Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2005, 19:04   #1
Kombucha
Senior Member
 
L'Avatar di Kombucha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 417
Gentoo alla riscossa

Allora.. Mi sono deciso ad installare gentoo in quanto desideravo una distribuzione flessibile che mi permettesse di sfruttarer al massimo le potenzialità del mio pc e che allo stesso tempo fosse interessante da studiare per ampliare le mie conoscenze di linux La scelta è ricaduta su gentoo, che è sembrata la più adatta . Prima di questa ho utilizzato altre distro, come Red Hat, Mandrake e soprattutto Suse, è mi sono accorto che Gentoo è molto dura da installare ma può ripagare pienamente quando avrò ottenuto un sistema ottimale.

Tutta stà pappardella per evitare critiche evidenti alla scelta per un utente che, come me, ha poca esperienza (ma ha tanta voglia di imparare )

Allora, arrivando al succo.. Ho utilizzato VidaLinux 1.1 per installare la distro (inst grafica + sempl ) e perché, avendo il 56k, potevo fare solo lo stage3.

Volevo sapere come far DECOLLARE sta distro.. innanzi tutto:

. Ottimizzare il kernel, aggiornarlo,snellirlo, modulizzarlo etc.
. Cambiare il desktop manager | Gnome ---> KDE |
. Installare lm-sensor etc per la gestione delle temp/voltaggi/ventole
. Aggiungerci tutto ciò che mi pare


Per ora ho scaricato solo un pò di sorgenti (tramite un amico con adsl |tnx to : Idt_Winchip |), ho intallato i driver nvidia e compilato qualcosina.. ho anche letto un pò di tutorial nella sezione del post :P

tnx a tutti quelli che mi risp
__________________
[ARCHLinux] - [ Linux User: #385685 ] Affari Positivi con: Jim81 - Seb87 - Tarabasso - frantheman - drive97 - Ba7mbi - Saich70 - Robius -nick8640 - xathanatosx - Xidius -mr.jeeves - c3k - valadro - ifrenk88 - maxx1973 SOLO Perditempo:falcon87
Kombucha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:33   #2
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
beh scarcica gli ultimi sources del kernel (2.6.11) e metti come statico solo quello che ti serve e disattivi tutto quello che invece non ti serve e sta tipo di dafault..

io amo gnome :P

lm-sensors non ha bisogno di guide, fa quasi tutto lui in automatico

e x aggiugnere quel che ti serve, emerge pacchetto :P
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 09:23   #3
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Se devi mettere KDE facevi prima a NON SELEZIONARE GNOME TRA I PACCHETTI CHE VIDALINUX AVREBBE DOVUTO INSTALLARE...

Poi finita l'installazione facevi l'emerge di KDE... cmq ora a togliere gnome è un pò ostico.

Oltretutto se non hai una connessione abbastanza veloce ti posso solo sconsigliare gentoo, dato che funziona al 99% come net install di sorgenti (che sono anche parecchio grossini a volte). C'è la possibilità di usare dei cd "archivio" con dei pacchetti già compilati e pronti per l'uso, ma resta il fatto che non sono molto aggiornati... E che cmq ad usare i precompilati si perde una buona fetta di ciò che gentoo offre...

Poi per ogni altra info qua trovi tutto:
http://forums.gentoo.org/viewforum-f...d99b75ff29beaa
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 12:01   #4
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Se ti aspetti che il tuo desktop decolli per aver installato gentoo... beh se lo tiri dalla finestra forse vola, altrimenti rimarra' sempre il tuo solito deskotp..

I pregi di gentoo sono altri, non fate i ricer
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 12:32   #5
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Io infatti per motivi di tempo sto valutando se rimettere su gentoo oppure rimettere su ubuntu (che stavo attualmente provando e che ho spaccato con dei repository non proprio buonini da bravo niubbo di debian)...

Attualmente il mio pc è inutilizzabile, sto provando a rimettere su gentoo ma proprio per il fatto che non ho il tempo necessario per stargli dietro non riesco neanche a finire di sistemarlo...
Purtroppo fino a qualche tempo fa di tempo libero da dedicare al tuning-manutenzione della mia gentoo-box ce l'avevo... ora non più...

Sono direi moltissimo tentato di rimettere ubuntu... Distro semplice, forse niubba, ma decisamente comoda e immediata per chi come me ha poco tempo... Poi ovviamente mi tuno-up per bene pure la ubuntu, però non posso aspettare di avere 3gg liberi per risistemare il pc...

Infatti rimetterò ubuntu, anche se mi piange il cuore dato che Gentoo è stata davvero un colpo di fulmine per me...

E ovviamente il forum gentoo rimarrà sempre e cmq la mia prima fonte di info per qualsiasi cosa...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v