Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2005, 09:03   #1
giumello
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 237
underclock & undervolt amd 750

Sono il felice possessore di un muletto composto da:
Scheda madre: ASUS A7PRO
CPU:AMD Thunderbird 750Mhz

Considerato che vorrei fare una postazione di lavoro accesa 24h al giorno ho provato a riconfigurare in questo modo il tutto:

underclock a 500Mhz (il minimo impostabile con la mia mainboard)
undervolt core a 1.30 (molto stabile per ora... provero' anche con voltaggi inferiori)

Le prestazioni sono + che accettabili e peraltro la cpu con asus probe sta sui 31°.

Essendo un principiante volevo sapere se il gioco valeva le candele risparmiate... ossia se e quanto risparmio in termini energetici.
giumello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 15:41   #2
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Re: underclock & undervolt amd 750

Quote:
Originariamente inviato da giumello
Sono il felice possessore di un muletto composto da:
Scheda madre: ASUS A7PRO
CPU:AMD Thunderbird 750Mhz

Considerato che vorrei fare una postazione di lavoro accesa 24h al giorno ho provato a riconfigurare in questo modo il tutto:

underclock a 500Mhz (il minimo impostabile con la mia mainboard)
undervolt core a 1.30 (molto stabile per ora... provero' anche con voltaggi inferiori)

Le prestazioni sono + che accettabili e peraltro la cpu con asus probe sta sui 31°.

Essendo un principiante volevo sapere se il gioco valeva le candele risparmiate... ossia se e quanto risparmio in termini energetici.

Sinceramente non penso che risparmi in termini energetice e non vedo neanche l'utilità di vare un undervolt e un underclock. Tra l'altro no penso che a 750 vata tanto sopra i 31°
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 16:36   #3
giumello
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 237
RIPORTO QUANTO RISPOSTOMI IN Newsgroups:it.comp.hardware.cpu

Beh, intanto riferiamoci alla dissipazione tipica del tuo processore in
condizioni normali:
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Sono 36.3 W (o 38 W a seconda dei casi). La potenza dissipata è pari a P =
R*I^2, dove I è l'intensità di corrente ed R la resistenza. Dalla legge di
Ohm si ha V = I*R, da cui I = V/R e dunque la potenza dissipata diventa P =
V^2/R. Quindi, già per l'abbassamento del Vcore la potenza passa da 36.3 W a
36.3*(1.3/1.7)^2 = 21.2 W circa.
Ora supponiamo che il consumo sia linearmente dipendente dalla frequenza, e
con una velocità di 500 MHz dai 750 nominali otteniamo 21.2*500/750 = 14.2
W. Quindi, ora il tuo processore consuma grossomodo il 40% di quel che
consumava prima, con un risparmio di 22 W circa.

MaxArt

---------------------------------------------
Non so a chi credere ma penso proprio che io riesca a risparmiare un bel po' di soldini nella bolletta elettrica...

POI GUARDATE UN PO' QUI:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...ts_dissipation

SE TANTO MI DA TANTO..............
giumello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 20:27   #4
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Tieni presente che la CPU non è l'unico componente che consuma corrente, quindi, se vuoi farti un vero muletto che consumi poco, a mio avviso, dovresti cambiare anche mobo e hard disk.

Per esempio, io sto costruendo un muletto così composto (purtroppo è tutto nelle varie scatole, perchè mi mancano ancora alcuni pezzi. ... è questione di giorni):

ASRock k7s41 (audio, video, lan integrati)
Athlon XP 1800+ (ThoroB, undercloccato e undervoltato in base a quanto reggerà stabile. io spero di poterlo settare a 200*3 @ 1.1 v ma devo vedere qual'è il minimo che si può fare da bios).
512 DDR V-Data Cas3
Hard disk 40 GB 5400 rpm Samsung (da portatile)
Masterizzatore DVD

Con un sistema del genere consumo poco sia dall'hard disk che dal reparto grafica (è integrata nel chipset, questo è raffreddato passivamente, quindi ne deduco che consumi veramente poco).

Se, a limite, hai una scheda video AGP, prova a downcloccarla con RivaTuner o AtiTool. Io ho impostato la mia attuale Radeon 8500 a 150 mhz (contro i 250 originali e devo dire che il dissipatore è molto più fresco). Penso che si possa fare anche di meglio, solo che non ho molto tempo da dedicare a questi test.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 08:57   #5
giumello
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 237
Allora... il mio AMD thunderbird 750 sono riuscito a portarlo stabilmente a 1.20 di v.core e per quanto riguarda la scheda grafica ho una hercules prophet 4500 downcloccata ed a cui ho tolto la ventola di raffreddamento... Ora voglio provare a monitorare la CPU provandola a dissiparla passivamente, per l'hard disk mi sto attrezzando anche io per un 2,5" da 40 Gbyte...

Questo è il mio secondo muletto... per l'altra soluzione ho acquistato una VIA EPIA M10000 (consumo cpu 10 watt e prestazioni dignitosissime)

Volevo pero' riuscire a far resuscitare anche i "vecchi" processori per un uso 24h al giorno a basso consumo


La tua soluzione cmq mi sembra ottima....

P.S.
Le memorie V-DATA come sono? Me ne hanno proposte di nuove a 53 euro (512Mb)
giumello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:47   #6
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da giumello
Questo è il mio secondo muletto... per l'altra soluzione ho acquistato una VIA EPIA M10000 (consumo cpu 10 watt e prestazioni dignitosissime)
Sarebbe piaciuto anche a me, solo che in proporzione la Epia costa un po' troppo. Inoltre avevo un po' di materiale nell'armadio, era un peccato vendere un Thoro B sbloccato di default e 512 MB di Ram.
Quote:
Volevo pero' riuscire a far resuscitare anche i "vecchi" processori per un uso 24h al giorno a basso consumo
Anche a me, solo che non tutti sono adatti allo scopo
Quote:
La tua soluzione cmq mi sembra ottima....
Grazie. Speriamo si riveli poi essere un buon sistema. Cioè, sulla carta è buono, nella pratica non ho mai provato una Asrock, ne ho sentito parlare bene da qualcuno e male da altri ... speriamo bene!
Quote:
Le memorie V-DATA come sono? Me ne hanno proposte di nuove a 53 euro (512Mb)
Io mi sono trovato bene. Di SPD le mie sono 3-4-4-8 (un po' lentine), però sono riuscito a tirarle senza errori con memtest a 2,5-3-3-7 a 400 mhz. Non male per ram così economiche.
C'è un thread nella sezione memorie ... dagli un occhio

Al contrario, le S3+ mi hanno dato un sacco di problemi. A SPD originale (2,5-3-3-7) mi davano un sacco di errori con memtest. Le ho cambiate con delle Kingmax Super Ram series (che ho tuttora montate) e vanno in dual channel a 2,5-4-4-7 per ora, ma ho fatto rapidi test e possono andare molto di più (io spero 2,5 - 3 -3 -6, ma devo ancora testare il tutto).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v