Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2005, 00:09   #1
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
Le CPU AMD64...

non capisco come si calcola il PR delle CPU AMD64 e se le frequenze dei vari Newcastle, Winchester... sono le stesse quando le CPU hanno lo stesso PR

Sulla guida in rilievo c'è scritto così:

Athlon64
2600+= 1.60 Ghz [512kb l2 cache]
2800+= 1.80 Ghz [512kb l2 cache]
3000+= 1.80 Ghz [512Kb l2 cache]
3000+= 2.00 Ghz [512kb l2 cache]
3200+= 2.00 Ghz [1Mb l2 cache]
3200+= 2.00 Ghz [512kb l2 cache]
3200+= 2.20 Ghz [512kb l2 cache]
3400+= 2.20 Ghz [1Mb l2 cache]
3400+= 2.40 Ghz [512kb l2 cache]
3500+= 2.20 Ghz [512Kb l2 cache]
3700+= 2.40 Ghz [1Mb l2 cache]
3800+= 2.40 Ghz [512Kb l2 cache]
4000+= 2.40 Ghz [1Mb l2 cache]

il mio Winchester 3000+ è 1,8 GHz a default, i 2 GHz della guida saranno forse per il Newcastle...
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:12   #2
linux74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sa
Messaggi: 100
i 3000+ socket 754 hanno frequenza di funzionamento 2.0 GHz
linux74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:22   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman '87
il mio Winchester 3000+ è 1,8 GHz a default, i 2 GHz della guida saranno forse per il Newcastle...
Infatti mi sa che va aggiornata
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:23   #4
linux74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sa
Messaggi: 100
mentre il 3000+ winchester come il mio è a 1.8 GHz
linux74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:33   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman '87
non capisco come si calcola il PR delle CPU AMD64 e se le frequenze dei vari Newcastle, Winchester... sono le stesse quando le CPU hanno lo stesso PR

Sulla guida in rilievo c'è scritto così:

Athlon64
2600+= 1.60 Ghz [512kb l2 cache] 754
2800+= 1.80 Ghz [512kb l2 cache] 754
3000+= 1.80 Ghz [512Kb l2 cache] 939
3000+= 2.00 Ghz [512kb l2 cache] 754
3200+= 2.00 Ghz [1Mb l2 cache] 754
3200+= 2.00 Ghz [512kb l2 cache] 939
3200+= 2.20 Ghz [512kb l2 cache] 754
3400+= 2.20 Ghz [1Mb l2 cache] 754
3400+= 2.40 Ghz [512kb l2 cache] 754
3500+= 2.20 Ghz [512Kb l2 cache] 939
3700+= 2.40 Ghz [1Mb l2 cache] 754
3800+= 2.40 Ghz [512Kb l2 cache] 939
4000+= 2.40 Ghz [1Mb l2 cache] 939
meglio così????
cmq credo XP2200 la aggiornerà integrando i nuvoi Venice e Sandiego a breve

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 01:17   #6
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
un'altra domanda: l'HTT sarebbe l'FSB e l'HT il BUS giusto? oppure è il contrario?
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 01:19   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
con l'A64 nn c'è + il concetto di FSB come nei P4
ossia il bus tra MCH (del chipset) e CPU
visto che l'MCH è nella CPU

c'è solo l'HTT che è il bus che unisce CPU con il Chipset
l'HT nell'A64 nn c'è

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 01:20   #8
Gordon Freeman '87
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman '87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
per HT intendevo Hyper Transport
Gordon Freeman '87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 01:23   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
è quello che + comunemente si chiama HTT per differenziarlo dall'HT di INTEL
(come viene riportato da CPU-Z)
Hyper Transport Tecnology

mentre l'altro è Hyper-Threading
è solo una convenzione che si usa qui sul forum per nn fare confusione tra le 2 abbreviazioni

cmq è di base 200
che poi viene moltiplicato per X a seconda del chipset.....
di norma i 754 hanno 200x4 800mhz
mentre i 939 hanno 200x5 1000mhz
anke se nn è sempre così
BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 02:20   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
è quello che + comunemente si chiama HTT per differenziarlo dall'HT di INTEL
(come viene riportato da CPU-Z)
Hyper Transport Tecnology
Già, soltanto che altrove si legge HTT come HyperThreading Technology...
Insomma, da non capirci niente se i contesti si confondono un poco...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:34   #11
DomenAMD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Già, soltanto che altrove si legge HTT come HyperThreading Technology...
Insomma, da non capirci niente se i contesti si confondono un poco...
Io ho sempre visto HT per l'hyper threading...anche perchè è riportato sulle scatole dei processori intel e se non sanno loro come si chiama..
DomenAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 12:55   #12
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
meglio così????
cmq credo XP2200 la aggiornerà integrando i nuvoi Venice e Sandiego a breve

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Finche Amd non aggiorna i datasheet non cambio niente, cioe potrei benissimo farlo ma non sarebbero ufficiali e quindi mi dovrei fidare solo delle voci che ci sono in giro.

Comunque per capire quel pezzetto sarebbe piu comodo guardare le versione html qui, anche quella è da aggiornare, pero almeno è indicato il socket
Purtroppo il forum vbulletin massimo consente di impostare max 10 immagini per post e cosi ho dovuto tagliare qualcosa.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 12:58   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Già, soltanto che altrove si legge HTT come HyperThreading Technology...
Insomma, da non capirci niente se i contesti si confondono un poco...
sssssssssssssssssssss nn dirlo in giro.....altrimenti mi cadono gli altarini
cmq hai ragione si
solo che in questo forum di solito usiamo HT per Hyper-Threading
e HTT per Hyper Trasport
dovremmo fare una legenda per chi è nuovo

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v