Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 10:23   #1
Vecovaro
Senior Member
 
L'Avatar di Vecovaro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
Software ad hoc per spegnimento HD.

Espongo il mio problema che credo sia di interesse a più persone.
Nel mio case ho 3 hd, due in raid e il terzo per il backup dei primi due.
Sono tutti e tre sata.
Vorrei gentilmente sapere, se qualcuno qui sul forum, conoscesse un software che riesca a gestire lo spegnimento dell'hd indipendentemente dall'uso della modalità risparmio energia dischi rigidi di win xp.
Il terzo hd produce rumore e non lo utilizzo molto spesso, l'alternativa sarebbe l'uso di una slitta rack che a meno di spendere 50€ per l'hot swap di Vantec non mi permetterebbe di accendere l'hd al volo senza dover resettare, in quanto il bios e di conseguenza win xp se non lo riconoscono al boot non permettono di accedervi se non resettando.
Il software che sto cercando dovrebbe permettermi di gestire lo spegnimento "on the road" dell'hd senza che una volta aperto gestione risorse questo riprenda vita autonomamente.
Un software che riaccenda l'hd (previamente riconosciuto da bios) quando mi serva effettivamente.
Un sogno o una bella idea per un nuovo software potenzialmente molto interessante commercialmente?
Grazie in anticipo.
Vecovaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:41   #2
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
proprio bello ma nn credo che esista una cosa del genere ...

Spero che qualcuno la inventi

Xro mi sembra un po ardua la cosa xkè il bios x riconoscere questo hd dovrebbe accenderlo x verificarne il firmware e successivamente il programma in Questione dovrebbe spegnerlo .... !
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 14:03   #3
Vecovaro
Senior Member
 
L'Avatar di Vecovaro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
Dovrebbe togliere l'alimentazione all'hd, come girando la chiavetta del rack Vantec.
Magari può essere uno spunto per qualche programmatore smaliziato.
Vecovaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 11:57   #4
Vecovaro
Senior Member
 
L'Avatar di Vecovaro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
Up.
Vecovaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 17:54   #5
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
ci vorrebbe solo qualcosa che "forzasse" il risparmio energetico....se ci pensi quando l'hdd non viene usato per molto puoi spegnerlo (non del tutto, penso solo che faccia smettere di girare i piatti) ....non so se esista 1 programma che lo permetta di fare in manuale...se no hai provato ad abiltare da risparmio energetico->disattiva dischi rigidi?
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 18:22   #6
Vecovaro
Senior Member
 
L'Avatar di Vecovaro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
Certo che ho provato la funzione spegnimento dischi, il problema è che quando si apre gestione risorse questo riparte e si riaccende in modo del tutto autonomo.
Quello che cerco è un software che permetta lo spegnimento e l'accensione a discrezione dell'utente.
Sembra facile è?
Vecovaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 18:32   #7
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Vecovaro
Certo che ho provato la funzione spegnimento dischi, il problema è che quando si apre gestione risorse questo riparte e si riaccende in modo del tutto autonomo.
Quello che cerco è un software che permetta lo spegnimento e l'accensione a discrezione dell'utente.
Sembra facile è?
sembra facile....ma è una cosa inutile...ogni volta che apri gestione risorse lui legge tutti i dischi quindi avresti il riavvio...se se non ci fosse penso ci sarebbero errori...
pensavo ti serivisse ad esempio mentre navighi/giochi ecc, che fa casino e lo vuoi spegnere...
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 18:59   #8
Vecovaro
Senior Member
 
L'Avatar di Vecovaro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
Dire che è difficile è una cosa, dire che è inutile è un'altra.
Sulla prima affermazione sono d'accordo, sulla seconda un pò meno.
"Basta" un software che anticipi la chiamata verso l'hd e la gestisca tramite un comando.
Non so se questo possa avere delle conseguenza a livello logico, cmq non ho mai affermato che sicuramente si possa fare.
Vecovaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 19:00   #9
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Usare hd esterni
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 19:08   #10
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Vecovaro
Dire che è difficile è una cosa, dire che è inutile è un'altra.
Sulla prima affermazione sono d'accordo, sulla seconda un pò meno.
"Basta" un software che anticipi la chiamata verso l'hd e la gestisca tramite un comando.
Non so se questo possa avere delle conseguenza a livello logico, cmq non ho mai affermato che sicuramente si possa fare.
ci siamo capiti male , dicevo che è inutile perchè rovini l'hdd...con continui spinup/spindown, è inutile perchè ad ogni accesso dovresti riavviarlo e spegnerlo subito dopo....sai quante volte win accede al disco...e ogni volta che lo devi avviare ti si freeza il pc e tutto questo per 1 po di rumore in meno?

non è per nulla difficile....alla fine basta qualcosa che mandi il comando di sleep invece che dopo 1 timeout istantaneamente quando vuoi

il più è che qualcuino con le conoscenze lo sappia fare


Quote:
Usare hd esterni
l'idea migliore...prendi un hdd usb

Ultima modifica di fgiova : 26-02-2005 alle 19:11.
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 19:24   #11
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Azz noto ora cmq che sono serial-ATA e ancora di Box serial-ATA USB non ne ho ancora visti in giro.
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 19:40   #12
Vecovaro
Senior Member
 
L'Avatar di Vecovaro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
La soluzione c'è e si chiama Vantec ez swap, l'unico neo è che costa 50€.
Vabbè, se casomai qualcuno sapesse come risparmiare questi euro io sto qui.
Vecovaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v