Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2005, 08:15   #1
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
[OT] Ricerca archeo-astronomica

Ciao ragazzi. Qualcuno di voi ha voglia di fare una ricerca di archeo-astronomia?

La ricerca (anche se è poco più che una curiosità) nasce da una moneta celtica vista al convegno numismatico di Monte Carlo.
E' una moneta degli Ambiani (zona di Amiens) datata -90, -50.
Viene chiamata statere d'oro uniface (in quanto ha una sola faccia) imitante lo statere di Alessandro (in quanto ha un cavallo estremamente stilizzato che qualche numismatico in passato ha voluto vedere come un'imitazione benchè sia una rappresentazione artistica autonoma a mio modesto avviso).

Le zampe del cavallo sono delle linee rette con dei globi. I globi sono nella stessa angolazione e forma della costellazione del sagittario. Tra le zampe c'è una mezza luna con in basso un globo. Sopra il cavallo un quadrilatero di globi con al centro un globo con una coda rettilinea (come una meteora) ed un globo con un coda incurvata (come una cometa).

Con TheSky ho tirato fuori un'occultazione particolare: 85 Avanti Cristo, 30 gennaio intorno alle 6.40 di mattina (poco prima dell'alba) la luna che occultava Venere proprio nella costellazione del sagittario.

Resterebbe da spiegare quella specie di cometa nel quadrilatero (orsa maggiore?). Se effettivamente si tratta di una cometa, è una cometa conosciuta?

Ad ogni modo mi sembra una ricerca curiosa. Se volete vedo di mettervi la foto della moneta in questione.

Mi sembra una ricerca piuttosto interessante, in quanto se si riesce a spiegare tutta la moneta si dimostra:
A) che non si tratta di un'imitazione, ma di una mappa stellare con cui datare la coniazione di questa moneta
B) Si potrebbe riconoscere una cometa già conosciuta oppure stabilire che si tratta di qualcosa di nuovo su cui eventualmente fare altre ricerche.

Personalmente sono partito dalla convinzione che:
A) il cavallo con tutti i suoi globi rappresenti una costellazione (ed in particolare il sagittario in quanto la posizione delle stelle ed i tratti che le congiungono sono proprio quelli tradizionali delle zampe del sagittario)
B) la forma a mezza luna ed il globo sotto di essa sia la rappresentazione di un'occultazione.
C) che tale occultazione debba aver interessato o una stella luminosa o un pianeta. Che il fatto che la luna fosse in basso nella moneta, vicina a una linea retta rappresentasse l'evento quando la luna era bassa sull'orizzonte.
D) che per essere rappresentato su una moneta doveva trattarsi di qualcosa di raro (e le occultazione visibili di venere sono rare)

Allora, fatemi sapere la vostra opinione e se volete darmi una mano per la ricerca.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 08:44   #2
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Molto interessante! Perché non metti la foto? Io sono un astrofilo e queste cose mi affascinano
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 09:40   #3
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
domani la posto. E' rimasta a casa con la digitale.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 10:24   #4
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Eccola, più bella che mai



le zampe sono (quasi) convinto rappresentano la costellazione del sagittario sotto cui avviene l'occultazione (da parte della luna) di qualche pianeta o stella luminosa.

In alto il quadrilatero di stelle tra cui due astri chiomati.

Non è suggestiva?
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v