|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Ryanair, prima brutta esperienza...
il 10 giugno la fanciulla prende il volo treviso-parigi beauvais, partenza alle 20 circa, arrivo previsto alle 22 circa...
appena decollati, il comandante informa di un problema tecnico che costringe all'atterraggio a Bergamo... 2h-2h30 di attesa senza sapere nulla (si riprende il viaggio? si deve tornare a casa? e come vista l'ora?...nessuno sa nulla, nessuno si preoccupa di dare la minima informazione) dopo le 2h30 di sosta l'aereo decolla alla volta di lilla dove arriva alle 2.30 (beauvais era stato chiuso nel frattempo!) in teoria delle corriere dovevano portare tutti da lilla a beauvais...ma....non era stato organizzato assolutamente nulla! ancora 3h di attesa, fino a quando non si sa bene come arriva una corriera che alle 7.30 arriva a beauvais e alle 9 circa a parigi... lasciando perdere la poca educazione/mancanza di disponibilità/disagio ecc ecc, la cosa che mi lascia perplesso è il..."problema tecnico"... Non è il primo che "sento" (in questo caso vivo in diretta o quasi...), ma a questo punto inizio però a pormi qualche domanda su Ryanair.....(nell'attesa, io continuo a viaggiare in treno..)
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
I problemi tecnici ce li hanno tutte le compagnie......solo che nelle Low-Cost, il comandante per primo, sà che deve fare di tutto per rientrare alla base di Armamento, dove possono intervenire i tecnici loro a costi irrisori.......ecco è questo confine fra pressione psicologica e sicurezza del volo che mi disturba.........a volte basta nulla e vieni giù. Poi fino a che gli aerei sono nuovi, i problemi sono di poco conto......quando invecchiano invoce è un altro paio di maniche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
...si ma in 20 anni che prendo l'aereo è la prima volta che mi capita (beh...a me personalmente no, ma insomma...) che un aereo sia costretto ad un atterraggio in fretta e furia per un problema tecnico (non così di poco conto evidentemente..)
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
beh.....succede succede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2012
|
bhe gli e' andata proprio bene alla tua amica... ho visto dei passeggeri fermi proprio nell'aeroporto di beauvais di raynair per 5 ore per guasto tecnico, lo stesso e' successo a me con il volo varsavia-roma di air europa. il problema e' che le altre compagnie, possono annullare un volo e poi (data la grande rete che coprono) possono farti swichare da un aereo all'altro e farti arrivare a destinazione senza che aspetti la riparazione del guasto. le low cost hanno gli aerei contati. per il resto nelle condizioni di acquisto sta scritto perfettamente che non si assumono responsabilita' per i ritardi, in caso perdi coincidenze, rottura dei bagagli ecc... per l'aeroporto di beauvais meglio che non parlo hanno preso la prima corriera che arrivava perche' l'aeroporto apre alle 7 del mattino, lo so bene perche' ho dormito una notte fuori quell'aeroporto dato che non mi avevano avvistato che chiudeva e avevo pensato per risparmiare di dormire la dato che avevo l'aereo alle 9
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.