|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
INdecisione Esponenziale - Ottica e Megapixel - 4 o 5 - Questo è il dilemma...
Salve gente, come tanti vorrei acquistare una fotocamera digitale, ma sinceramente non so da dove cominciare.
Inizialmente non sapevo se scegliere fra queste fotocamere Fuji E510 per 219€ (+ s.s. 10 euro), Nikon 5600€ per 240 (+ s.s. 10 euro ma include anche 2 pile ricaricabili della nikon + caricabatterie nikon). Cosa ne pensate delle ottiche montate su queste macchine? Non ho trovato molti thread sulla Fuji ma ho letto che le Nikon si comportano molto bene con l'effetto occhi rossi (paragonate alle Canon… sarà vero?). La nikon permette diverse modalità di scatto mentre Fuji non menziona questa caratteristica (almeno sulla scheda tecnica presente sul suo sito).Diverse modalità di scatto implicano una maggiore velocità nello scatto manuale? Ho letto di persone che avevano problemi nello scattare più foto in un tempo molto breve. E' dovuto alla velocità delle memorie? Perchè le CF e le SD hanno diversi transfer rate mentre per le XD nn è specificato? Scendendo di un Megapixel e arrivando a 268 euro ci sarebbe la Canon 520, sembra che l'ottica montata su questa fotocamera sia superiore a quelle montate sulla 510 e sulla 5600. Zoom ottico 4x, Lunghezza focale equivalente a 35 - 140mm, ISO da 50 a 400, macro 5cm, 20 modalità di scatto. È cosi notevole la superiorità rispetto alle fotocamere su elencate? Questo famoso megapixel in meno cosa comporta oltre la grandezza della foto? Tornado sui 5Mp e abbandonando la compatezza ci sarebbe la Minolta Z20, stupito dal prezzo (254 euro garanzia europa) e dallo zoom di questa macchina (10x), sembra che questa fotocamera sia sconsigliata vivamente ai principianti a causa della mancanza dello stabilizzatore (chiamato AS se non ricordo male) che con uno zoom cosi alto è ritenuto fondamentale. Non so proprio cosa scegliere. Secondo voi, in base alle caratteristiche delle diverse fotocamere quale fra queste per fotografare un po' di tutto, paesaggi, foto con gli amici, concerti e occassioni importanti? (Se ci sono altre fotocamere indicatemi pure la strada, il mio budget è limitato a 270 euro). Chiedo scusa per il post chilometrico e logorroico ma non so proprio cosa comprare. Vi ringrazio anticipatamente tutti (sopratutto coloro i quali hanno letto l'intero post) ![]() Ultima modifica di MichaelKnight : 27-04-2005 alle 23:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di MichaelKnight : 27-04-2005 alle 23:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
edit
Ultima modifica di MichaelKnight : 27-04-2005 alle 23:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Se fai domande più brevi e soprattutto più mirate è più facile che qualcuno ti risponda.
Fatti un giro nei link proposti nella sezione 'Info varie' e vedrai che molte delle tue domande troveranno una risposta.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
|
Guardati le recensioni di queste macchine su www.dpreview.com
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
Già è un po' lunghetta
![]() Quale compro: Fuji E510 Nikon 5600 Canon A520 Minolta Z20 forse sarebbe stato un po' troppo sintetico? ![]() Come dicevo nel post prima di editarlo ho girovagato 3 giorni per il forum e più leggevo più la confusione aumentava ![]() ![]() ![]() Eliminando la Minolta Z20, voi esperti cosa mi consigliereste come investimento? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Gli zoom ottici oltre 4x in genere necessitano di uno stabilizzatore d'immagine per poter essere usati senza cavalletto (a meno che uno non abbia una mano fermissima).
Tra quelle che hai indicato io ti consiglio la Canon A520, molte funzioni, ottima qualità dell'immagine, leggera, utilizza le SD come memorie che costano poco. L'unica cosa che gli manca è lo schermo lcd ruotabile, che ad esempio nei concerti sarebbe molto utile, ma per quello bisogna andare su fotocamere più costose (ad es. la Canon A95).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
|
se leggi le recensioni noterai che è vero il fatto che le nikon hanno una riduzione occhi rossi molto efficace. cmq se vuoi una macchina completa e puoi spendere un po di + (sui 300 euro) vai sulla fuji e550 che rispetto alle altre offre anche i controlli manuali,zoom 4X,display da 2" e possibilità di montare ottiche aggiuntive.
altrimenti la nikon 5600 la A520 e la fuji e510 praticamente si equivalgono,magari una andrà meglio in alcune cose mentre un'altra lo farà in altre. io ho preso la nikon 5900 e sono molto soddisfatto. ciao
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
x Discostu:
Mi sa proprio di averlo letto in tuo post la questione della riduzione effetti occhi rossi rispetto alle Canon ![]() x ciop71: mano ferma? tutt'altro ![]() Le recensioni le ho cercate su Dpreview, niente E510 e Nikon 5600 quindi ho spulciato un po' le caratteristiche tecniche. La Fuji ha un design molto attraente ed ero sul procinto di comprarla. Ma visto che Canon e Nikon offrono allo stesso prezzo macchine più personalizzabili son rimasto un pò dubbioso. Anche perchè ho notato che qui sul forum se ne parla pochissimo della serie E delle Fuji. Passare alla E550 vorrebbe dire spendere 315 euro... e siamo un po' fuori.. e a quel punto sorgerebbe nuovamente il dubbio... A95(295) - 5900(305) - E550(315) ma non posso spendere cosi tanto, comprare all'estero non se ne parla, ho avuto brutto esperienze e da allora solo prodotti garanzia italia. (a meno che europa funga come italia cosi come mi è capitato per la Nokia). Devo essere sincero la A520 mi tenta molto. Un po' tutti ne esaltano l'ottica, le ottime foto che ne risultano, il peso ridotto rispetto all'A85. Difetti "occhi rossi", "lentezza nell'autofocus" "lentezza negli scatti". Secondo voi? Qualche altro sito dove trovare recensioni? (magari in italiano?) Ringrazio tutti per la disponibilità. Ultima modifica di MichaelKnight : 28-04-2005 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
|
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
Uhm interessante la garanzia della Fuji. Ma parlo sempre di E510 (anche se vi confesso che in questo momento ne sto leggendo la recensione
![]() Il problema è che 300 la macchina + 66 la memoria (almeno chl una 512 lexar la da a tanto se andiamo sulle marcata foriamo completamente). Autofocus 10 secondi? una vita.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2722
|
Quote:
"Collegato allo zoom dell’obiettivo, il meccanismo restringe l’angolo di illuminazione del flash, per estendere la portata del lampo in accordo con la focale utilizzata. Il nuovo High Power Flash opzionale HF-DC1, estende ulteriormente le possibilità di scatto notturne e in interni. Con un numero guida di 18 (ISO 100, metri), il flash secondario scatta automaticamente in sincrono con il flash incorporato, ignorando ogni pre-flash e può essere regolato in tre diverse potenze, in base al valore di apertura impostato sulla fotocamera. L’unità si fissa alle fotocamere con una staffa che permette il fissaggio sia della macchina fotografica sia del flash su un treppiede. Il flash può essere sincronizzato con una bassa velocità dell’otturatore ed include la funzione per la riduzione dell’effetto occhi rossi. PowerShot A510 e A520 integrano il potente processore DIGIC esclusivo Canon, per un’eccezionale qualità dell’immagine, un’estrema funzionalità della fotocamera e un basso consumo d’energia. Mentre il sistema iSAPS (Intelligent Scene Analysis based on Photografic Space) analizza i parametri della scena per prevedere il tipo di foto che sarà scattata, regolando di conseguenza la fotocamera per ottenere un autofocus più veloce, un’esposizione più accurata e un bilanciamento del bianco più preciso. Inoltre, un sensore d’orientamento intelligente rileva la posizione della fotocamera durante lo scatto, ottimizzando la qualità dell’immagine e ruotando automaticamente l’immagine in fase di riproduzione." ![]()
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
Cioè il lag dell'autofocus aumenta con l'installazione del flash esterno?
![]() (cmq ho visto i test fotografici della E550 che svolge dpreview ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2722
|
Quote:
Bellissima macchina la E550 ma la A520 mi è sembrata migliore per le mie esigenze! Se vorrò una macchina migliore passerò direttamente ad una reflex! ![]()
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Su dcresource ci sono recensioni di tutte le fotocamere di cui si sta discutendo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
i difetti della a520 secondo dpreview:
Conclusion - Cons * High noise at ISO 400 * Focus can be slow - especially at the long end of the zoom * Flash recycle way too slow * Minimum two-second shot-to-shot time * Slow start-up iso 400 sono inusabili su qualunque compatta-prosumer focus lento (sarà al massimo 2 secondi, 3 forse...) con lo zoom al massimo, ci può stare, è pur sempre una entry level. la scocciatura maggiore: ricarica del flash, al massimo per gli scatti fatti in casa aspetti alcuni secondi (giusto il tempo per rivedere se è venuta bene la foto precedente) ![]() 2 secondi da uno scatto all'altro, mica ti serve una eos 20d? un briciolo di pazienza! idem per l'accensione lenta... non li vedo come difetti gravi, ben compensati da tantissimi pregi: Conclusion - Pros * Good resolution * Bright, vivid - though natural - color * Good edge-to-edge sharpness * Useful new 35-140mm equiv. 4x zoom lens * Reliable focus and exposure * Lots of manual controls * Excellent build quality for a budget camera * Very little purple fringing * Excellent flash exposures and color * Good screen * Excellent battery life from 2x NiMH batteries * Zoom-linked flash * Usable manual focus * Playback histogram * Excellent value for money Ciop71, se fosse necessario lo stabilizzatore per un misero x4... la metà di noi dovrebbe cambiare camera...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
Devo esservi sincero? Sono molto confuso... per non parlare dei pro e contro evidenziati dalle recensioni.
Sembra che le fuji pecchino nel flash e mancano dell'AF-assist lamp... In base a ciò che è scritto nel glossario di Dpreview l'AF ha il compito di determinare la luminosità dell'ambiente e allo stesso tempo sfolge la funzione "anti occhi rossi". Serve cosi tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
Se non ho capito male, in base alla conclusioni riportate nella recensione di Dpreview, la Fuji E550 sembra essere una buona macchina, vale i soldi spesi, a parte la lacuna nelle situazioni con poca luce. Da il meglio a 12MP in formato RAW che però richiede due passaggi di conversione RAW - TIFF - JPG. E' consigliato un editing delle foto per ottenere una migliore qualità del colore e del contrasto... questo mi ha lasciato molto perplesso.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
l'AF assist lamp è una piccola lampadina, serve a 1) aiutare l'auto focus in situazioni di bassa luminosità ambientale 2) se attivata la funzione anti occhi rossi emette la sua luce bianca per far "restringere" le pupille dei soggetti che stanno per esser fotografati.
per esempio la mia 8080 per l'anti occhi rossi emette una serie rapida di flashate proporio dal flash perchè la sua AF assist lamp è una luce rossa, che non serve nel caso degli occhi rossi. se le fuji non l'hanno avranno un'altro sistema... effettivamente la 550e ha qualche magagna..... io prima di prendere la 8080 sono impazzito per 2 mesi... e lo stesso credo d'aver toppato un poco.. ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
|
Toppato in cosa se lecito?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.