|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Per il massimo realisimo ... importare le luci fotometriche
Boh forse lo conoscete già ... andate su www.simes.it ... è un produttore di apparecchi di illuminazione ... per ognuno permette di scaricare il modello 3d con inclusa la sua fotometria per 3dstudio max ... vanno bennissimo ... specie in scene di esterni ... dato che avrete il reale effetto di luce prodotto da quel apparecchio ...
__________________
My Flickr Ultima modifica di maxsona : 16-04-2005 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
molto interessante, non avevo mai visto questo sito.
hai provato la resa negli interni?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Beh intanto io sono un lighting designer faccio progettazione in interni ed esterni ... e vi ho linkato un sito della concorrenza
![]()
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Bellissimo grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Sei un lighting designer?? miii... proprio te cercavo
![]() ![]() ho un esame di allestimento col modulo di illuminotecnica, mi dai qualke dritta sui calcoli illuminotecnici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
hai pvt.
ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Ecco, prima domandina, dato che a me interessa, per ovvi motivi avere un modello fisico il più possibile fedele alla realtà insomma ... fare in modo che il rendering che creo sia quanto il più fedele possibile alla realtà come luce emessa dagli apparecchi ... e come iterazione tra questa e gli oggetti ... mi conviene utilizzare il radiosity invece di un motore esterno vero ? ... dato che questo è il più preciso e accurato a livello fisico,in quanto basato su valori del mondo reale (lux,lumen,ecc) ...
Secondo, dove posso trovare dei tutorial che insegnino a fare la volta celeste e l'illiminazione ambientale come in questo esempio ? ![]() Considerate che io farò solo scene notturne
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Uffi non riesco a capire una cosa ... gli apparecchi che scarico da questo sito funziano perfettamente ... se provo a farne uno io uguale con lo stesso file .IES niente ... anche se lo faccio con le stesse configurazioni di unità di misura e con le stesse dimensioni ... in pratica il mio apparecchio invece di generare la luce reale fa un lumino microscopico ... se invece apro un apparecchio di questo sito e faccio un merge del mio allora funziona !!! cavolo non capisco ... sembra che nei loro file ci sia qualche impostazione che nei miei non c'è e non li fà funzionare ... boooh ... voi avete provato ? ... potrebbe essere un problema di VIZ ?
![]() ![]() ![]()
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
|
Sei sicuro di aver orientato la fotometrica in manirera corretta, non è che punta verso il terreno, controlla il punto destinazione, ho provato a crearla con il file luce IES una di quelle ad incasso e a me funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Si si, è orientata giusta ... ma come ho detto, è strano se creo un apparecchio e lo provo vedo un lumino ... se invece apro un apparecchio del sito ... e nella stessa scena faccio un merge del mio ... funzia anche quello .... booh ... sembra un problema di unità di misura
![]()
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Allora mi aiutate a verificare se sono pazzo ? ... scaricate questo file .zip, dentro c'è un semplice apparecchio che ho creato io ... in pratica un incasso a pavimento ... con relativa fotometria ... provate per esempio a metterlo sotto un muro di 3x3 metri e ditemi se funziona ... l'apparecchio l'ho creato settando come unit scale 1 Unit = 1,0 millimeters ... ma non mi funziona ! ... funzia solo se imposto la scala ad 1 Unit = 0,1 millimeters ! ... invece quelli di quel sito funzionano con la scala 1 Unit = 1,0 millimeters ...
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
|
Provata! A me funziona la luce, illumina con una lingua luminosa il muro di 3m di altezza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
|
con vray mi sa che nn funziano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
|
http://img176.echo.cx/my.php?image=l...etriche9tg.jpg
Le tue fotometriche, ho solo messo un materiale autoilluninato a dischi del tuo file, il cubo è 3000x3000x3000 + ina skylight basissima e radiosità. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
no manco a te funziano ... con quel apparecchio ... ne basterebbe uno per illuminare una parete del genere ... se vedi il fascio finisce si e no ad un metro di altezza ... scolta prova a settare le unita "1 units = 1 millimeters" ... come unitscale mettere centimetri ... e fare un cubo di 300x300
![]()
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
No scusa ho detto una cazzata .. funziona ... vedo che arriva fino sopra al cubo ... scusa ... mi manderesti il file con la scena che hai creato a magicoayrton@freemail.it ?
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.