|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14359.html
Hitachi abbraccerà presto la tecnologia perpendicular recording, in grado di aumentare la densità dei dati sui piatti dei dischi rigidi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Slurp!
1 TB! Cribbio quanto mi piacerebbe se a un prezzo umano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Cribbio quante bestemmie quando si spacca!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
porcamiseria se è vero... credo servirà un assicurazione sul disco :|
già ora mi sto cagando sotto che ho 2x160gb in raid0 (perche ho il doppio di possibilità di failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
in coda
![]() speriamo migliorino anche l'affidabilità ....
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
|
ma!
teoricamente si tratta di una modifica principalmente software, nel senso che cambia più il metodo di utilizzo che la parte hardware della testina di lettura/scrittura, mentre tutto il resto della meccanica e dei materiali (99%) rimangono uguali. Quindi, il costo di produzione dovrebbe cambiare poco e principalmente in funzione dell'aumento della qualita della superficie del disco necessaria. Se non ricordo male il concetto del "perpendicular recording" e' stato introdotto sui tape anni fa quindi la tecnologia non e' completamente nuova anche se un disco lavora a velocita diverse rispetto a un nastro. Quindi IMHO qualunque aumento di prezzo sarà dovuto al 99,99% al marketing. Come al solito. :-( |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
|
L'innovazione è tutta nel sistema di compressione dei dati, pertanto con gli attuali dischi implementati alla nuova tecnologia si avrebbe una discreta affidabilità, certo raddoppia anche il danno in caso di perdita dati, tuttavia il sistema è interessante...
VEDREMO VEDREMO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
|
X JoJo pubblicato il 06 Apr 2005, 14:03
Cribbio quante bestemmie quando si spacca! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Prima di esultare meglio aspettare i test per vedere tempi di accesso, temperature e soprattutto affidabilità.
Aspettiamo e vedremo. Le memorie statiche e di altri tipi avanzano molto alla svelta. Mi sembra il canto del cigno questa tecnologia. Ma forse mi sbaglio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROMA
Messaggi: 421
|
Secondo me piu' sono piccoli piu' sono affidabili, non lo comprerei onestamente, meglio uno da 36GB a 10.000giri(western digital raptor) per il sistema eppoi 2 da 500, o piu' di dimensioni piu' piccole per l'archiviazione di dati, se compri solo questo e ti si rompe, ciaoooo..............cmq pareri
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
![]() avanzeranno anche molto velocemente le memorie statiche.... ma fino ad arrivare a 1 tera hanno un salto di quasi tre ordini di grandezza da compiere..... e non so se hai ben chiaro come è costituita una cella di memoria statica...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: firenze
Messaggi: 72
|
ma se aumenta la densità del doppio, allora a parità di rpm andranno il doppio più veloci...?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Non credo vadano il doppio piu' veloci, dipende dagli RPM e dal fatto che la testina riesca a leggere una superficie piccolissima, x me i primi saranno a 5400 RPM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
|
Per formattarne uno che si fa?
Lo fai partire ai primi di agosto poi parti e te ne vai in vacanza per 15 giorni? Dai che sostituisco i miei sei hd con 6 di questi! Tanto ho due mesi di ferie arrestrate da fare ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Vabbè io spero che si abbia il buon senso di creare partizioni come fossero cartelle ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1644
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ma 1024GB axxo ne fate ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Da quel che mi è stato detto da un Tizio di Hitachi (con la T maiuscola) i cambiamenti saranno a livello di testina e materiali dei supporti... dei piattelli insomma, con variazioni sul software e sulla sensibilità ai segnali e campi magnetici della testina/piatti... per il resto resteranno stabili con il resto delle tecnologie... io mi aspetto di vedere i 7K1000 tipo per Smau se è vero che li stanno già realizzando... occhio, 1000 Giga per loro è inteso con tutti gli zeri, quindi non 1024 Giga... o altro... okkio!
E per la formattazione... dipende cosa usi per formattare... (o come) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Quanti collezionisti di distro linux ci sono in questo forum
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Per riempire 1000gb.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.