|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
[Loading linuxebda too big] problema col bootloader!!
ieri ho aggiornato il kernel della mia distrubizione, suse 9.2. al termine dell'operazione ho riavviato, ma nel momento di caricare esce questo errore! "loading linuxebda too big".
ho cercato su google ed in pratica sembra che il bootloader non si sia aggiornato con la nuova installazione, quindi dovrei farlo manualmente dalla consolle di ripristino. ho tentato di entrare dentro (già scoprire che bisognava fare il login come root.. ![]() potete aiutarmi? sono completamente ignorante in materia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
ho provato ad usare gag, ma non riconosce la suse...aiutatemi vi pregoooooooooooooooo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
L'ho sentito varie volte questo errore, ma nessuna spiegazione tecnica esauriente (si sospetta un bug nel bios, ma non è chiaro come mai a volte salta fuori e a volte no).
Innanzitutto (immagino che usi lilo come loader, no?) prova a "rinfrescare" lilo sul mbr (hai visto mai che l'update si è "scordato" di farlo...). Basta semplicemente che esegui lilo dalla console. Se non risolvi, dovresti cercare di installare grub (un diverso bootloader, credo che la Suse distribuisca anche questo).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
si uso lilo come bootloader. in pratica finito l'aggiornamento, mi veniva chiesto di lanciare sbin/lilo. io l'ho fatto, ma non ho visto nessuna finestra aprirsi..forse già questo doveva mettermi sull'attenti...comunque fatto sta che al riavvio non è più partito.
ora, da bravo idiota che sono, ho dimenticato di fare i dischetti di ripristino della distribuzione ![]() ![]() ho provato ad accedere da cd con il rescue: ho fatto il login come root e ho digitato "lilo", però mi esce 1 messaggio di errore (tipo no such file or directory). il bootloader si trova su floppy comunque. che posso fare? mi rassegno e mi preparo al formattone? ![]() grub posso cercare di installarlo, sempre che riesca a trovarlo da qualche parte ![]() ![]() e se provassi a rifare l'installazione, deselezionando tutte le voci? al termine mi farebbe compilare il bootloader e non dovrei aver perso file..credo...è 1 idea valida? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
/sbin/lilo
(alcuni tengono /sbin nel path, altri no e lo devi scrivere esplicitamente). La Suse non ti consente di selezionare bootloader con Yast?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
doppio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
allora, dalla rescue ho fatto:
cd sbin dir ma il contenuto era vuoto! (n.b., non ricordo se era vuoto o non c'era il file..) premendo "lilo" non succede niente, dice no such file or directory (ovviamente..) la suse permette di selezionare il bootloader, ma ad entrarci nel sistema operativo! ![]() hai capito bene di che problema si tratta? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
il problema non è ancora risolto, voglio aggiungere una domanda però. dalla console di ripristino non è possibile accedere alle partizioni di windows ne tantomeno a cd o floppy. perché?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Qui ti servirebbe l'aiuto di qualcuno che usa la Suse; il problema è fare il boot del sistema operativo installato tramite il cdrom. Molte distribuzioni lo consentono, spero che anche con la Suse sia possibile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
![]() se il boot da hd tramite cdrom fosse possibile, dovrei avere 1 qualche "comando" nel menu principale del cd rom..giusto? se è così credo di essere spacciato ![]() se facessi come ho scritto sopra? 1 installazione con nessun file, così mi rifarebbe il bootloader? altre opzioni prima di dover formattare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se qualcuno esperto di Suse si facesse vivo...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.