Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2005, 09:15   #1
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
[OT] Ricerca archeo-astronomica

Ciao ragazzi. Qualcuno di voi ha voglia di fare una ricerca di archeo-astronomia?

La ricerca (anche se è poco più che una curiosità) nasce da una moneta celtica vista al convegno numismatico di Monte Carlo.
E' una moneta degli Ambiani (zona di Amiens) datata -90, -50.
Viene chiamata statere d'oro uniface (in quanto ha una sola faccia) imitante lo statere di Alessandro (in quanto ha un cavallo estremamente stilizzato che qualche numismatico in passato ha voluto vedere come un'imitazione benchè sia una rappresentazione artistica autonoma a mio modesto avviso).

Le zampe del cavallo sono delle linee rette con dei globi. I globi sono nella stessa angolazione e forma della costellazione del sagittario. Tra le zampe c'è una mezza luna con in basso un globo. Sopra il cavallo un quadrilatero di globi con al centro un globo con una coda rettilinea (come una meteora) ed un globo con un coda incurvata (come una cometa).

Con TheSky ho tirato fuori un'occultazione particolare: 85 Avanti Cristo, 30 gennaio intorno alle 6.40 di mattina (poco prima dell'alba) la luna che occultava Venere proprio nella costellazione del sagittario.

Resterebbe da spiegare quella specie di cometa nel quadrilatero (orsa maggiore?). Se effettivamente si tratta di una cometa, è una cometa conosciuta?

Ad ogni modo mi sembra una ricerca curiosa. Se volete vedo di mettervi la foto della moneta in questione.

Mi sembra una ricerca piuttosto interessante, in quanto se si riesce a spiegare tutta la moneta si dimostra:
A) che non si tratta di un'imitazione, ma di una mappa stellare con cui datare la coniazione di questa moneta
B) Si potrebbe riconoscere una cometa già conosciuta oppure stabilire che si tratta di qualcosa di nuovo su cui eventualmente fare altre ricerche.

Personalmente sono partito dalla convinzione che:
A) il cavallo con tutti i suoi globi rappresenti una costellazione (ed in particolare il sagittario in quanto la posizione delle stelle ed i tratti che le congiungono sono proprio quelli tradizionali delle zampe del sagittario)
B) la forma a mezza luna ed il globo sotto di essa sia la rappresentazione di un'occultazione.
C) che tale occultazione debba aver interessato o una stella luminosa o un pianeta. Che il fatto che la luna fosse in basso nella moneta, vicina a una linea retta rappresentasse l'evento quando la luna era bassa sull'orizzonte.
D) che per essere rappresentato su una moneta doveva trattarsi di qualcosa di raro (e le occultazione visibili di venere sono rare)

Allora, fatemi sapere la vostra opinione e se volete darmi una mano per la ricerca.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 09:44   #2
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Molto interessante! Perché non metti la foto? Io sono un astrofilo e queste cose mi affascinano
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:40   #3
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
domani la posto. E' rimasta a casa con la digitale.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 11:24   #4
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Eccola, più bella che mai



le zampe sono (quasi) convinto rappresentano la costellazione del sagittario sotto cui avviene l'occultazione (da parte della luna) di qualche pianeta o stella luminosa.

In alto il quadrilatero di stelle tra cui due astri chiomati.

Non è suggestiva?
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v