|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 19
|
Problema ventola dopo standby
Salve a tutti
volevo proporvi il problema che ha il mio problema, magari qualcuno riesce ad aiutarmi (lo spero). Ho un PB EasyNote H5310 (non sono molto contento dell'acquisto, causa pessima assistenza cmq...), dopo che il sistema ritorna dallo stato di standby o di sospensione, la ventola resta sempre accesa e lavora alla massima velocità, con conseguente durata bassa della batteria. Ho il bios aggiornatissimo e non so che fare. Ne ho provate tante ma senza nessun risultato. Se potreste aiutarmi ... ![]() Grazie per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
|
Hai provato a guardare il task manager se qlke processo va in esecuzione al cento per cento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() Grazie cmq per la risposta ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
|
Non è che ti sei attivato ventola sempre attiva dal bios???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
mmmm non credo sia questo perchè il problema persiste soltanto dopo lo stato di std by o sospensione..
anche io avevo un problema simile: ovvero dopo lo std by, ma non con la sospensione, mi so accorto una volta che nonostante avevo impostato su batteria max, e freq minima quindi, riaccendendo la freq stava fissa al max! con conseguente consumo.. magari il problema è questo, solo che il tuo al max, tiene la ventola accesa x dissipare. io x risolvere cambiavo 2-3 volte lo stato e tornava a posto (per stato intendo le impostazioni risparmio energetico: tipo mettevo casa/ufficio, applica; sempre attivo, applica...ecc) scaricati RMClock, imposta e vedi se il problema sussiste, visto che il problama che avevo io con questo programma non ce l'ho più, anche se a me la ventola non partiva uguale, quindi non so se è dovuto a quello.. ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
mi sa che cercava come regolare la ventola da bios e non il programma.. mi sa che quello che gli ho detto non gli interessa tanto
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
|
E mi sa anke a me..pero dal bios non c'è molto da dire..devi cercare l'opzione..se non c'è è anke impossibile che l'hai messa!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
|
Ginoscusa...ho scaricato rmclock..cosa mi permette di fare?Non è che capisca bene..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
ti permette la gestione di voltaggi e moltiplicatore: imposta voltaggio e molti minimi e massimi; poi puoi decidere se lavorare al max, al min, o gestire dinamicamente la frequenza..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
|
Si..ma non capisco proprio come fare..dove devo andare per fare questa cose..non esiste una guida?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 19
|
Grazie per i consigli, cmq ho risolto toccando un pò di settaggi nel bios, anche se non ho ben capito cosa. Mi pare ACPM control. Non ho potuto rispondere subito perchè non ho la linea internet sempre disponibile, e non perchè non avevo voglia di rispondere
Un'altra cosa: guardando con speedfan le temperature dei sensori mi da l'acpi sempre fisso a 75° (anche prima della modifica alla bios). Che vuol dire? Ciao e grazie ancora ![]() Ultima modifica di carloaug : 22-03-2005 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
forse vuol dire che non è ben rilevata quella temperatura..
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.