Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2005, 00:14   #1
shang84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: <-|-|-*|*-|-|->
Messaggi: 347
Nanotecnologie & Medicina

Ciao!
Sono uno studente di Informatica, sento spesso parlare di Nanotecnologie. Ne so veramente poco. In particolare talvolta sento dire che sembra sarà possibile creare dei mini-nano-robot. A tal punto mi chiedo, e mi scuso se impropriamente vado a toccare l'informatica, è possibile che tali robot siano programmabili? o meglio, è possibile sfruttare questa tecnologia a livello medico, costruendo dei nano-robot in grado di intercettare i virus che si vogliono curare e di neutralizzarli, se non distruggerli?
Probabilmente parlo ancora di fantasie futuristiche ma penso che se ciò sarà realizzabile si potranno ricercare delle cure non distruttive (quali la chemio )e quindi fare un enorme passo avanti nella medicina!

Accetto ben volentieri commenti e info, spero però fondati e non solo chiacchere (quali le mie!) basate solo sulla fantasia e sul sentito dire.

Grazie!
shang84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:36   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Nanotecnologie & Medicina

Quote:
Originariamente inviato da shang84
Accetto ben volentieri commenti e info, spero però fondati e non solo chiacchere (quali le mie!) basate solo sulla fantasia e sul sentito dire.
Per ora sono per la quasi totalità solo speculazioni, in genere plausibili ma ancora molto lontane da una possibile realizzazione.
Un po' di riferimenti:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nanomedicine

Secondo me si dovrà aspettare l'avvento della chimica computazionale su larga scala (http://en.wikipedia.org/wiki/Computational_chemistry). Per ora le richieste di potenza sono estremamente alte (centinaia di Tflops per calcolare il folding di una proteina in alcune ore, con sufficiente confidenza).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:58   #3
shang84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: <-|-|-*|*-|-|->
Messaggi: 347
Grazie!

Altra domanda, essendo io appunto uno studente di informatica iscritto alla laurea triennale vorrei scegliere una specializzazione che mi possa preparare al meglio per questo settore. Che sappiate voi esiste una qualche laurea specialistica in Italia o all'estero che faccia ciò? o qualcosa di cmq simile?
shang84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 18:05   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
il nanotech non è solo questo
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 18:06   #5
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da shang84
Grazie!

Altra domanda, essendo io appunto uno studente di informatica iscritto alla laurea triennale vorrei scegliere una specializzazione che mi possa preparare al meglio per questo settore. Che sappiate voi esiste una qualche laurea specialistica in Italia o all'estero che faccia ciò? o qualcosa di cmq simile?

beh, hai scelto malino. Il campo delle nanotecnologie è riconducibile a laure sceintifiche di diverso tipo o di tipo ingegneristico.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:15   #6
shang84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: <-|-|-*|*-|-|->
Messaggi: 347
Ok, non mi pento della scelta, ma so che esistono laure specialistiche sulla Bioinformatica (vedi Trento) e quindi immagino- spero vi siano anche sulle nanotecnologie (dal punto di vista informatico) ... anche se mi rendo ben conto che per ora l'apprroccio è prettamente relativo alla parte hardware e quindi richiede elevate competenze di tipo fisico, chimico etc ...
shang84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 12:07   #7
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da shang84
Ok, non mi pento della scelta, ma so che esistono laure specialistiche sulla Bioinformatica (vedi Trento) e quindi immagino- spero vi siano anche sulle nanotecnologie (dal punto di vista informatico) ... anche se mi rendo ben conto che per ora l'apprroccio è prettamente relativo alla parte hardware e quindi richiede elevate competenze di tipo fisico, chimico etc ...

si, è quello il problema. Non so, potresti provare con una specialistica che abbia a che fare con robotica o cose simili... Di fatto non è stato fatto praticamente nulla, non ci sono robot "nano" o almeno, non che io sappia. O con una specialistica di ingegneria, visto che quello dovrebbe essere il tuo campo.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 10-04-2005 alle 12:11.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v