Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2005, 22:31   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Yamaha crw3200e: è nero che non copia a 1x!!!

Salve a tutti!
Ho questo problema urgente: sto accumulando dei wav fatti con eac sui miei originali preferiti, ma non riesco a scriverli!

Ho il mio masterizzatore della yamaha, pagato un sacco di soldi, ormai fuori garanzia e usato pochissimo, prima per mancanza di necessità, e ora perché sembra scriva solo i riscrivibili.

Su windows XP sp1, apro nero 6.3.0.2 e cerco di scrivere i miei cd-r impostando la velocità a 1x
Il risultato dopo innumerevoli tentativi è sempre lo stesso: la masterizzazione parte, l’indicatore arriva al 5-7%, e si blocca lì, con il masterizzatore che per ore rimane bloccato e con il led lampeggiante che indica che sta masterizzando; afflitto faccio alt+ctrl+canc, chiudo nero forzando, forzo arresto di sistema e solo riavviando posso finalmente riottenere controllo del masterizzatore, che mi restituisce un cd bruciato perché scritto solo per una sottilissima parte centrale.

Mi pare che in passato in qualche tentativo avesse scritto anche qualche traccia, ma ora si blocca dopo aver scritto in pratica solo l’indice delle tracce.

Ripeto che copia e scrive tranquillamente su cd-rw.

Le mie domande:
Può essere Nero 6.3.0.3 a non gestire la scrittura a 1x ?
Può essere windowsXP?
Il masterizzatore è irrimediabilmente rotto o c’è qualche semplice o meno semplice riparazione che potrei fare per riavere la funzionalità sui cd-r?

Grazie a tutti!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 13-03-2005 alle 00:21.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 00:04   #2
Vassago^^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 180
ho ESATTAMENTE il tuo stesso problema, infatti mi sembrava di leggere quello che avevo scritto tempo fa cui puntualmente nessuno mi ha risposto...
i problemi si sono presentato quando ho comprato il pc nuovo.
sempre windows xp con sp2 pero'..
il nero e' il 6.03.2
il problema si presenta solo quando cerco di convertire file mp3 in audio
la masterizzazione dei dati avviene normalmente, o almeno avvenva in quanto ormai l'ho staccato.
Non so che dirti oltre che di restare connesso e aspettare mie notizie, ho infatti vinto un'asta su ebay per un altro yammy 3200 che viene spacciato come nuovo...vedremo, i soldi gia' li ho spediti e sto attendendo il "pacco2.
mi dispiace rinunciare a questo masterizzatore che insieme all'f1 reputo spettacolare per i cd audio...
ciao"
se risolvi il problema fammi sapere!
Vassago^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:26   #3
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Sicuri non dipenda dal supporto che usate? Se non ricordo male con alcuni supporti avevo problemi a scrivere a 1x e invece a 4x funzionavano perfettamente.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:31   #4
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Sicuri non dipenda dal supporto che usate? ...
Ciao

Anch'io penserei al supporto visto che poi i riscrivibili li fa.
Quoto la domanda che supporto?

ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 12:30   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
allora...per i supporti, devo ammettere che non mi ricordo+!
perchè ne ho bruciati, mi sono arrabbiato, ho rinunciato, ci ho riprovato, di nuovo bruciati...ma non mi sono segnato con che supporti ho provato!
che i****...

comunque l'ultimo tentativo l'ho fatto con dei fujifilm 700mb 1-48x

a casa ho ancora dei tdk studio e potrei provare a prendere dei medical, dedicati alla scrittura da 1 a 8x.

quindi importante:
il fatto che mi scriva i cd-rw correttamente e indice che potrebbe e dovrebbe scrivere correttamente anche i cd-r?

ma perchè l'assistenza yamaha, quando gli ho presentato il problema, ha detto che me l'avrebbero sostituito(se fosse stato ancora in garanzia)??

dai che ne veniamo a capo!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 12:41   #6
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Re: Yamaha crw3200e: non masterizza o è nero?

Quote:
Originariamente inviato da pingalep
Su windows XP sp1, apro nero 6.3.0.2 e cerco di scrivere i miei cd-r impostando la velocità a 1x...

Può essere Nero 6.3.0.3 a non gestire la scrittura a 1x ?
Scusa m'era sfuggito 'sto fatto dell'1x.

Perchè non provi a farlo a 4x od 8x:

è stato dimostrato che coi nuovi supporti non è + necessario fare i cd audio ad 1x, anzi spesso se fatti a 4x o 8x danno risultati migliori.

Anch'io x anni ho masterizzato l'audio ad 1x e poi mi son dovuto ricredere (Mistral docet...).

Puoi tranquillamente alzarla la velocità, magari il blocco che hai è dovuto proprio al fatto che le nuove versioni dei software di masterizzazione non riescano a scrivere a quella velocità coi nuovi supporti (pensa che mi pare addirittura che molti masterizzatori neanche supportino + quella velocità).

ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 19:52   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
masterizzare a 1x: problema di nero?

il mio lettore cd di casa, e l'unico che utilizzo un po' datato, con supporti masterizzati a +di 1x dà evidenti segnali di fatica nel saltare da una traccia all'altra, a volte anche con due tracce adiacenti.
a riprova ci sono i cd scritti a 4x dal mio portatile nuovo che danno i medesimi problemi di lettura.
purtroppo il mio lettore cd non ha letto le rece di mistral

premetto che tutti i supporti da me utilizzati per i miei cd sono i basf emtec con prot ceramica(pagati 4000lire l'uno!), i tdk studio e i tdk reflex.
alla fine altri supporti gli ho usati solo per copiare per amici, anzi ne ho 2 ricevuti in regalo della princo, che mi danno i suddetti problemi(anche masterizzati a 1x, a suo tempo).
io ho comprato questo yamaha apposta per fare copie a 1x, sulle recensioni sembrava espressamente pensato per questo impiego.

però in effetti dopo i primi problemi, per evitare di bruciare cd che costavano un botto, ho sempre fatto prove con cd+economici.

adesso sto pensando che forse ho fatto anche delle prove a+di 1x, mi pare anche da linux, ma non ricordo proprio l'esito, credo quindi negativo(la mente rimuove i traumi!!!)

sto pensando di fare di nuovo una prova a 1x con un tdk studio o i nuovi medical, espressamenti pensati per masterizzazioni a 1x.


ma c'è qualcuno che potrebbe confermare che nero 6036 ha dei problemi a copiare a 1x?
allora potrei usare burrrn o qualche altro programma, tipo easy cd creator?

c'è una procedura per capire se è rotto l'hardware o è il software\versione win a darmi problemi?

saluti e rispondete numerosi!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 10-03-2005 alle 20:01.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 21:54   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Se ti può interessare posso fare una prova quando torno a casa... ho un Yamaha 2200E, spero di ricordarmi

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 23:58   #9
Vassago^^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 180
Re: Re: Yamaha crw3200e: non masterizza o è nero?

Quote:
Originariamente inviato da y4mon
Scusa m'era sfuggito 'sto fatto dell'1x.

Perchè non provi a farlo a 4x od 8x:

è stato dimostrato che coi nuovi supporti non è + necessario fare i cd audio ad 1x, anzi spesso se fatti a 4x o 8x danno risultati migliori.

Anch'io x anni ho masterizzato l'audio ad 1x e poi mi son dovuto ricredere (Mistral docet...).

Puoi tranquillamente alzarla la velocità, magari il blocco che hai è dovuto proprio al fatto che le nuove versioni dei software di masterizzazione non riescano a scrivere a quella velocità coi nuovi supporti (pensa che mi pare addirittura che molti masterizzatori neanche supportino + quella velocità).

ciao
Y4mon
si pero' se aumento la velocita' non posso sfruttare l'audio master che e' limitato a 4* o addirittura meno..non ricordo
comunque mi e' stato spedito dalla francia...vedremo.
un'ultima cosa..
ma non potrebbe il difetto essere legato ai drive aspi
ora li ho istallati ma prima quando usavo questo masterizzatore
c'erano solo quelli propri del nero..mah!
Vassago^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 12:28   #10
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Potresti fare qualche prova... cmq l'AMQR va a 4x mi pare.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 00:19   #11
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
era nero!!!!!!

incredibile!
dopo un anno di tribolazioni...erano le nuove versioni di nero!
il masterizzatore funziona correttamente a 1x con burrrn!
copiato perfettamente un cue+wav di eac nell'oretta che ci vuole....ci sono riuscito!
pensate che mi è venuta l'ideona quando un mio amico mi ha chiesto di copiargli dei files su un cr-rw 2-4x, faccio partire gli spiego che ero amareggiato per la questione come sopra, e nero si inchioda....e no! anche i cd-rw no!mi dico

e penso

penso

e provo a copiare i file con il programma incluso in windows-XP....risultato copia correttamente

e allora................!

troppo tentato faccio la prova con burrrn e un cd scadete(fujifilm), e il cd viene copiato correttamente e il masterizzatore non si impalla! funziona funziona funziona!!!!

però il mi8o lettore cd di casa, un datato technics 5cd, lo legge male, segno probabile che siano i supporti a crearmi problemi(va su tutti gli altri!)

ORA:
le versioni di nero meno recenti sono+imprecise nella copia?
perchè con burrrn non si può disabilitare il burn proof, la cache, e attivare l'AQMR

come si impostano i corretti valori di offset per rendere i cue di eac leggibili da nero? io ho letto una rece in cui spiegava il metodo confronta wav originale e quello copiato, e metti il valore di errore rilevato come offset....solo che questo valore cambia anche a seconda del lettore che uso per ri-copiare in wav la traccia masterizzata di prova!!

ma il + è veramente risolto! l'avevo pagato 156euro e non lo avevo mai usato......e ora ho uno dei migliori masterizzatorti per cd-da....funzionante!!


saluti e buona notte!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 00:47   #12
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
nero 6306 vs. nero6601

aggiorno!

con nero 6601 i cue+wav vengono copiati correttamente a4x, almeno sul cd-rw di prova che ho fatto questa sera.

domani provo con un cd-r e poi posso confermarvi che quindi era la versione 6306, e tutte le precedenti, da m,e tesate, che non funzionanvano con il mio masterizzatore a velocità basse.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 13:23   #13
Vassago^^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 180
io sto per aggiornare il mio nero con il 6.6.08, dici che cosi riusciro' a masterizzare i cd audio con l'audio master?
sigh! se penso che ho gia' pagato l'altro 3200 e ancora non mi e' arrivato..
vabbe'. fammi sapere come e' finita la masterizzazione con i cd-r, magari prova un cd audio con l'audio master..ciao!
Vassago^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:20   #14
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io avevo dei cue+wav creati con EAC.
semplicemente nero 6306 scriveva solo il cue, e non il wav....
per questo veniva riconosciuto come cd audio, non come cd bruciato!

quindi prova ad aggiornare nero! in effetti la 6 era la prima versione a supportare i cue come formato immagine, forse c'è voluto un po' per dare effettività al supporto!


non ho ancora provato l'AMQR, perchè non so che benefici posso trarne:

da una recensione riguardo al crwF1 su CDRinfo si legge che migliora sensibilmente la qualità dell'audio di un cd-da scritto partendo da mp3 o altri lossy formats, mentre dava risultati neutri o negativi con cd-da scritti con wav.

inoltre io non ho ancora capito per questi masterizzatori un po' datati ma perfetti, quali sono i migliori settaggi riguardo a velocità e bufferunderrun. c'è un sito database o un software per scoprire i migliori settaggi masterizzatore per masterizzatore?


saluti!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 19:21   #15
Vassago^^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 180
cavolo..
ho aggiornato il nero e rimontato il mio vecchio 3200, ma facendo un cd audio da mp3 con l'audio master il problema si e' ripresentato...uff! e ho perso un casino di tempo a rimontare la periferica..pazienza!
ora mi resta l'ultima carta del masterizzatore che mi sta arrivando dalla francia..dopo di che mollo tutto e mi accontento degli audio fatti con il mio nec 3520..pazienza..ciao!
Vassago^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 21:12   #16
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
copia perfetta

ho fatto una copia di un wav+cue in AMQR, Buffer underrun disattivato e supporto TDK studio.

tutto perfetto, e il mio lettore lo legge benissimo\salta tranquillamente dddddda una traccia all'altra.

però ho fatto una prova con un altro wav+cue a 8x in DAO e CD-rw....e nero si è bloccato.


DOMANDA:
ma è possibile che nero riconosca come leggibili dei cue che poi non riesce ad associare con il suo wav corrispondente nella stessa cartella?
devo rifare i cue con Daemon tools e EAC, mettendo i corretti valori di offset?

ma c'è qualcuno che conferma che questo AMQR diminuisce effettivamente il jitter? anche tra una copia in 1x e una in 4x AMQR?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:19   #17
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
prove di ieri

ho provato ieri a fare 4 copie su cd-r +svariate su cd-rw.

i risultati:

1x tdk studio, a 1x, no buffer underrun: OK
2x tdk reflex, in AMQR, con buffer: OK

1x tdk studio, in AMQR, con buffer: KO
mi ha dato per tre volte "errore di calibrazione alimentazione masterizzatore, al quarto tentativo(non bruciava dischi, me li restituiva vuoti anche se la masterizzazione sembrava essere già all'8% al momento del blocco)si è bloccato al 7%, ma ha continuato a scrivere per non so quanto, fino a quando ho arrestato il sistema (power x 3sec) e mi sono trovato davanti a un disco scritto per buona parte, con tracce, titoli durata e....silenzio! il disco veniva letto dai miei lettori cd di casa, ma non c'era scritto altro se non silenzio!

ennesimo problema di nero nella gestione dei wav+cue di EAC?
tdk studio non idonei alla modalità AMQR?
che cosa vuol dire errore di calibrazione alimentazione?
e perchè l'ha fatto tre volte e alla quarta mi ha bruciato il cd?

PS può influire il fatto che al quarto tentativo, dopo aver riavviato, mi sono scordato di chiudere tutti gli applicativi in background(antiVIR, tuneUP, AlcatelSpeedTouch)??

saluti e rispondete numerosi!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 20:05   #18
Vassago^^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 180
mi arrendo

Oggi mi e' arrivato dritto dalla Francia il nuovo Yammy 3200 su cui facevo affidamento per risolvere i miei problemi di compatibilita', ma purtroppo, una volta montato ho riscontrato lo stesso identico problema.
Mi sono arreso, un'altra prova potrebbe essere provarlo con un altro programma quale easy cd creator, ma no so se tale programma mi permette di sfruttare l'Audio Master...oppure potrei provare a montare il masterizzatore in un cassettino usb2 e utilizzarlo con il portatile..mah!
a te pingalep come e' finita?
Vassago^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 22:03   #19
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
il mio funziona!

io avevo dei problemi perchè:
avevo provato a fare una copia di backup di un'enciclopedia medica, e mi aveva dato errore.
avevo provato a copiare dei cd audio di beck, e mi ha dato errore
provavo a copiare dei wav+cue di EAC senza il corretto valore di offset in lettura\scrittura, e mi dava errore.

adesso con burrrn per le wav+cue scorrette e con nero per quelle nuove corrette tutto ok! però burrrn non supporta l'audio master, a quanto ho capito.

per il resto sto aspettando i cd-r della medical perchè ho finito subito i tdk studio rimanenti.


qualcuno sa indirizzarmi a dei supporti audio di qualità?
devono avere il fondo blu, il mio lettore della technics legge solo questi!

saluti!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v