|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
|
Software ad hoc per spegnimento HD.
Espongo il mio problema che credo sia di interesse a più persone.
Nel mio case ho 3 hd, due in raid e il terzo per il backup dei primi due. Sono tutti e tre sata. Vorrei gentilmente sapere, se qualcuno qui sul forum, conoscesse un software che riesca a gestire lo spegnimento dell'hd indipendentemente dall'uso della modalità risparmio energia dischi rigidi di win xp. Il terzo hd produce rumore e non lo utilizzo molto spesso, l'alternativa sarebbe l'uso di una slitta rack che a meno di spendere 50€ per l'hot swap di Vantec non mi permetterebbe di accendere l'hd al volo senza dover resettare, in quanto il bios e di conseguenza win xp se non lo riconoscono al boot non permettono di accedervi se non resettando. Il software che sto cercando dovrebbe permettermi di gestire lo spegnimento "on the road" dell'hd senza che una volta aperto gestione risorse questo riprenda vita autonomamente. Un software che riaccenda l'hd (previamente riconosciuto da bios) quando mi serva effettivamente. Un sogno o una bella idea per un nuovo software potenzialmente molto interessante commercialmente? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
proprio bello ma nn credo che esista una cosa del genere ...
Spero che qualcuno la inventi Xro mi sembra un po ardua la cosa xkè il bios x riconoscere questo hd dovrebbe accenderlo x verificarne il firmware e successivamente il programma in Questione dovrebbe spegnerlo .... !
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
|
Dovrebbe togliere l'alimentazione all'hd, come girando la chiavetta del rack Vantec.
Magari può essere uno spunto per qualche programmatore smaliziato. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
|
Up.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
ci vorrebbe solo qualcosa che "forzasse" il risparmio energetico....se ci pensi quando l'hdd non viene usato per molto puoi spegnerlo (non del tutto, penso solo che faccia smettere di girare i piatti) ....non so se esista 1 programma che lo permetta di fare in manuale...se no hai provato ad abiltare da risparmio energetico->disattiva dischi rigidi?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
|
Certo che ho provato la funzione spegnimento dischi, il problema è che quando si apre gestione risorse questo riparte e si riaccende in modo del tutto autonomo.
Quello che cerco è un software che permetta lo spegnimento e l'accensione a discrezione dell'utente. Sembra facile è? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
pensavo ti serivisse ad esempio mentre navighi/giochi ecc, che fa casino e lo vuoi spegnere... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
|
Dire che è difficile è una cosa, dire che è inutile è un'altra.
Sulla prima affermazione sono d'accordo, sulla seconda un pò meno. "Basta" un software che anticipi la chiamata verso l'hd e la gestisca tramite un comando. Non so se questo possa avere delle conseguenza a livello logico, cmq non ho mai affermato che sicuramente si possa fare. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Usare hd esterni
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
non è per nulla difficile....alla fine basta qualcosa che mandi il comando di sleep invece che dopo 1 timeout istantaneamente quando vuoi il più è che qualcuino con le conoscenze lo sappia fare Quote:
Ultima modifica di fgiova : 26-02-2005 alle 19:11. |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Azz noto ora cmq che sono serial-ATA e ancora di Box serial-ATA USB non ne ho ancora visti in giro.
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1950
|
La soluzione c'è e si chiama Vantec ez swap, l'unico neo è che costa 50€.
Vabbè, se casomai qualcuno sapesse come risparmiare questi euro io sto qui. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.











.... !








