|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 21
|
dubbio : uni&lavoro o solo uni ??
Salve a tutti, sono davanti ad un dubbio dal quale nn riesco ad uscirne da solo.
Studio informatica all'università, ho fatto 1/3 degli esami totali ed in questi giorni mi è arrivata una proposta x un lavoro... che faccio ? E' un lavoro sempre nel campo informatico e non part-time... dite ke mi conviene accettare e poi faccio esami appena posso ? O mi consigliate di prendermi nel + breve tempo almeno la triennale ? bohhhhhhhhhhh |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
contratto offerto?
retribuzione? possibilità di crescita? qualifica della mansione? (aka operaio dell'IT o attività qualificata intellett) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Mia sorella ha avuto la fortuna di trovare un impiego fisso come responsabile in un negozio di intimo e non lo ha lascito fuggire perchè prende 920 euro al mese, perchè è vicino casa e ha un oriario buono.....Lei studia psicologia e ovvio rallenterà ma tanto è una facoltà che non darà molto.
Per te posso dire di accettare perchè di informatici si è pieno e a sto punto se il posto è buono non lasciarlo perdere....... Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 21
|
correggo il tiro
è un corso di 6mesi a 600€ ...
dopo il quale si spera che mi assumono... che faccio... ? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
mi sa che conviene continuare da quello che ci dici.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
io ho rifiutato giusto ieri un contratto a tempo determinato con scopo assunzione (che nel 99% dei casi avviene) in banca.
motivo: ho fatto sette esami, ho iniziato a prendere il ritmo, perchè fermarsi?
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
e' un discorso di priorita'. anche se puo' sembrare la stessa cosa, c'e' differenza tra:
1) lavoratore studente 2) studente lavoratore Il lavoratore studente ha come priorita' il lavoro. E' uno che lavora e sta cercando di completare l'universita' per ottenere uno stipendio maggiore (tralascio le motivazioni personali). Se non si laurea, pazienza: il lavoro ce l'ha. Parliamo di lavoro stabile. Lo studente lavoratore ha come priorità lo studio. E' uno che studia ma al quale non dispiacerebbe avere qualche soldo extra o il fare qualche esperienza significativa. Si puo' studiare e lavorare contemporaneamente, solo che ci vuole grande disciplina: studio e lavoro vanno ripartiti adeguatamente. in caso di difficolta' senza dubbio va mollata la cosa non prioritaria. In sostanza: provaci, senz'altro, ma se lo studio dovesse risentirne molla immediatamente. Li per li' ti dispiacera', ma alla lunga sara' stata la scelta migliore.
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 21
|
ragazziiiiiiiiiiiiii
ragaaaaaaaaa devo decidere a giorni............
non so proprio che fare.......... ancora ?!?! direte... si putroppo... sono una testa di biiiiiiip! indipendentemente dalla retribuzione... da come mi assumono.... che sinceramente anche se è importante ora non ci voglio proprio pensare.... l'unica paura è che non mi laureo + se accetto quest'offerta... pkè se perdo anche il treno di amici con cui studio e/o faccio progetti... poi come faccio ? anche se da un lato penso ke se mi metterei veramente sotto forse entrambe le cose riuscirei a farle... la verità xò è che non ho il coraggio di prendere questa decisione... detesto i cambiamenti... e sinceramente penso anche al fatto che mettermi a lavorarare sin da ora... chi me lo fa fare..... ma poi so anche che avrei mille vantaggi per il futuro... che l'esperienza conta cmq + dello studio... e che cmq è a Napoli... quindi nn dovrei spostarmi di molto... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Re: ragazziiiiiiiiiiiiii
Quote:
Se te ne vai dal lavoro dopo un mese mica ti fucilano, no? Pensa ai cavoli tuoi e metti un attimo da parte i problemi morali.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Re: correggo il tiro
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
|
Accetta !!!!!!
Il corso ti dà comunque un'istruzione molto più pratica di quello che apprenderesti all'università, quindi ti sarebbe da esperienza e da insegnamento anche per quest'ultima, e magari un domani di fronte ad una tesi potresti utilizzare le conoscenze acquisite di fronte al lavoro. Se poi vedi che la cosa non va e se tieni veramente alla tua laurea allora lo lasci e riprendi a studiare full time. Considera che questo tipo di corsi sono si molto impegnativi come orari, ma una volta assunto potresti trovarti in luoghi che per te varrebbero come ottime aule d'insegnamento. Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.



















