Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 10:54   #1
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
registrare un congresso senza video editing!

usualmente per registrare un congresso facevo così: mi armavo di due telecamere digitali, registravo separatamente (e contemporaneamente) l'oratore e lo schermo delle diapositive, quindi montavo il tutto con premiere usando la base audio per sincronizzare i due nastri.
un lavoraccio che potete immaginare con qualità finale molto scadente (come potete vedere nel mio sito nella sezione congressi) soprattutto se consideriamo la qualità iniziale di un file ppt (di solito si usa power-point per le presentazioni) e le sue dimensioni: pochi mega di grafica vettoriale con qualità massima a tutto schermo nell'originale, contro un video compresso pieno di rumore e di dimensioni gigantesche...

ecco dunque la novità: usare il pc in remoto che di solito è collegato a quello dell'oratore, registrare tutto quello che viene a schermo con CAMSTASIA o similari, registrando contemporaneamente l'audio: già così si riesce ad ottenere una presentazione con l'audio abbinato senza colpo ferire, ma si può fare molto di più!

se infatti abbiamo anche una telecamera web via usb che entra nel remoto (cosa banale da fare) si può mettere nel desktop anche una finestra con il video: basta quindi intervallare la registrazione su CAMSTASIA (impostata in modo da registrare tutto quello che avviene nella finestra x) tra la finestra con la presentazione e quella del video semplicemente con ALT+TAB...

ed ecco il perchè di questo post: se riuscissi a creare un minimo di dissolvenza con questo ALT+TAB (che di default passa da una finestra all'altra di botto) riuscirei a fare un montaggio pressochè perfetto in tempo reale alternando (morbidamente con la dissolvenza appunto) la registrazione della sola presentazione con quella dell'oratore....
il tutto senza perdere ore di acquisizione, editing, rendering, ecc e con qualità massima (irraggiungibile con qualunque ripresa video).

che ne dite di questo "sistema"? avete soluzioni migliori o similari?

__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 08:43   #2
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
non mi sono spiegato?

come mai nessuno mi risponde? forse non sono riuscito a farvi capire l'importanza di questo sistema: si evitano centinaia di ore di lavoro con aumento della qualità finale...

possibile che non vi abbiano mai chiesto di registrare un congresso o una conferenza?
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 18:18   #3
martyn
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
Camtasia non registra

Camtasia, va bene, tranne nel caso che hai registrato in mpeg. Mi spiego: faccio partire il video registrato con TMPGenc DVD (trattasi di trasmissione tv passata poi a DVD). In realtà, non è un vero e proprio DVD, ma un mpeg2. Sullo schermo del monitor, vedo il video, inserisco Camtasia, per realizzare un AVI, circoscrivo il video, ma viene dopo tutto in nero, non si vede nulla.

1) Sai perchè???

2) Per le videoconferenze l'ho già sperimentato, viene veramente bene ma la definizione lascia a desiderare, viene un file Avi che puoi trattare successivamente. Soprattutto se viene trasmesso in streaming con Real.
martyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 18:28   #4
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
mha...

da quello che dici sembra tu voglia usare camstasia per copiare un dvd...
non era quello che mi prefiggevo io...

comunque credo che vedi nero per la storia dell'overlay o simili
(come se fai STAMP e provi a fare il copia/incolla: dove c'è il video rimane nero...)

il problema comunque rimane nella possibilità di avere il fade con il comando ALT+TAB....
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:41   #5
martyn
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
Fade, da provare

Questa funzione non l'ho provata. Ma ho dei dubbi che possa funzionare
martyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v