Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 13:58   #1
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Hemm... è una domanda un pò niubba sul ripartizionamento.

Scusate. In questi giorni ho installato sul mio 2ndo PC Ubuntu e fin qui no problemi. Ho messo il primo disco di circa 10GB come primario e la Home la ho messa sul secondo hard disk di 20GB. Ora però mi è venuta la scimmia di installare debian e non so come fare. Volevo prendere quello da 20 e dividerlo in uno da 15 e uno da 5 ma mi sa che trovo difficoltà... come azzo la risolvo sta cosa? Inoltre se per caso decidessi di prendere e segare i miei dati sul disco da 20 per poi partizionarlo, ubuntu mi sa che sfasa perchè non trova la home.

Fatemi sapere...ho fatto un partizionamento un pò cazzuto...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:22   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Abbastanza facile se conosci un pò di comandi per console. Quello che dovresti fare è loggarti da root (non da utente!) ed eseguire da console i seguenti passi:

- Backup dei dati di /home (cp -a /home /tmp)
- smontare /home (umount /home)
- Utilizza fdisk per eliminare la partizione, e ricrearla più piccola. Abbi cura di mantenere il tipo (primaria o estesa, a seconda di come è attualmente)
- con mkfs per il file system che avevi utilizzato per /home ricrea il file system sulla partizione
- Rimonta /home (mount /home)
- Ripristina il backup (cp -a /tmp/home/* /home)

A questo punto hai dello spazio vuoto che puoi utilizzare per installare la Debian. Potresti anche fare il resize della partizione senza eliminarla/ricrearla, ma il processo che ti ho illustrato è più sicuro (e forse anche più rapido).
Qualche domanda?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:59   #3
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Abbastanza facile se conosci un pò di comandi per console. Quello che dovresti fare è loggarti da root (non da utente!) ed eseguire da console i seguenti passi:

- Backup dei dati di /home (cp -a /home /tmp)
- smontare /home (umount /home)
- Utilizza fdisk per eliminare la partizione, e ricrearla più piccola. Abbi cura di mantenere il tipo (primaria o estesa, a seconda di come è attualmente)
- con mkfs per il file system che avevi utilizzato per /home ricrea il file system sulla partizione
- Rimonta /home (mount /home)
- Ripristina il backup (cp -a /tmp/home/* /home)

A questo punto hai dello spazio vuoto che puoi utilizzare per installare la Debian. Potresti anche fare il resize della partizione senza eliminarla/ricrearla, ma il processo che ti ho illustrato è più sicuro (e forse anche più rapido).
Qualche domanda?
+ o meno ho capito. adesso stavo scaricando una cosa per cui lo lascio finire e poi provo. senti ma quando spengo il computer la tmp viene svuotata automaticamente?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:03   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Su alcuni sistemi si può configurare lo svuotamento automatico in effetti. Se sei nel dubbio usa /root.
Comunque la procedura che ti ho illustrato non richiede il riavvio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:57   #5
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
root si svuota sempre?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:09   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Solo se ti hanno bucato il computer
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 18:33   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
A questo punto hai dello spazio vuoto che puoi utilizzare per installare la Debian. Potresti anche fare il resize della partizione senza eliminarla/ricrearla, ma il processo che ti ho illustrato è più sicuro (e forse anche più rapido).
Qualche domanda?
Io ce l'ho: più rapido?
Con parted (o, eventualmente, una sua GUI, tipo QtParted o GParted) fai un resize e sei a posto.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 21:15   #8
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Mi accodo alla discussione per una domandina: Si possono ridimensionare partizioni ext3 senza perdere i dati? Qtparted non me lo permetteva e di Partition Magic non mi fido molto..
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 22:02   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Si può fare... GNU parted te lo permette, come te lo permette anche QtParted (scaricati l'ultima versione di entrambi), ma questi non ti permettono, perù, di muovere l'inizio di una partizione Ext2 o Ext3.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v