Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2005, 11:27   #1
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 974
Nuovo notebook da prendere

Salve da 2 anni posseggo un acer 1310xc (amd 1800+, 256 ram, 30gb di hd ecc...) mi sono trovato sempre bene sopratutto perchè è uno di quei portatili che non fanno alcun minimo rumore se non quando si accende la ventola, mentre quello di mio cugino per esempio (un aspire 1510 mi pare) di rumore ne fa anche con ventolina inattiva.
Insomma sarei deciso a cambiarlo (perchè mi rendo conto che è un pò vecchiotto) e vorrei avere qualche consiglio su cosa optare tenendo conto di una fascia compresa tra i 1100 e i 1250 € e principalmente delle seguenti caratteristiche: hd minimo 60gb (80 è meglio e possibilmente nn al di sotto dei 5400 RPM), masterizzatore dvd dual layer, e soprattutto extra silenzioso (a parte quando si accende la ventola ovviamente basta che nn sia un forno) considerando che questo sarebbe un notebook che rimarrebbe acceso mooooltissime ore a volte. Queste le caratteristiche principali a cui tengo in modo particolare; cose del tipo la durata della batteria m'interessano poco .
Grazie
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 14:24   #2
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Devi sicuramente cercare qualcosa con centrino allora...basati su quello e trovaci attorno tutto quello che ti serve, magari configurane uno sul sito Dell
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 17:17   #3
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 974
Grazie della risposta. Dici centrino perchè è ultrasilenzioso e riscalda poco? Ma in quella fascia di prezzo trovo qualcosa? Però nn so su quale marca buttarmi, sempre acer o altro.
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 18:01   #4
warcic
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
Vedi NB ACER ASPIRE 1671LMI_533 999,00
NB ACER ASPIRE 1671LMI_533 Intel Pentium 4 2,8 GHz TFT 15", RAM 512MB HDD 40GB, Mast DVD Dual Windows XP Home ma la ventola si accende dopo due minuti che lo usi

secondo me NB ACER TM4502LCI 1.078,80
NB ACER TM4502LCI Intel Centrino 725 (1,6GHz - 2MB L2) TFT 15" XGA, RAM 256 MB HDD 40 GB, Combo Windows XP Professional

questo è meglio...il prezzo è ottimo hai un centrino e l'hardware è completo di tutto tutto...solo la ram stona troppo
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb
warcic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 19:02   #5
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 974
Si però c'è l'hd che è 40gb. a me interessava non al di sotto dei 60gb.
Che ne pensate per esempio di questo qui Acer Aspire 1692WLMi il cui prezzo si trova anche intorno ai 1200€

P.S. nn ho seguito molto la tecnologia centrino, ma sicuro che velocità intorno ai 1,6-1,7GHz di cpu nn hanno nulla da invidiare ai processori p4 o amd da 2,8GHz e giù di lì?
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 19:09   #6
warcic
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
si è così...il centrino ha prestazioni che tengono testa al p4 3.0..io ho confrontato il mio p43.06 con il centrino 1.6 e ti dico che se potessi tornare indiero lo prenderei a occhi chiusi
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb
warcic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 19:16   #7
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
io darei un occhio a dell te lo puoi configurare come vuoi e il dell 6000 è piuttosto silenzios, e poi se lo usi moooltissime ore al giorno non è da sottovalutare il fattore assistenza dove dell la fa da padrona in quanto a qualità e rapidità di intervento...
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 20:33   #8
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 974
mmh ancora nn sono convinto per il discorso della marca, se per acer ho già testato di persona, con le altre sono dubbioso.
Ho visto quel dell 6000 e pure a me sembra buono anche come prezzo (anche se per la scheda video preferirei una x600 piuttosto che una x300 di fascia bassa, ma non importa molto); per silenzioso intendo che nn si deve sentire neanche un fruscio (a parte, ripeto, quando si accende la ventola).
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 21:52   #9
warcic
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
io ho un laptop p4 3.06 ed è silenziosissimo...però giàquando la ventola arriva a 3200 rpm è abbastanza fastidiosa e poi il brutto dei notebook è che il dissipatore "butta" l'aria da sotto e nella parte posteriore..il che non è proprio piacevole soprattutto d'estate...Con il mio notebook asus però a differenza dell'acer la ventola si accende solo al bisogno infatti l'asus misura la temperatura sullo chassis e non sulla mobo per cui devi far lavorare molto il processore prima che si accenda (devi giocare per intenderci)
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb
warcic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 10:45   #10
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 974
Io infatti per far circolare meglio l'aria lo tengo sollevato con degli appoggi sotto i 4 vertici.
La cosa che fa rimaner dubbioso è che mentre quello mio e super silenzionso, nn capisco come quello di mio cugino sempre acer della serie 1510 (è quindi di più alte prestazioni) faccia quel rumore nonostante la ventola sia spenta; ecco perchè rimango scettico sull'attuale generazione di notebook, ma magari questo centrino.....
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 10:49   #11
warcic
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
Io ho notato che su alcuni acer dove le ventole sono 2 la prima ventola parte dopo pochi minuti anche in condizioni di utilizzo nulle...non so perchè
Io ti consiglierei un asus serie M
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb

Ultima modifica di warcic : 15-05-2005 alle 10:52.
warcic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 13:18   #12
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
la x300 è architetturalmente parlando identica alla x600 e 9700 , 4 pixel pipeline
2 vertex pipeline e 128bit di bus... è solamente downclockata.. senza sforzo arriva alle stesse prestazioni della 9700m e x600 e ti fa un 12500pt in 3dmark2001 per esempio.
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:05   #13
warcic
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
dididj dato che ho notato che sei molto esperto...vorrei un tuo parere: secondo te se l'audio del mio notebook è completamente distorto (Realtek ac97) può essere dovuto dal registro di windows o è sicuramente hardware...(se metto le cuffie nel jack l'audio è distorto e basso uguale è come se scoppietta)
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb
warcic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:42   #14
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
è sempre stato distorto fin dall'inizio?
sapevo di un bug di win con certi chip audio vedi sigmatel ecc..
agendo sul registro si dovrebbe risolvere avevo letto qualcosa ma non avendo questi problemi non mi sono mai interessato..
hai aggiornato con gli ultimi driver realtek?
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&Software=True
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:49   #15
warcic
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
si ho aggiornato i driver audio...cmq fino a ieri andava bene poi mentre ascoltavo un mp3 si è distorto...ti volevo chiedere secondo te è possibile che all'interno si sia "spostato" qualcosa non so...un filo...o altro? Sapresti indirizzarmi sulle chiavi del registro su cui intervenire?
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb
warcic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:51   #16
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da dididj
la x300 è architetturalmente parlando identica alla x600 e 9700 , 4 pixel pipeline
2 vertex pipeline e 128bit di bus... è solamente downclockata.. senza sforzo arriva alle stesse prestazioni della 9700m e x600 e ti fa un 12500pt in 3dmark2001 per esempio.
Cambierebbe poco quindi in confronto ad una 9700 per esempio ecc...?
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:03   #17
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
se la tieni alle frequenza estremamente conservative che usa di default la dell ti fa 10000pt al 3dmark2001 quindi +- come alcune 9700 montate su certi nb ( che sono downclockate) ma la freq puo' salire di molto senza surriscaldamento del chip e arrivare a prestazioni equiparabili alla 9700m( in condizioni di massimo clock previsto).. sono molti i notebook che montano 9700m downclockate e che non salgono previo freeze dell'intero sistema quindi quando leggete che un dato notebook monta una 9700m non è tutto oro quello che luccica sarebbero da verificare le frequenze di core/mem quasi impossibile da verificare prima dell'acquisto e a questo serve anche il forum, certi costruttori limitano le freq per riuscire a fare un notebook + sottile e/o ottenere un autonomia + alta e magari montare sistemi di dissipazione non all'altezza di una vera 9700m..

ma hai installato i nuovi driver dopo che ti si è presentato il problema o il problema è sorto dopo l'installazione di questi ( e qua potrebbero essere sorti i casini nel registro)?
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*

Ultima modifica di dididj : 15-05-2005 alle 15:06.
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:08   #18
warcic
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
No andava tutto bene...poi quando è successo questo problema ho provato ad aggiornare i driver....
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb
warcic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v