|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
Leggere libri in PDF e USB host su Pocket Loox 720
Ciao a tutti! Sono nuovo del settore, vi ho letto a lungo e dopo adeguato studio ho optato per il Pocket Loox 720.
Niente da dire, ne sono entusiasta, ma ho un paio di quesito da rivolgervi: 1) Ho alcuni libri in PDF e speravo di potermeli leggere usando Acrobat Reader 2. Niente di più sbagliato, probabilmente non supporta appieno il 640x480 e il clear type, forse è altro, fatto sta che i testi si leggono malissimo e vanno ingranditi ad un livello tale che per leggere la pagina devo spostarmi non solo in alto e in basso, ma anche di lato... e questo anche se metto lo schermo in panoramic mode. Esistono lettori di pdf più efficienti nell'adattare documenti per pc al palmare? Oppure convertitori da pdf per pc a pdf per palmare? 2) Uno dei motivi per cui ho acquistato il pocket loox è l'host usb, che apre un mondo. Il problema è che usando il cavo in dotazione (quello con la presa usb per collegarlo al pc e la presa usb-host) nessuna delle mie penne usb (ne ho 2: una Maxfield lettore mp3 da un giga ed una sony da 256mb) compare su esplora risorse! Viceversa il lettore di cf della lexar che uso normalmente per scaricare le foto viene riconosciuto come "disco rigido" e funziona perfettamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
2) Purtroppo non tutte le memorie USB sono compatibili con i driver precaricati sul Loox; puoi provare con altri driver (vedi qui), ma non ti garantisco che possano funzionare con le tue memorie. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
Grazie mille! Il problema del testo è praticamente risolto... unica pecca c'è una specie di salto nelle dimensioni del testo (probabilmente raddoppia ad ogno ingrandimento), per cui o è minuscolo e un pò faticoso da leggere, oppure ci stanno 3 righe per pagina. Cmq molto più usabile di prima, grazie!
Sul punto 2 invece ho qualche dubbio: cosa dovrei scaricare, esattamente, da quel link che mi hai dato? La pagina a sua volta porta alla homepage di un'azienda tedesca e da lì nella sezione downloads vedo alcune voci. Fra queste l'unica che sembra essere eventualmente utile è quella del driver per hd ata, per win CE4.1. Dentro ci trovo una serie di dll e di files .rel. Dove dovrei provare a metterli? In /windows? Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.