|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Caricabatterie per auto
Cosa ha di speciale un caricabatterie per auto rispetto ad un alimentatore normale (a parte che eroga 3-5 A cosa che non tutti gli alimentatori fanno) ?
Se ho un generatore di corrente posso utilizzarlo come caricabatterie ? Grazie, ciao
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Il caricabatterie ha, nella maggior parte dei casi, solo dei
diodi di raddrizzamento, e quindi la tensione che eroga non è continua. Cosa intendi x generatore di corrente ? Ok, se è la definizione classica dell' elettrotecnica, si, ci si può caricare una batteria, facendo xò attenzione a non dare troppa corrente e soprattutto facendo attenzione a non superare i 13.2V, xchè oltre questa soglia si ha l'elettrolisi dell' H2 ![]() con conseguente sviluppo di gas idrogeno. (la batteria fà le bollicine, come l'acqua frizzante ! ![]() Ciao_ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Cioè tu mi vuoi dire che un caricabatterie (che costa 40 euro) non ha neanche un ponte e un condensatore, ma raddrizza solo le semionde . Ecco perchè se misuro i voltaggio ai capi dei coccodrilli mi da 6 volt...e io che pensavo fosse rotto
![]() Allora ti faccio un altra domanda ![]() Quale è il modo più semplice per far sparare al caricabatterie 1A e basta ? Uso un regolatore di corrente (quelli a tre piedi da elettronico per intenderci) ? Lo dovrei dissipare ? Grazie mille, ciao
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. Ultima modifica di Zontar : 22-03-2005 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
No!!! con quei regolatori regoli la tensione, non la corrente! c'è scritto max 1A ma significa che se ne fai passare di più lo bruci(letteralmente
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Per abbassare la corrente di carica, si può usare una resistenza,
oppure una lampadina messa in serie al positivo. Penso che si può usare una lampadina da 12V 21W, ma questo dipende dalle caratteristiche del caricabatterie. Per misurare il vero valore di picco della tensione del caricabatterie è sufficente collegare un condensatore da 100uF 63V sull' uscita e misurare la tensione (a vuoto) con il multimeto. (Sono sicuro che lo sai, ma è meglio ricordarlo : il condensatore elettrolitico ha una polarità + e - , e se si collega al contrario scoppia ! ![]() Tchuss_ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.