Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 17:41   #1
shorin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 145
Aspire 1683WLMI e Aspire 1692WLMi

salve a tutti, sulla fascia di prezzo intorno ai 1500€ per un uso molto generico che va dal divx al videogame fino alla compilazione di qualche programmino avevo visto questi due portatili:

http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=49003
e

http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504

la differenza principale è che il primo monta una X600 64Mb mentre la seconda una 9700 64Mb (nn riesco a capire se è una SE o meno, nn trovo il modello sul sito acer...)
inoltre il primo dovremme montare il centrino Sonoma il secondo il Dohthan.

considerando maggiormente la differenza tra le schede video, quale prendereste?


ciao a tutti e grazie!

Ultima modifica di shorin : 28-02-2005 alle 18:26.
shorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 17:44   #2
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
il secondo link non funziona..
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 18:01   #3
erreci
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
Re: Aspire 1683WLMI e Aspire 1692WLMi

Quote:
Originariamente inviato da shorin
salve a tutti, sulla fascia di prezzo intorno ai 1500€ per un uso molto generico che va dal divx al videogame fino alla compilazione di qualche programmino avevo visto questi due portatili:

http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=49003
e
http://compraonline.mediaworld.it/w...ategory_rn=1504

la differenza principale è che il primo monta una X600 64Mb mentre la seconda una 9700 64Mb (nn riesco a capire se è una SE o meno, nn trovo il modello sul sito acer...)
inoltre il primo dovremme montare il centrino Sonoma il secondo il Dohthan.

considerando maggiormente la differenza tra le schede video, quale prendereste?


ciao a tutti e grazie!
dal punto di vista sottosistema video sono praticamente uguali...
la x600 pur essendo pci-ex ha prestazioni equivalenti alla 9700...
quindi io prenderei il primo, che è su piattaforma sonoma, anche perché il 2° link non funziona
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20"
erreci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 18:26   #4
shorin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 145
ora funziona

grazie
shorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 18:29   #5
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
il primo,nettamente.
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:28   #6
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Indubbiamente il 1692WLMI perché:

1) la scheda video ha 128 MB e non 64
2) anche se non specificato ha il Bluetooth integrato
3) lo schermo stile Sony può piacere o no ma comunque è molto luminoso
4) la batteria è da 58W circa e non da 32
5) è un prodotto nuovo e in caso di rivendita ci ricavi di più.

Ti dico tutto ciò perché l'ho acquistato.
Ti saluto
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:36   #7
shorin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 145
grazie delle informazioni!
shorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:01   #8
MORPHY83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 10
Ciao cipango...come ti trovi kon l'acer?!te lo chiedo perchè sare intenzionato a prendere il "fratellino" 1691WLMi, lo sò che ha meno Ram Video. E' l'unica differenza tra i due?grazie
MORPHY83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:57   #9
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Mi trovo benissimo anche se preferisco il più professionale HP n620c con il suo fantastico schermo 14' a 1400x1050 . Comunque oltre alla ram video, al processore credo che in meno ci sia anche il bluetooth, quindi se puoi fai uno sforzo. Ti saluto.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v