Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 02:33   #1
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Dual core AMD: incrementi impressionanti.

Ok, è solo una recensione, ma non si può negare come sia completa e ben fatta, nelle sue 27 pagine:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=2397
Anand Lal Shimpi recensisce l'Opteron 875 (2.2 GHz dual core, 1 MB di cache L2 per core, ben $2749 ) negli ambienti server. Con un sistema con scheda madre Tyan Thunder K8WE S2895 (chipset NForce Pro 2200, praticamente NForce4 SLI per Opteron) e 4 GB di RAM DDR400 ECC Registered, ha praticamente sempre la leadership prestazionale nei confronti dei sistemi quad Xeon con Potomac (3.33 GHz, cache 512 KB L2 e 8 MB L3, 667 MHz di bus) e Cranford (3.6 GHz, cache 1 MB L2, 667 MHz di bus), sempre con 4 GB di memoria, ma DDR-2.
Gli unici test in cui prevalgono i sistemi Xeon sono quelli con poca quantità di dati, facilmente trattabile all'interno delle grosse cache degli Xeon. Quando i dati cominciano ad essere tanti, il controller di memoria integrato e l'architettura più efficiente rendeno l'Opteron dual core inavvicinabile. E vorrei vedere un test con più di 4 GB di RAM e ambiente a 64 bit... il divario credo sarà ancora maggiore.

Anand ha questa volta voluto fare di più. Pur non avendo a disposizione - come nessuno - un Athlon64 X2 da testare, ha voluto emulare il suo comportamento, equiparando l'Opteron 875 ad un Athlon64 X2 4400+. Naturalmente, l'assenza di una scheda ottimizzata per desktop e soprattutto di memorie unbuffered, hanno avuto un impatto negativo sulle prestazioni.
Ebbene, i risultati sono stati eccellenti: nei programmi multithreaded gli incrementi sono stati davvero impressionanti! A volte, si sono ottenuti risultati 3-4 volte superiori - con forte multitasking, soprattutto - a quelli di un Athlon64 FX-55! Un grafico per tutti:


Il Pentium D 840 ed il Pentium EE 840 (3.2 GHz) sono pressoché costantemente dietro l'X2 emulato, anche nella creazione audio e video, e nel rendering (dove l'X2 si allinea al ben più costoso P-EE ma distanzia nettamente il P-D).
Nei test specifici di Anand sul multitasking pesante, l'X2 si allinea alle soluzioni Intel, a volte battendole, altre no, ma certamente fa impallidire un gran processore come l'Athlon64 FX-55, che talvolta si trova in grosse difficoltà con il task scheduler di Windows: nel test di compilazione/DVD Shrink l'X2 batte con 41' 12" le soluzioni Intel, mentre l'Athlon64 FX-55 avrebbe impiegato assurdamente oltre 13 ore...
Notevole anche il multitasking col gaming: l'Athlon chiaramente vince, ma mentre nel test il Pentium EE ha perso il 19% di prestazioni rispetto al single tasking, mentre l'X2 ha perso appena l'8%, garantendo un'eccellente scalabilità con il numero di task.
E ricordiamoci sempre che non si tratta di un vero sistema Athlon64 X2... ancora qualcosa manca alle prestazioni finali! Le memorie registered possono far perdere anche il 15% di prestazioni...

La vera mossa sbagliata di AMD è quella di aver destinato di dual core ad una fascia troppo alta di computer. Forse difficoltà di produzione? Di fatto, il modello più economico di X2, con clock di 2.2 GHz e 512 KB di cache L2 - in pratica un doppio Venice 3500+, costa $537. Certo, ben meno del Pentium EE 840 ($1000) cui è spesso superiore, ed allineato al Pentium D 840, ma Intel propone modelli dual core di Pentium D anche a meno di 300 dollari. Paradossalmente, è Intel stavolta a produrre processori economici!
Scherzi a parte, penso davvero che AMD abbia problemi a rifornire il mondo di dual core, e ciò va a suo discapito. Credo non sarebbe sfigurato un Athlon64 X2 3400+ con 1.8 GHz di clock e 512 KB di cache L2 per core... Attendiamo, perché sono sicuro che salteranno fuori, almeno dal 3800+ in su.

In attesa della recensione di HWUpgrade, che dopo l'anteprima mondiale al Cebit oggi ci ha dato solo un assaggio!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 10:33   #2
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Questa è la dimostrazione che l'architettura Prescott è nata male ed è alla frutta e risulta molto
migliore quella AMD64.
Lo dico e lo ripeto farebbero meglio a prendere il Progetto Pentium M e a portarlo su desktop con le dovute modifiche per rendere ancora più competitivo.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:36   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
IMHO INTEL ha sbagliato anke a togliere l'HT dalle CPU PentiumD e lasciarla solo alla versione EE che di EE nn ha proprio nulla
manco il BUS a 1066

per il resto aspettiamo che arrivino sul mercato per vedere i prezzi definitivi
anke se forse il 4400+ sia quello + appetibile per OC e qualità/prezzo

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:49   #4
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
beh penso ke nessuno aveva dei dubbi sui benefici ke il dual-core avrebbe apportato all'architettura dell'A64...xò prima di dare un giudizio vero io preferisco aspettare rece con prodotti finali e soprattutto con A64 dual-core e nn opteron "modificati"...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:50   #5
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
inoltre se le prestazioni saranno quelle ke credo io quei 500 e passa euro secondo me al momento li vale tutti se confrontato agli altri prodotti in commercio...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:10   #6
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
In pratica Amd ha appianato i vantaggi che Intel aveva nell'encoding video e audio e nei rendering (dove rimane ancora un pelo indietro), mantendo un buon distacco nel gaming, direi che sembrano davvero dei bei processori.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:13   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
... preferisco aspettare rece con prodotti finali e soprattutto con A64 dual-core e nn opteron "modificati"...byez
Non è che sia un Opteron modificato, è proprio un Opteron spacciato per X2!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:28   #8
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Rece by Tech Report
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:30   #9
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Ottime prestazioni per il dualcore AMD.
Peccato solo che il confronto non sia nella stessa fascia di prezzo:
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:44   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti per chi desidera il DUAL CORE (a prezzi + bassi) i 2.8 e 3.0 magari da OC saranno i + gettonati....
(poi cmq stiamo analizzando solo l'aspetto CPU quando occorre dare un okkio a TUTTA la piattaforma compreso RAM e CHIPSET)

il 3.2 è solo 7 $ sotto il 4200+ e come prestazioni credo sia cmq sotto

l'EE che li nn è riportato
mediamente sui 1000 è sulla fascia 4800+ (anke se qui IMHO le prestazioni nn sono propro identiche)
IMHO INTEL farebbe bene a riattivare l'HT anke sulle cpu Pentium D e sfornare qlk 3.4/3.6

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 22-04-2005 alle 18:47.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:58   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
IMHO INTEL farebbe bene a riattivare l'HT anke sulle cpu Pentium D e sfornare qlk 3.4/3.6
Non credo lo farà, almeno a breve. Da quando la Intel ha deciso di abbandonare il Gallatin, la differenza tra P4 e P4 EE si è assottigliata: non bastava il bus a 1066 MHz a compensare le cose. Il P4 EE 3.73 GHz è uno spreco di soldi, costando ben di più di un P4 570 e performando anche meno.
Quindi, si sono risolti a togliere l'HTT per un solo scopo di marketing...

AMD ha voluto mettere le cose in chiaro, ma in maniera fin troppo rigida: dual core per i professionisti. Il dual core in processori da meno di 300 dollari viene reputato evidentemente troppo da fascia bassa, per cui un single core va più che bene. Non fa una grinza, ma va a discapito dei cari smanettoni... Ripeto, credo che ci siano problemi di produzione per AMD. I suoi dual core saranno richiestissimi, ma non ce ne saranno per tutti.
Ho il sospetto che gli acquirenti di dual core Intel prenderanno quelle CPU un po' a caso, senza un vero motivo. Ma tanto si tratta di Intel, che ha saputo vendere più Celeron 2 che AMD i Duron...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:59   #12
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
dual core ... troppi €
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 19:07   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ma tanto si tratta di Intel, che ha saputo vendere più Celeron 2 che AMD i Duron...
INTEL ha il suo MARKETING e di solito ci azzecca sempre....dalle vendite
Celeron2 intendi quelli su NW?? o i CellyD???

cmq il mercato lo sai benissimo nn lo facciamo noi.....
nelle aziende piazzare un AMD è una lotta te lo assicuro.....
io preparo sempre 2 tipi di makkine (anke se per la maggior parte vendo quelli già fatti di marca) con AMD e INTEL quasi tutti Celeron o Sempron a parte gli studi di grafica o l'ufficio tecnico
piazzare un AMD anke se costa meno per la segretaria che usa + solitario che Office
è come piazzargli una sola.....
loro Vogliono INTEL!!! e che alcuni nn ti facciano cambiare il Celeron perchè nn è PENTIUM!!!
e vedi le segretarie con il supersolitario gestito da un P4 3.0 HT
(effettivamente gli servirebbe l'HT per gestire il solitario in bkground e outlook )

cmq sempre secondo il marketing avrei sparato un 3.4 EE a 1066 o 1200 con doppio HT
(tanto sono processori poko diffusi o inesistenti)
per accaparrarmi qlk punto in + sui benk in rete
(tanto la massa guarda solo chi è primo e la marca mica il modello)
e poi avrei venduto gli altri come sta facendo ora...

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 19:48   #14
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
bisognerebbe andar tutti a lavorare nella sezione marketing di intel e amd... ...skerzi a parte la penso proprio identica ad OverClock79®...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 19:59   #15
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
Celeron2 intendi quelli su NW?? o i CellyD???
Su NW! Quelli con 128 KB di L2 che con overclock del 50% andavano il 5% di più!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 01:30   #16
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Su NW! Quelli con 128 KB di L2 che con overclock del 50% andavano il 5% di più!
quelli erano veramente MITICI!!! ...cmq con il celly D (anke se rimangono sempre dei lenteron ) IMHO hanno fatto grossi passi avanti...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v