|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari - Foggia
Messaggi: 1017
|
Aiuto!!! Gigabyte GA-8SG667
Ciao a tutti sono appena entrato in Chat anche se al dire il vero ho sempre leggiucchiato qua e la il votro forum.
Ho un problema da una vita con la mia s/m, una gigabyte ga-8sg667 versione 1.0, non riesco a leggere con nessun programma (MBM 5.0, CPUCool, Sandra, ....) le temperature della cpu e chipset, ho letto sul sito ufficiale che esiste anche la versione 2.0, l'unica differenza tra le due versioni è che la 1.0 ha ITE8700 mentre la ver 2.0 ha l'ITE8705, tramite sandra ho visto che mi viene riconosciuto il chip della versione 2.0, ho provato ad aggiornare il bios ma sia con il bios originale (F3) che con il bios aggiornato (F5) il problema persiste e per questo non posso overcloccare la cpu (per paure di bruciare tutto). Spero che possiate aiutarmi,ciao a tutti!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
Se overclocchi senza alzare la tensione della cpu non corri alcun rischio. Se alzi troppo il moltiplicatore il pc si blocca,quindi basta resettare il bios e riparte.
Io proverei alzando un pò alla volta il moltiplicatore,lasciando in default l'alimentazione della cpu |
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari - Foggia
Messaggi: 1017
|
OK ma siccome ho attivato fastweb e lascio il pc acceso di notte vorrei essere sicuro di poter devoltare senza paura di bruciare tutto, allora come posso fare ?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
Alza un pò alla volta la tensione della cpu e tieni controllata la temperatura,oppure se c'è l'opzione nel bios,impostala che se la cpu supera "x" gradi,il pc si spegne. Altro non saprei
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari - Foggia
Messaggi: 1017
|
no guarda il problema è proprio la temperatura, la mia scheda madre da bios non legge le temperature ma dice solo la velocità della ventola cpu e della ventola case, non posso inoltre variare i voltaggi ma solo il fbs, allora siccome voglio devoltare le ventole per riuscire a dormire più in silenzio, sono andato ad utilizzare i software che non riconoscendo il mio chip ite 8700 (della versione 1.0, la mia) ma l'8705 (della versione 2.0) mi da dei valori sballatissimi, che variano di 20-100° a secondo, cosa impossibile, di conseguenza sarebbe utile trovare un software dove possa impostare io il chip ite (come faccio per il fbs che è il 92005 e funziona benissimo). ti prego dammi una mano !!!! persino mbm5 e sandra che legge il modello preciso della mia s/m si sbaglia sulla versione !!!! HELP ME!!!!!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
Beh,un rimedio ci sarebbe. Io per ridurre il rumore delle ventole,ho installato il pannellino della Aerogate 2 con controllo ventole e temperature,ti dico che mi trovo benissimo con questo accessorio. Prima della mobo che ho in signature,avevo la Abit IC7-G che aveva il controllo delle ventole da bios,ma non avevo risolto un granchè,perche le ventole variavano di poco la velocità ed avevo installato anche il software fornitomi con la mobo..risultato...un disastro a causa del rilevamento errato della velocità delle ventole.
|
|
|
|
#7 |
|
Messaggi: n/a
|
Dimenticavo...lo sai che nelle mobo Gigabyte,una volta entrati nel bios,se premi ctrl+F1 accedi ai menù avanzati del bios?
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari - Foggia
Messaggi: 1017
|
si californi questo lo so, le ventole le ho già abbassate a 7 ed ho montato un piccolo termometro digitale con sonda che è stata posizionata sul sul dissi il più vicino possibile alla cpu (nella parte inferiore del dissi), ma mi segna quando non faccio niente circa 30°, potrei anche accontentarmi di non avere la massima precisione ma ora è diventata anche una sfida, non penso che non esista nessun rimedio! cmq grazie per l'interessamente!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.



















