Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 12:48   #1
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
upgrade sottosistema dischi

ciao a tutti, vorrei un consiglio su come allestire la sez storage del mio pc, usando il controller sata raid nforce4, insomma quali hd prendo??

adesso ho 2 maxtor da 80gb sata buffer 8mb in raid0, la velocità non è un granchè, inoltre anche se non mi hanno dato mai problemi non mi insipirano una grande affidabilità (anche xchè uno ha 1 anno + dell'altro) x tenerci i dati. cmq mi sono deciso a fare il grande passo xchè li ho riempiti tutti .

souzione 1 (economica): 2xseagate barracuda 7200.7 sata ncq da 160gb in raid 0 x os e dati

soluzione 2 (+ costosa): 2x36gb wd raptor 10000rpm in raid 0 x l'os, seagate come sopra ma da 250gb x i dati

proponetemi altre soluzioni, criticate quelle che ho fatto, ricordate che il budget non è illlimitato ma cmq non è il problema principale.

ciao

Ultima modifica di M@arco_000 : 27-04-2005 alle 03:01.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 13:24   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io ti consiglio, come ho fatto con molti, di prendere un Raptor 36GB per il s.o., senza il raid, perchè in 74GB andrebbero a finirci anche i dati, e non so se è così positivo.
Poi un disco grande per lo storage, tipo 200GB o più, io direi WD Caviar SE, e magari i due maxtor li metterei in raid1, per avere qualcosa di un po' più sicuro, e perchè non li butterei, comunque.
I due Raptor in raid0 hanno il beneficcio delle prestazioni, ma anche tanto spazio inutilizzato, perchè i dati è rischioso tenerli lì, e dovresti farti una cartella sincronizzata altrove, o comunque è meglio che il raptor pensi solo a s.o. e programmi, ed i dati vengano da un altro disco, altrimenti che senso ha tutto quello spazio su dischi diversi per poi far lavorare molto il raid0...
Altro consiglio sarebbe lo scsi, che io supporto vivamente, un Cheetah con 5 anni di garanzia costa come un Raptor (avendo i contatti giusti) e rimane il costo del ctrl, che potrebbe anche essere entro i 150€.
Se vuoi maggiori info contattami in PVT.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 13:42   #3
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
grazie della risposta veloce

il raid con i raptor si lo fare x la velocità, x tenere l'os e non i dati, poi se avanza un pò di spazio pazienza, anche se forse 1 solo sarebbe + che sufficente.

per il 250 dedicato ai dati allora sono sulla strada giusta, tu xchè preferiresti il caviar al barracuda con ncq?

poi fare un raid 1 con i maxtor credo nn sarebbe una cattiva idea, però 250 gb x i dati già sn tanti e non ho dati così imporatanti, semmai x tenere la musica

ora se riesco (ho un pò di prob con il router) posto un iometer del sist dischi che ho ora (i 2 maxtor) x vedere quando sn veloci e rapportare le prestazioni con un solo raptor.

nell'eventualità di pensare allo scsi, come mi consigli di configurare il tutto, 1 o 2 Cheetah x l'os e i dati li lascio su un sata capiente? 1 Cheetah intendi a 10000rpm? in questo caso a fronte di prestazioni simili al raptor che altri benefici avrei per giustificare l'acquisto del controller? (nn sn molto informato sullo scsi).
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 13:56   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il Caviar è meno perforamante del barracuda, però è molto silenzioso, affidabile e fresco, un ottimo disco da storage direi...
Il Barracuda con NCQ prendilo se vuoi un po' di prestazioni in più anche sui dati, ma è un po' più rumorosetto in seek.

L'IO-Meter dipende molto dalle condizioni in cui è fatto, quindi se vuoi postare il risultato falo col file di configurazione di HWUpgrade, e con il phisical drive, se possibile, o se non possibile almeno dimmi la dimensione della partizione che testi, la dimensione del disco, la posizione della partizione sul disco, la percentuale di spazio libero, lo stripe size.
Capisco che sono molte cose, ma senza queste il numero vuol dire pochino, forse nn c'è bisogno del test, i dischi li conosco...

Per il discorso SCSI mi riferivo ad un Cheetah 10K.6 U320, il controller più economico che vendo è comunque di buon livello, è un Intel SRCU31-A, Single Channel U160 pci32 con 32MB di ram sopra e unità XOR hardware.
Il beneficio, oltre al fatto che il disco è un 30% più performante del Raptor, in media, stà nel fatto che il controller ha processore (100MHz) e RAM cl2 propria, e questo rende il sottosistema dischi indipendente dal procio e ram di sistema, anche nelle configurazioni RAID, e questo vuol dire che il sistema rimane molto allegerito, specie nel RAID, rispetto ad usare il ctrl integrato. Condidera che l'utilizzo processore del mio raid0 non raggiunge mai il 2%, anche col carico più elevato, e questo vuol dire più prestazioni per il resto.
In aggiunta questi sono ctrl professionali, e presentano un'affidabilità maggiore degli integrati, che sono poi prodotti di livello medio-basso.
Fammi sapere, però trasferiamoci in PVT per le questioni di compra-vendita...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:10   #5
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
ora ci penso un pò

cmq di carico sulla cpu ne ho già poco ora, con l'io che ho fatto mi ha dato 2.09 (ho un a64 @ 2.55ghz).
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 18:04   #6
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
cmq ecco il test io/meter fatto con i parametri di hwupgrade:



il test è stato fatto sulla partizione c:

M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 02:45   #7
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
...i risultati del test cmq come sono? buoni?
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 10:29   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
...i risultati del test cmq come sono? buoni?
Se mi mandi il file di results per email te lo dico, oppure uppalo da qualche parte, se hai lo spazio, ma avrò tempo solo domani.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 16:07   #9
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
eccolo
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 03:42   #10
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
ciao CRL, hai dato un'occhiata ai miei risultati?

cmq credo di aver deciso per 2 raptor da 74 in raid0, partizionati un pò per l'os e il resto x i dati poco importanti però ingombranti, come ad esempio le immagini di backup dei giochi, così anche x installarli poi faccio presto no?

poi per le altre esigenze di storage un disco abbastanza capiente 200/250gb, forse esterno. i maxtor li mando in pensione o meglio li passo a qualcun'altro.

...buona come soluzione no?

giusto per curiosità una soluzione con 2 dischi scsi da 36 + controller quanto mi costerebbe? (i raptor vengono 170 l'uno quindi tot. 340) poi con i 2 scsi da 36 avrei prestazioni allineate con la soluzione raptor, maggiori o magari minori?

grazie ancora x i consigli ciao
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 13:05   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Più o meno 2 Cheetah 10K 36GB + Ctrl SCSI RAID U160 verrebbe intorno al prezzo che hai per il sistema Raptor, diciamo 340€+s.s., praticamente prezzo finale.
Con lo scsi avresti prestazioni di certo superiori al Raptor, più o meno del 30% il singolo, e la differenza sarebbe amplificata dal raid.

Per il disco di storage quello esterno non te lo consiglio, primo perchè l'affidabilità è minore degli interni, a causa dell'interfaccia ide-->usb o ide-->fw che non implementa molte funzioni dei dispositivi, tra le quali alcune che ne consentono una minore usura o sollecitazione.
Tra l'altro i dischi esterni sono molto lenti, ispetto agli interni, e quindi non li prenderei per lo storage, ma solo per scambio di dati, tenendo sempre una copia sull'interno.

Il file di results non l'ho ancora guardato, sono impegnatissimo 'sti giorni...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 20:34   #12
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
ma stavo pensando, i cavi degli hd scsi ci sono solo quelli classici o ci sono anche meno ingombranti?

edit: ho visto che ci sono, magari è un pò diffiiile trovarli e c'è poca scelta.

Ultima modifica di M@arco_000 : 02-05-2005 alle 21:47.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 00:38   #13
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
e se prendessi gli scsi, mettiamo 2 da 36 x l'os poi per i dati che soluzione mi consigli? come dati ho circa 40gb di file musicali (in costante aumento), parecchie immagini di giochi film. mi capita spesso di scompattare archivi grandini... uso anche emule, ma non sempre, a perdiodi alterni di solito ..a proposito è vero che rovina così tanto gli hd? ...io lo userò circa una settiamana (di fila) ogni mese, cmq è un dato approssimativo lo uso all'occorenza; come media ci sta cmq.

magari prendo 2 hd scsi da 18gb 10k rpm così risparmio qualcosa da spendere in più per lo storage, tanto 36gb penso siamo + che sufficenti l'os.

su un controller scsi raid U160 un domani potrei montare dei 15k rpm? cosa cambia dall'U160 all'U320? scusa le tante domande ma sono un niubbo in materia

Ultima modifica di M@arco_000 : 03-05-2005 alle 00:55.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:51   #14
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
up - sono bene accetti i consigli di tutti
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v