|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
Help consiglio su nuovo disco
Ciao a tutti a breve devo comprare un disco per il mio pc di casa:
dunque la mainboard e' una Asus P4c800-e deluxe con controller sata promise. Ora ho un disco Maxtor ata100 40G e un disco Seagate Sata da 80G Barracuda (4 credo) ora il sistama (winxp prof) e' sul disco sata ma e' lentissimo (rispetto ad un ata seagate che uso al lavoro e anche dei test che ho fatto lo dimostrano ) quindi penso mi convenga prendere un disco nuovo, vorrei che fosse prestazionale ma che non costasse tanto, che mi consigliate? PS avevo pensato anche al raid 0 (stripe) fra il sata vecchio e quello nuovo che predo... che vi sembra? (pero' rischioso perche' posso perdere molti dati...) i modelli sono molti per esempio stessa fascia di prezzo: la capicta' non e' una priorita per me visto i 120G complessivi che ho gia... ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- ATA ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- EIDE 120 Gb SEAGATE Barracuda 7200.7 ATA100 7200rpm Ata100 buffer 8 MB EIDE 160 Gb HITACHI Deskstar 7K250 ATA100 7200rpm Ata100 buffer 2 MB EIDE 160 Gb MAXTOR DiamondMAX Plus 9 7200rpm Ata133 - buffer 8 Mb EIDE 160 Gb SEAGATE Barracuda 7200.7 ATA100 7200rpm Ata100 buffer 8 MB ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- SATA ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- SATA 80 Gb SEAGATE Barracuda 7200.7 7200rpm Serial Ata150 buffer 8 MB SATA 120 Gb HITACHI Deskstar 7K250 7200rpm Serial Ata150 buffer 8 MB SATA 120 Gb SEAGATE Barracuda 7200.7 7200rpm Serial Ata150 buffer 8 MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I driver SATA della MB sono aggiornati?
Certe volte la lentezza dipende da questi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
sai che non lo so?
penso di si di solito aggiorno tutti i driver e ricordo che fine 2004 ho aggiornato tutto.. (con file presei anche da intel) pero' il disco resta sempre lento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
repplico:
ho 2 controllor sata, ICH5 (quello intel visto nativamente da windows) e il promise... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Per i dischi i 7200.7 e i 7K250 hanno più o meno le stesse prestazioni, i 7200.7 sata sono più rumorosetti dei pata, e del concorrente, che però risulta più caldo.
Escludi i maxtor, la DM Plus 9 è una serie sfigata, poco affidabile. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
Allora prendero' un :
SATA 120 Gb HITACHI Deskstar 7K250 7200rpm Serial Ata150 buffer 8 MB anzi prendo il 160Gb ... costa solo 6euri in piu.... ok? ![]() ps scusate com'e' un WESTERN DIGITAL WD1200JD 120GB SATA 8MB ? meglio o peggio? Ultima modifica di sniper_red : 02-03-2005 alle 08:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Sono un po' meno performanti del 7K250 o 7200.7, ma sono ottimi dischi. Se non cerchi per forza quel pelino di prestazioni in più, e non c'è molta differenza di prezzo, io prenderei il Caviar. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
Ho appena preso:
SATA 160 Gb HITACHI Deskstar 7K250 7200rpm Serial Ata150 buffer 8 MB (anche perche' i WD non c'erano disponibili) ora meglio controller ICH5 (connessione udma100) o promise (connessione udma 133) ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
perche' decisamente?
a me non sono mai piaciuti i promise, preferisco 3ware, pero' in questi casi... non saprei.. non li conosco (integrati intendo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il controller ICH5R è in realtà il chipset stesso della mobo che svolge le funzioni di ctrl sata raid.
Il promise è invece un ctrl a parte, solo che integrato nella mobo. Per questa ragione il secondo, (e tutti gli integrati di quel tipo) sono in realtà sotto lo slot pci, di cui ereditano le limitazioni (tempi di risposta un po' più lenti e banda max 132MB/sec condivisa con tutto il resto che c'è sulle pci). L'ICH5R ha invece tempi di risposta più bassi, essendo il chipset stesso a fare le operazioni, e non ha limitazioni di banda (o almeno è di molto superiore alla pci). - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
ok grazie!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
Ma per aggiornare i driver del ICH5R,basta prendere gli ultimi INF? o c'e' un driver a parte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.