|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
|
router dlink dsl50-2t.....sto impazzendo
Ciao a tutti;vengo subito al dunque:
ho questo router da ieri e subito dopo aver configurato tutto correttamente ero riuscito a farlo funzionare.Tutto andava bene,internet,posta,tutto. oggi però ho voluto smanettare per aprire le porte di emule senza aver letto nessuna guida; posso dirvi solo che ho fatto nella pagina di conf del router(http://192.168.1.1) le seguenti modifiche prima del disastro: - sono entrato in advanced ---> port forwarding - sono andato alla voce user e poi add - alla pagina che s'è aperta ho inserito i seguenti campi: a) campo rule name ------> eMule b ) campo protocol ------> TCP/UDP c) port start ------> 4662 d) port end ------> 4672 e) port map ------> 4662(nn sapevo che metterci qui dentro) - fatto questo sono andato alla pagina tools per salvare,ma proprio mentre stavo salvando s'è inchiodato tutto e ho dovuto fare "termina operazione"! Nn so quanto tutto questo possa centrare,so solo che ora nn riesco piu ad accedere alla schermata di configurazione del router,quindi nemmeno a internet! e il bottone reset pare nn abbia effetto! Se vi può essere d'aiuto ho appena scoperto che il router nn mi assegna piu l'indirizzo ip e che l'indirizzo mi viene assegnato in base alla configurazione alternativa che ho impostato nel protocollo tcp/ip della scheda di rete del mio pc!!!! dai ragazzi siete la mia unica speranza......nn so che altro fare P.S:quanto tempo va premuto il bottone reset che nn sono riuscito a saperlo da nessuna parte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
|
ragazzi perfavore ci provate a darmi una mano?
son disperato.....nn so che fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 64
|
in effetti il bottone di reset va tenuto premuto per un po' (a me è capitato qualcosa di simile e prima di riuscire a resettare c'ho messo del tempo).
assicurati di usare una punta rigida e poi spingilo per almeno 5/6 secondi..se non ha effetto potresti essere incappato in un difetto di fabbricazione, perchè no.. guarda caso è crashato tutto mentre salvava in eprom, e di solito i danni si fanno seri solo se spegni fisicamente il router durante l'operazione di salvataggio. con un vecchio router starbridge mi si impallava quasi sempre durante i salvataggi, non sai quante volte ho spento/riacceso e non è mai successo niente... mi spiace di non poterti essere più di aiuto, ma se non riesci a resettarlo secondo me è difettoso..in bocca al lupo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
|
che succede quando spegni fisicamente il router in fase di salvataggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
|
dai dateme na mano gente......perfavore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 64
|
se spegni mentre scrivi la eprom viene scritta a metà (proprio elettronicamente parlando, quindi alcune polarizzazioni potrebbero rimanere a metà tra lo "0" e l' "1" logico, in uno stato indefiniible con conseguente impossibilità alla lettura da parte del resto dell'architettura.
Il reset dovrebbe appunto servire a ripristinare lo stato originario della eprom a partire da una rom di riserva (sempre che il router ne disponga) ma chi può dirlo...di preciso solo il produttore dovrebbe esserne a conoscenza con esattezza! secondo me dovresti contattare il negoziante per un reso in ogni caso... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
|
allora finalmente ho risolto porca merda;
dopo innumerevoli tentativi sono riuscito col recovery tool a resettare il router e a far partire l'aggiornamento del firmware; ora Andy è di nuovo felice!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.