Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2005, 20:08   #1
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
avvio lentissimo

Ciao ragazzi,

mi servirebbe un'aiuto, ho appena installato una suse 9.2 su un computer con un hard disk attaccato ad un controller ata 100 quindi e che mi risulta "hde", il computer non ha altri hd però ha altre due prese IDE 66 sulla mb, riavviando ho notato che è lentissimo, mettendo l'avvio in "verbose mode" ho scoperto che linux va a cercare "non so cosa" su hda e hdb, che il computer non ha.

C'è un modo per bypassare questo controllo su hda e hdb, per velocizzare l'avvio?

Grazie

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:13   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
può darsi che tu non abbia attivato il dma sul disco?

potresti postare il risultato di hdparm?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:21   #3
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
era successo anche a me

ho dovuto cambiare slot ide
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:26   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Janky
era successo anche a me

ho dovuto cambiare slot ide
Beh, può darsi che lui sia più fortunato e debba solo attivare il dma sul disco con hdparm.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:28   #5
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
nel mio caso non si può parlare di fortuna o sfortuna gli slot ide erano tutti uguali, quindi era indifferente, solo che stava fermo per 30 secondi a cercare hda e hdb e non mi piaceva che il disco principale si chiamasse hdd....
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:38   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Janky
nel mio caso non si può parlare di fortuna o sfortuna gli slot ide erano tutti uguali, quindi era indifferente, solo che stava fermo per 30 secondi a cercare hda e hdb e non mi piaceva che il disco principale si chiamasse hdd....
ops, avevo capito che tu avessi uno slot rotto
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:31   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
dai ragazzi non ci credo che in un SO come linux non posso bypassare il controllo su hda e hdb, è assurdo....

Devo risolverlo per forza sto problema, hda e hdb sono prese eide a 66 da hde in poi sono eide 100 e non mi va di attaccare l'hd ad un eide 66, la scheda madre è una Asus A7V con 4 prese EIDE. 2 a 66 e 2 a 100

Fate un po voi.

Grazie

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:34   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
posta il risultato di hdparm, oppure, posta il dmesg con le righe incriminate
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:40   #9
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
ho provato ad usare hdparm, ma visto che sono un po niubbio non ho capito un gran che, mi daresti tu la stringa di comando esatta.

Grazie

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:43   #10
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
digita:

hdparm /dev/tuo_device

e incolla qui il risultato.

Poi, magari fai la stessa cosa con:

dmesg | grep hd(x)

dove con x indichi il device che ti causa il problema.

Ah, mi viene in mente un'altra cosa, usi lilo o grub?

P.S.: sono un niubbo pure io, non ti preoccupare, anzi può darsi pure che le mie indicazioni non servano ad una mazza
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:48   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
eccoci qua

linux:/home/gabry # hdparm /dev/hde

/dev/hde:
multcount = 16 (on)
IO_support = 0 (default 16-bit)
unmaskirq = 0 (off)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 65535/16/63, sectors = 122942324736, start = 0
------------------------------------------------------------------------------------
linux:/home/gabry # hdparm /dev/hde

/dev/hde:
multcount = 16 (on)
IO_support = 0 (default 16-bit)
unmaskirq = 0 (off)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 65535/16/63, sectors = 122942324736, start = 0
linux:/home/gabry # dmesg | grep hd(x)
bash: syntax error near unexpected token `('
linux:/home/gabry # dmesg | grep hde
Kernel command line: root=/dev/hde3 vga=0x31a selinux=0 resume=/dev/hde4 desktop elevator=as splash=silent
ide2: BM-DMA at 0x8000-0x8007, BIOS settings: hdeMA, hdfio
hde: Maxtor 6Y120L0, ATA DISK drive
hde: max request size: 128KiB
hde: 240121728 sectors (122942 MB) w/2048KiB Cache, CHS=65535/16/63, UDMA(100)
hde: cache flushes supported
hde: hde1 hde2 < hde5 > hde3 hde4
swsusp: Resume From Partition: /dev/hde4
ReiserFS: hde3: found reiserfs format "3.6" with standard journal
ReiserFS: hde3: using ordered data mode
ReiserFS: hde3: journal params: device hde3, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
ReiserFS: hde3: checking transaction log (hde3)
ReiserFS: hde3: Using r5 hash to sort names
Adding 1020116k swap on /dev/hde4. Priority:42 extents:1


Questo è tutto.

Grazie

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:53   #12
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
no, il dma è attivo, allora posta il risultato di dmesg | grep hd

senza specificare l'unità.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:01   #13
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
arieccoci

linux:/home/gabry # dmesg | grep hd

Kernel command line: root=/dev/hde3 vga=0x31a selinux=0 resume=/dev/hde4 desktop elevator=as splash=silent
ide0: BM-DMA at 0xd800-0xd807, BIOS settings: hdaio, hdbio
ide1: BM-DMA at 0xd808-0xd80f, BIOS settings: hdcMA, hddMA
hda: IRQ probe failed (0xfffffdfa)
hda: IRQ probe failed (0xfffffdfa)
hda: no response (status = 0x0a), resetting drive
hda: IRQ probe failed (0xfffffdfa)
hda: no response (status = 0x0a)
hdb: IRQ probe failed (0xfffffdfa)
hdb: IRQ probe failed (0xfffffdfa)
hdb: no response (status = 0x0a), resetting drive
hdb: IRQ probe failed (0xfffffdfa)
hdb: no response (status = 0x0a)
hdc: PIONEER DVD-RW DVR-107D, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdd: PLEXTOR CD-R PX-W1210A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
ide2: BM-DMA at 0x8000-0x8007, BIOS settings: hdeMA, hdfio
ide3: BM-DMA at 0x8008-0x800f, BIOS settings: hdgio, hdhio
hde: Maxtor 6Y120L0, ATA DISK drive
hda: IRQ probe failed (0xffff79fa)
hda: IRQ probe failed (0xffff79fa)
hda: no response (status = 0x0a), resetting drive
hda: IRQ probe failed (0xffff79fa)
hda: no response (status = 0x0a)
hdb: IRQ probe failed (0xffff79fa)
hdb: IRQ probe failed (0xffff79fa)
hdb: no response (status = 0x0a), resetting drive
hdb: IRQ probe failed (0xffff79fa)
hdb: no response (status = 0x0a)
hde: max request size: 128KiB
hde: 240121728 sectors (122942 MB) w/2048KiB Cache, CHS=65535/16/63, UDMA(100)
hde: cache flushes supported
hde: hde1 hde2 < hde5 > hde3 hde4
swsusp: Resume From Partition: /dev/hde4
ReiserFS: hde3: found reiserfs format "3.6" with standard journal
ReiserFS: hde3: using ordered data mode
ReiserFS: hde3: journal params: device hde3, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
ReiserFS: hde3: checking transaction log (hde3)
ReiserFS: hde3: Using r5 hash to sort names
Adding 1020116k swap on /dev/hde4. Priority:42 extents:1
hdc: ATAPI 63X DVD-ROM DVD-R CD-R/RW drive, 2000kB Cache
hdd: ATAPI 32X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache


E' esattamente questo quello che vedo quando avvio e che ci mette un sacco.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:05   #14
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Re: arieccoci

Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
linux:/home/gabry # dmesg | grep hd



E' esattamente questo quello che vedo quando avvio e che ci mette un sacco.

H2K
cioè...ti escono pure le faccine?

do uno sguardo ai miei appunti perchè non sono all'altezza di darti un'indicazione precisa subito

a fra poco...
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:08   #15
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Sei il più forte mi sto ammazzando dalle risate.

Ti ringrazio.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:09   #16
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
allora, puoi dirmi solo se come boot manager usi lilo o grub?

Credo che ti basti mettere qualche riga di append nell'uno o nell'altro più o meno così, poi magari lo vediamo meglio:

hda=noprobe, hdb=noprobe

Magari qualche guru nei paraggi ci saprebbe dare la giusta sintassi.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:13   #17
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
grub

io uso il grub, ora do un'occhiata al file di configurazione, e vedo che posso fare.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:18   #18
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
premessa: grub non lo uso, quindi magari prima di provare documentati bene.

Cmq, quello che dovresti fare è aggiungere una riga in /etc/grub.conf:

in corrispondenza della voce:

(esempio):

kernel /boot/vmlinuz-2.x.x-1.358.8kstackssmp ro root=LABEL=/ rhgb hd(x)=noprobe hd(y)=noprobe noapic

sostituendo ovviamente ad x e y le lettere dei drive che non trova all'avvio.

Lo salvi, riavvii e speriamo che non ti ho fatto fare una cassata
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 23:23   #19
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Bella sei davvero il più forte.
Ho guadagnato un sacco di tempo sul boot!!!
Sei stato davero gentilissimo!!!

Saluti

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 23:27   #20
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Bella sei davvero il più forte.
Ho guadagnato un sacco di tempo sul boot!!!
Sei stato davero gentilissimo!!!

Saluti

H2K
fiuuuuuu

meno male

Non vedendoti postare ho pensato:

ecco...ho distrutto linux ad un altro utente
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v