|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
DURATA CRT SONY 21"
Ciao,
ho un CRT Sony da 21" dal 2000. Il modello è il CPD E500E ed è qui recensito: http://portatili.hwupgrade.it/articoli/253/1.html Mi sapete dire quale è la vita media di un CRT Sony prima che parta? Le impostazioni sono a 1280x1024 a 100 HZ, anche se potrebbe andare a 103. Grazie... Ultima modifica di Ricky78 : 02-04-2005 alle 12:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
La tua domanda corrisponde a circa chiedere quanti anni vivrà una persona, chi può dirlo?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Chiedevo la durata media in base alla esperienza di chi ha o aveva un monitor CRT Sony... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Allora i cinescopy SONY sono garantiti in via "UFFICIALE" per 3 anni. Realisticamente la vita media è di circa 16.000 ore; dopo il tubo inizia a deteriorarsi perdendo fuoco, luminosità e colori.
Tutto questo però dipende molto dal modello di monitor. Io ad esempio ho un SONY GDM F500, che per un difetto di produzione del cinescopio ha iniziato a manifestare problemi di fuoco dopo poco piu di un anno di funzionamento. E' tutto molto indicativo comunque. Ci sono alcune vecchie TV che dopo 15 anni continuano a funzionare perfettamente. E' vero anche che i monitor sono prodotti molto piu complessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Si tagliano via una grande fetta di mercato... quelli che con la grafica ci lavorano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
I monitor Sony crt non erano molto adatti a fare computer grafica lavorando sulla fedeltà cromatica. Troppa luminosità difficle da regolare (abbassandola le immagini non erano ottimali). Infatti a livello di fotoritocco e grafica pittorica, dove occorre avere un profilo colore ottimale per un output stampabile il più fedele possibile, il punto di riferimento è (fonte Adric) il Barco shadow mask da 5000 euro. Ma anche gli shadow commerciaslizzati fino a qualche anno fa (qualitativamente migliori di quelli di adesso, tipo Hitachi) andavano bene. Se proprio si vuole fare grafica prof con un aperture grill, meglio i diamontron (di fascia alta) Mitsubishi che sparano meno luminosità e con i quali, grazie ad un osd assai completo, si riesce ad ottenere una fedeltà cromatica molto buona (vedi LaCie e Mitsubishi, sia da 19 che 22 pollici).
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Riducendo il refresh verticale da 100Hz a 85Hz potresti anche allungargli la vita, stressando meno l'elettronica, e mantennedo comunque una visione non stressante per gli occhi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Comunque è sempre stato in un ambiente ottimale e quasi ogni giorno in questi 5 anni gli ho fatto la polvere... Gli LCD Sony mi sembrano penosi anche come tempi di risposta... 16ms i migliori... Inoltre non mi piace come viene definita l'immagine da questa tecnologia... a seguito del Dot Pitch che come minimo è 0,264 (tranne quelli della Apple da 20" e 23" che sono perfetti, hanno dot pitch di 0,234, ma costano milioni...) contro uno 0,24 del mio CRT... In ufficio abbiamo il Samsung Syncmaster 710T (0,264, 12ms e TCO '03) e l'Apple Cinema Studio da 23". Mi sembra vergognoso che non producano più CRT... Ultima modifica di Ricky78 : 03-04-2005 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Hanno i colori troppo saturi come correttezza cromatica per usi professionali col colore e hanno problemi geometrici per uso CAD. Si possono invece usare per grafica editoriale (dove comunque sono più indicati gli Apple o i LaCie). I Sony usciti dopo il 1999 sono qualitativamente inferiori a quelli degli anni 90. Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=659135 Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=479463
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Perchè se il pixel pitch è meglio superiore negli LCD i migliori per l'editoria (apple) lo hanno a 0,234?... Quote:
e pixel pitch a 0,264 non 0,293 degli altri di fascia bassa... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
rileggili con molta più attenzione quei due thread, sono stanco di ripetere sempre le stesse cose in tutte le discussioni.
I monitor Apple si usano prettamente sui Mac, pochi li usano sui Pc. E comunque gli Eizo, i LaCie e i modelli Samsung di fascia alta come qualità visiva non sono certo inferiori agli Apple.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 03-04-2005 alle 22:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
bastava solo postare questo: ![]() 15' 1024x768 4:3 0.297 mm 16' 1280x1024 5:4 0.248 mm poco diffusa, li fece eizo 17' 1280x1024 5:4 0.264 mm 17' 1280x768 15:9 0.289 mm 18' 1280x1024 5:4 0.28 mm molto diffusa in passato 19' 1280x1024 5:4 0.294 mm 19' 1600x1200 4:3 0.24 mm ormai quasi spariti 20' 1280x1024 5:4 0.31 mm un modello nec 20' 1600x1200 4:3 0.255 mm 20' 1680x1050 16:10 0.258 mm 21 1600x1200 4:3 0.27 mm 23' 1920x1200 16:10 0.258 mm 24' 1920x1200 16:10 0.27 mm Come si fa a capire dunque, a parità di pixel pitch ( 17"= 0.264)quale è il migliore? Quali caratteristiche si prendono come metro di valutazione? p.s. I Sony come sono rispetto ai Samsung Syncmaster e gli altri entro i 1000 €?... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Quote:
Veramente i SONY della serie GDM sono quelli che hanno il dot pitch piu basso in assoluto (0.22) e arrivano a risoluzioni estremamente alte, oltre ad adottare il Trinitron. Ho guardato le specifiche del Barco 21 pollici: A parte che non è FLAT, poi la risoluzione arriva solo a 1600 x 1200. COme fa a costare tanto uno shadow mask? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.