Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2005, 23:27   #1
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
indeciso fra OLYMPUS Camedia C-60 Zoom e Nikon Coolpix 5600

-------------------------
Nikon Coolpix 5600 - 250 Euro circa
--------------------------
Sensore Pixels CCD 1/2.5" - 5.36 Megapixels (5.1 Mpix effect.)
Immagine Pixels 2592 x 1944, 2048 x 1536, 1024 x 768, 640 x 480 pixels
OTTICA Zoom Ottico 3 x
Zoom Digitale 4 x
Lunghezza focale F 2.9 - 4.9 (Equiv. 35 - 105 mm)
Distanza e modalità macro
Mirino LCD TFT 1.8" (4.5 cm) - 80.000 pixels, Mirino ottico ,
ISO equiv. 50 - 200 ISO
Velocità dell'otturatore 4 s - 1/3000 s
Flash
Illuminazione
MEMORIA Tipo di memoria Secure Digital (SD)Memoria interna 14 Mb
Formato file JPEG (Exif 2.2), QuickTime Motion (Video),DCF, DPOF, PictBridge
Numero d'immagini memorizzabili vedi scheda
CONNESSIONI Uscita video PAL / NTSC
Interfaccia USB
Compatibilità a PC, Mac?
DIMENSIONI Dimensioni 85 x 60 x 35 mm / 29% del volume standard
Peso 130g / 44% del peso medio
Alimentazione 2 Pile AA : Alk, Ni-MH , Adattatore di rete
FUNZIONI Scatto a raffica Si
Modalità video Si
ACCESSORI FORNITI Cavo USB
Cavo A / V
Tracolla
2 Pile AA Ni-MH (EN-MH1-B2)
Manuale d'istruzioni Multilingue
Cd-rom con Software
Per PC : Nikon PictureProject
Per Mac : Nikon PictureProject

---------------------------------------
OLYMPUS Camedia C-60 Zoom - 280 euro circa
---------------------------------------
Sensore CCD Sensore CCD 1/1.76 pollici, 6.1 megapixel
Risoluzione massima (in pixel) 2816 x 2112
Ottica Tipo di mirino Ottico
Display LCD 1.8 pollici (4.5 cm)
Distanza minima (macro) Macro: da 20 a 50 cm
Super macro: da 4 a 20 cm
Distanza standard Da 50 cm all'infinito
Zoom ottico Da 2.5 a 3.9x
Zoom ottico (valore esatto) 3x
Zoom digitale (valore esatto) 1x-4x
Posizioni ISO disponibili 64/100/200/400 ISO
Apertura e velocità Apertura: f/2.8-8
Velocità: 1/2 a 1000 sec
Flash (integrato) Automatico, on/off manuale, riduzione occhi rossi, sincronizzazione lenta
Memoria Formati d'immagine JPEG
TIFF
QuickTime Motion (video)
Schede memoria compatibili xD Card
Schede memoria in dotazione 32 Mb
Memoria interna No
Video Funzione video Sì, con suono
Clip video (maxi) Sì
320 x 240 - 160 x 120 pixel
Uscita TV Sì
Funzione Webcam No
Informatica Interfaccia informatico USB 2.0
Funzione Wireless No
Compatibilità PC e Mac
Softwares in dotazione Camedia Master 4.2
Informazioni supplementari Alimentazione 1 batteria lithium-ion ricaricabile L1-12B
Altre funzioni Compatibile PictBridge, ritardatore
Dimensioni 99.1 x 56.4 x 41.5 mm
Peso 198
Accessori in dotazione Scheda memoria xD 32 Mb, caricabatterie, batteria lithium-ion, CD-ROM, telecomando, cavo audio/video, cavo USB
Lingue manuale cartaceo Inglese, tedesco, francese e spagnolo
Manuali disponibili sul sito costruttore Selezionare lingua e modello cliccando qui
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 13:29   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
lcd migliore olympus
sensore meglio olympus (+ grande =- rumore)
obbiettivo: + grandangolo nikon (più comodo per paesaggi e in interno, Oly un poco + tele per le cose lontane
Oly iso impostabili anche a mano...
tempo di scatto fino a 8 secondi Olympus, meglio per le notturne
Oly impostazioni di diaframma e velocità otturatore (se vuoi iniziare a smanettare)
Nikon manual focus anche se sarà difficile usarlo... può essere utile in certe condizioni
video meglio nikon, per quel che servono...
Oly batteria Litio + caricabatteria.
funzioni "In-camera Red Eye, D-Lighting" per la nikon.

a cosa dare la priorità?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 18:00   #3
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Grazie per aver evidenziato le caratteristiche peculiari delle due macchine. Ho poca esperienza del mondo della fotografia digitale,
quindi mi e' stato molto utile.

Da come hai messo in evidenza le caratteristiche delle due macchine mi pare che l'ago della bilancia propenda un po' piu' per l' Olympus per la tecnologia, mentre la semplicita' d'utilizzo e' a favore della Nikon. Correggimi se sbaglio.

Sarei orientato verso l'Olympus.

Mi piacerebbe sentire il parare di qualche persona che possiede una delle due macchine.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 18:16   #4
kem80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 118
magari mi sbaglio e ho visto la c-50, ma quella che ho visto io fa i video senza suono, controlla bene
__________________
nf7-s xp2500-m 2x256mb vitesta
kem80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v