l'alta performance nello Speaking?!? Ma perchè inseriscono dei commenti oppure ti dicono attraverso delle "fasce" a che livello sei per ogni parte, come nel PET? Ma alla fine con quanto l'hai passato? Con A? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Quote:
Nel certificato (se non sbaglio sul primo.. quello non ufficiale), mettono una riga di commento dicendo in quale parte dell'esame hai fatto la migliore performance... a me avevano messo due parti: speaking e la composition (se non sbaglio). |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Monza(come tanti qui)
Messaggi: 1126
|
ma dei libri cosa chiedono?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
Se scegli di leggerne uno puoi decidere poi di fare una composition sul libro. Sempre se scegli di leggerne uno, puoi citarlo in qualche modo nella conversation, ma credo che da quando hanno esteso al First la storia della conversation in 2 il libro sia abbastanza passato di moda. Personalmente non ho mai scelto il libro per la composition e nelle conversation nessuno lo ha menzionato. Al contrario, se fai gli esami del Trinity College i libri (almeno due) sono fondamentali. Una specifica parte dell'esame e' sui libri. Pero' li scegli tu, per cui puoi scegliere libri che hai gia' letto..... Pugaciov ormai avra' fatto, ma puo' servire come nota generale: al Listening Comprehension non conviene seguire le istruzioni (credo sia l'unico caso). Secondo le istruzioni il brano viene ripetuto, per cui conviene la prima volta ascoltare e basta e la seconda scrivere le risposte. No way, non c'e' il tempo materiale. Secondo me conviene scrivere tutto quello che si puo' il primo giro senza perdere il passo (se non riesco a completare una risposta la interrompo a meta' e passo alla risposta successiva, ma non devo assolutamente perdere il passo - completero' la risposta lasciata a meta' al secondo giro) e poi finire/rivedere al secondo ascolto. La cosa non si applica al secondo Listening del CAE. Si applica al CPE.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
|
yuk... anche io ho la prima parte dell'esame SABATO
Per ora me la cavo bene in quasi tutti i punti (nelle prove faccio sempre un buon 90% di risposte esatte) ma la speaking...... io penso che mi sotterrerò io direi e in bocca al lupo
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Se lo fai al Lingua Center di Jesi Sabato mattina, ci incontriamo là, io inizio verso le 9. Comunque oggi c'erano due ragazzi dell'ITIS di Fabriano che facevano il PET, simpatici, sono i primi che mi hanno rivolto la parola...prima c'era un silenzio nella saletta d'attesa... |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
|
Quote:
Cmq io lo farò a fabriano... peccato! ciao!!
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 159
|
io ho il CPE (quello dopo il CAE insomma.)
cmq il first è semplice..non ha esercizi rognosi del CAE (tipo già al cae chiedono 2 composizioni..e al cpe ci sono degliesercizi bastardissimi).. In bocca al lupo! |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Quote:
Complimenti! |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Beh, i Cure non li ho mai neanche ascoltati, figuriamoci vederli Comunque, si, uno alto (tanto) con gli occhi azzurri che ridacchiava sempre amichevolmente, con la classica parlata vostra Il ragazzo più alto si lamentava della sfortuna del secondo, che s'è ammalato proprio la settimana scorsa e che stava lì a fare lo Speaking con un po' di febbre Sono loro? edit: mi dispiace non averci parlato di più in effetti, li hanno chiamati per primi Ultima modifica di Pugaciov : 10-03-2005 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Comunque, ieri è andata bene, stavo con una ragazza che non conoscevo, che prima faceva tutta la tranquilla e invece dentro era parecchio agitata, molto più di me. Abbiamo sempre riempito i tempi e personalmente credo di aver risposto sempre bene alle domande iniziali e al "mini-dibattito" finale quindi speriamo abbia fatto un buon Speaking. Domani mi faccio un po' di esercizi (Listening e Writing soprattutto). |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
|
Quote:
(perchéé sono ancora così nervosooooooooooooooooo ;_; ):P
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Ripeto, simpatici Io penso ad esercitarmi un po' domani e poi va come va, a meno che non faccia grandi cazzate Sabato (SGRAT SGRAT SGRAT) 'sto First credo di passarlo, e quindi vorrei arrivare alla valutazione B, se possibile |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.











e in bocca al lupo
(perchéé sono ancora così nervosooooooooooooooooo ;_; )








