|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
|
Nero - impostare velocità menu a tendina !
Salve,
non ricordo la modalità per fare in modo che i menù a tendina di lettura e scrittura riportino TUTTE le velocità e non solo alcune. Si doveva modificare un file nel quale erano registrati i dati delle unità ottiche e , separate dalle virgole, c'erano le velocità espresse in kbps. Ma... quale era il file ? Qualcuno si ricorda ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
stesso problema con nec 3520a.
uppo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
io so che lì vengono visualizzate solo le velocità di scrittura supportate dal masterizzatore
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
quindi se fai la modifica forzando potresti avere dei problemi sulla qualità del supporto masterizzato
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Ma se anche fosse possibile sarebbe inutile. Le velocità possibili sono stabile dal firmware e non dal sw di masterizzazione.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
HKEY_CURRENT_USER\Software\ahead\Nero - Burning Rom\Recorder "UseStaticWriteSpeedTable"=dword:00000001 ciao
__________________
Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
ciao
__________________
Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Mi sono perso
![]() Quindi dici che con quella modifica potrei scrivere anche ad una velocità non supportata ufficialmente, oppure no?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
Quote:
comunque ho sto prob : devo burnare 1 rw che supporta da 2 a 12x il masterizzatore me lo fa fare solo a 10x , velocità (assieme alla 12x) con cui ho avuto sempre problemi di lettura su pc. quindi vorrei farlo a 8x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Se non c'è basta crearla
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
Premesso che io non ho mai fatto queste modifiche al registro, xò visto che sono un pò smanettone e curioso mi segno i link e le cose che interessano argomenti particolari. Questo è il link x la patch che crea la chiave di registro: http://ww2.nero.com/ita/Dynamic_Write_Speed.html x Kewell Ti ho quotato xchè credo che tu abbia ragione, ovvero potrai scrivere solo alle velocità supportate dal masterizzatore, ma questa velocità non dovrebbe essere + calcolata in modo "dinamico" (così scrivono quelli di Nero) in base al supporto, ma dovresti avere la possibilità di selezionare tutte quelle supportate dal firmware del masterizzatore. Ripeto... è tutto da verificare, cmq questa è l'idea che mi sono fatto sull'argomento. ciao
__________________
Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Ah, ok ho capito
![]() Mi sfuggiva il significato di "dinamico" ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
scusate ma allora in uesto modo può succedere che nero consenta di scegliere una velocità più alta di quella supportata dal master/supporto?
a me servirebbe per scrivere più piano, ma siccome il pc non è mio devo sapere a cosa vado incontro con questa modifica |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Credo che succeda come in alcuni sw (ricordo clone) con i quali puoi selezionare qualsiasi velocità: se selezioni una velocità troppo bassa (1x nel tuo caso) scriverai comunque alla velocità minima prevista dal firmware del tuo master. Viceversa se selezioni una velocità maggiore di tutte quelle previste dal firmware, la velocità effettiva di scrittura sarà la massima consentita dal firmware.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
Quote:
ma allora se alla fine decide sempre il firmware in pratica non cambia niente io devo masterizzare a 1x perché prendo i files da una condivisione di rete e se metto 2x vedo che il buffer si svuota in continuazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Infatti dicevo che per me una tale modifica al registro non serve, se non (come diceva giustamente y4mon) per ingannare Nero e fargli scrivere un cd/dvb a velocità che non sarebbero utilizzabili per quel tipo di cd/dvd (infatti nel firmware c'è una tabella dove sono indicati i vari supporti e la velocità massima con la quali inciderli: su supporti di maggiore qualità in genere potrai scrivere più velocemente, l'inverso su quelli di bassa velocità).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
ma il mio nec 3520a supporta anche la scrittura a 4x ... infatto ho masterizzato un cd-rw a quella velocità
il problema cè quando devo masterizzare un rw ( scrivibile da 2x a 12x ) : nero mi dà come opzione solo 10x , e con questa velocità non so perchè ho problemi con di lettura quindi facendo quella modifica non danneggio nulla , giusto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
niente da fare.
ho provato con quella modifica al registro ma anche se gli dico di scrivere a 1x quando faccio burn va comunque a 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.