Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 20:12   #1
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Cluster CRAY XD1 Vs. Cluster tradizionali

Salve, mi occupo di Chimica Computazionale quindi mi trovo a lavorare con sistemi di calcolo HPC quotidianamente....Pur non essendo particolarmente ferrato in informatica....intedo programmazione e ingegneria informatica, più che latro mi considero un user che ha a che fare con macchine HPC attraverso software specifici.

La domanda: come laboratorio possediamo un cluster HP di 32 nodi Dual opteron e siamo in procinto di espanderci, siamo indecisi se continuare ad espandere il cluster HP o buttarci su di un CRAY XD1 (12 CPU opteron per nodo, sino ad un massimo di 147cpu)

Per il nostro lavoro usiamo sia programmi di dinamica molecolare come AMBER, CHARMM e GROMACS sia programmi di docking molecolare come ZDOCK e ESCHER; i primi sono difficilmente parallelizzabili in quanto ogni operazione dipende dallo step precedente invece i secondi sono completamente parallelizzabili (ammettendo di avere i sorgenti...) La mole di dati da spostare e minima...Piu' che altro necessitiamo di potenza di calcolo.....

Ringrazio chi avra' voglia di spiegrami qualcosa in merito al cray XD1...


Bye!!


D.C.
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:10   #2
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Cluster CRAY XD1 Vs. Cluster tradizionali

up...nessun suggerimento???
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 21:07   #3
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Avete valutato anche alternative RISC? Tipo, ad esempio e solo per dirne una tra le tante, la serie Origin della Silicon Graphics?
Sempre che i tuoi software esistano per quella piattaforma (ma mi stupirebbe il contrario), o che non costino troppo di piu' (e qui mi stupirei meno...)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 10:05   #4
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Avete valutato anche alternative RISC? Tipo, ad esempio e solo per dirne una tra le tante, la serie Origin della Silicon Graphics?
Sempre che i tuoi software esistano per quella piattaforma (ma mi stupirebbe il contrario), o che non costino troppo di piu' (e qui mi stupirei meno...)

la serie origin, per via dei sofware utilizzati e per via della scalabilità dei calcoli, non puo' essere considerata una soluzione accettabile...Al limite la serie ALTIX della SGI potrebbe venir presa in considerazione...Se non fosse per il prezzo!!!!!!!! Abbiamo provato un sistema ALTIx 64 processori con su Linux...Scala molto bene...Rete NUMA...ma il prezzo è assurdo.......Con quelli della SGI non vogliamo più aver nulla a che fare!

Ciao,

D.C.
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 11:31   #5
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Re: Cluster CRAY XD1 Vs. Cluster tradizionali

Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
... La mole di dati da spostare e minima...Piu' che altro necessitiamo di potenza di calcolo.....
Allora una soluzione di cluster tradizionale, dove i nodi sono connessi solo tramite Ethernet può sempre andar bene.
Soluzioni più esotiche, come i Cray XD1, sono ideali per chi deve spostare grosse quantità di dati (avendo a disposizione canali di comunicazioni a bassa latenza e alta banda passante) e per chi necessita degli FCPGA (i chip programmabili custom).

Ciao

Federico

Io invece mi diletto solo con semplici cluster openMosix.


un link
http://www.amdboard.com/cray_100404.html

un altro
http://www.internetnews.com/ent-news...le.php/3417221
dove risalta anche il grande miglioramento di latenza MPI (e di banda disponibile)
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v