Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2005, 04:18   #1
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
Creare una LAN WiFi dentro un'altra LAN

Salve...

Introduzione:
devo creare una LAN Wi-Fi (con apparecchi della US-Robotics possibilmente) dentro una LAN aziendale gia esistente e costruita esclusivamente via cavo ethernet.
Cosa mooolto importante... questa LAN Wi-Fi NON deve essere visibile al resto dei computer della LAN aziendale, ad eccezione di uno... il PC del mio ufficio

Inpratica, la mai azienda sta mettendo su un Laboratorio di Chimica, e dentro questo laboratorio ci saranno 5 PC collegati agli strumenti di chimica ed un PC (quello del mio ufficio) collegato alla rete aziendale (il mio ufficio è fisicamente dentro il Lab.).
Ora ho bisogno che i 5 PC del Laboratorio comunichino fra di loro ma non siano visibili sulla LAN aziendale e per questo avevo pensato ad una LAN Wi-Fi alternativa e parallela alla LAN aziendale. Però ho bisogno che il mio PC dell'ufficio (collegato alla LAN aziendale) sia ingrado di collegarsi alla LAN Wi-Fi del Laboratorio, ed eventualmente condividere la connessione Internet mediante un software che faccia da server proxy.
Ovviamente il PC dell'ufficio deve rimanere sempre visibile nella LAN aziendale e allo stesso tempo anche visibile sulla LAN Wi-Fi del Laboratorio.

Che apparecchi devo comprare.. per realizzare tutto ciò, e soprattutto come devo collegarli/configurarli per rendere la LAN Wi-Fi invisibile alla LAN aziendale ??

Avevo pensato a 6 Client Wi-Fi (5 per i 5 PC del Lab. +1 per il PC dell'ufficio, che gia presente una sc.ehternet cablata con la LAN aziendale), e poi un AccessPoint da mettere in Lab. ove farci collegare tutti e 6 i PC con Client Wi-Fi, oppure ad un Router Wi-Fi da collegare sul PC aziendale (?!??!!) o su uno dei PC del Lab (?!?!?!).. qui iniziano i miei dubbi.

Spero in un aiuto di un'anima pia

Bye
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 09:31   #2
barchetta
Senior Member
 
L'Avatar di barchetta
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
Ciao,

secondo me ti basta comprare le schede di rete Wi.Fi (usb o pcmcia se sono notebook) per tutti i pc. Dopo gli metterei gli indirizzi IP manualmente. Dopo come gateway e DNS gli inserisci l'indirizzo ip del tuo pc ma della rete cablata.
Credo che così vada tutto, comunque attendi qualcuno più competente.

Ciao
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori.....

barchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:48   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
io invece fare una rete in cavo e metterei un router in modo da disaccoppiare le due reti.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 21:45   #4
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da barchetta
Ciao,

secondo me ti basta comprare le schede di rete Wi.Fi (usb o pcmcia se sono notebook) per tutti i pc. Dopo gli metterei gli indirizzi IP manualmente. Dopo come gateway e DNS gli inserisci l'indirizzo ip del tuo pc ma della rete cablata.
Credo che così vada tutto, comunque attendi qualcuno più competente.

Ciao
Grazie per l'attenzione, però un sistema del genere non può funzionare, il mio PC aziendale non è un server.. non è ingrado di funzionare da gateway ed ancor meno da server DNS.

bye
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 21:50   #5
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
io invece fare una rete in cavo e metterei un router in modo da disaccoppiare le due reti.

ciao ciao
Questa forse non è una cattiva idea...

un router Wi-Fi, dove collegare tutti i PC del Laboratorio più quello aziendale.
Però no so se potrei avere noie sul PC aziendale.. visto che si ritroverebbe connesso contemporaneamente su due reti, quella aziendale + quella del laboratorio, ma con due sc.ethernet differenti, in realtà è proprio quello che voglio...
Teoricamente dovrebbe funzionare...

..attendo lumi e conferme
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 21:56   #6
barchetta
Senior Member
 
L'Avatar di barchetta
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
Secondo me non funziona, ovvero, con un router WiFi, si colleghi il cablato e il wireless, ma il tutto alla stessa lan. Dopo devi mettere le autorizzazioni, ma come lan è la stessa, puoi inserire un solo gruppo di lavoro, o dominio....o forse vado in confusione io ....apetta qualche altro parere.

Scusa

Ciao!
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori.....

barchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 22:12   #7
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
io invece prenderei un router ethernet, alla fine ti costa meno e va meglio.

ciao caio
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 07:58   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Klontz
Questa forse non è una cattiva idea...

un router Wi-Fi, dove collegare tutti i PC del Laboratorio più quello aziendale.
Però no so se potrei avere noie sul PC aziendale.. visto che si ritroverebbe connesso contemporaneamente su due reti, quella aziendale + quella del laboratorio, ma con due sc.ethernet differenti, in realtà è proprio quello che voglio...
Teoricamente dovrebbe funzionare...

..attendo lumi e conferme
Mi sembra che la soluzione del router sia quella più praticabile e forse viene in tuo aiuto un prodotto come il Draytek Vigor: questo router permette di creare una o più sotto-reti all'interno della tua LAN, in modo da separare il traffico di una porta Ethernet da quello di un'altra. In pratica è come creare due LAN distinte e separate con un router solo, sfruttando la stessa connessione Internet. La funzione che rende possibile tutto ciò si chiama Virtual LAN e hai bisogno di un router Ethernet come il Draytek Vigor 2900.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 11:43   #9
aledelvero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 65
anche io penso che un router non wifi va bene
ciao
aledelvero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 22:11   #10
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Mi sembra che la soluzione del router sia quella più praticabile e forse viene in tuo aiuto un prodotto come il Draytek Vigor: questo router permette di creare una o più sotto-reti all'interno della tua LAN, in modo da separare il traffico di una porta Ethernet da quello di un'altra. In pratica è come creare due LAN distinte e separate con un router solo, sfruttando la stessa connessione Internet. La funzione che rende possibile tutto ciò si chiama Virtual LAN e hai bisogno di un router Ethernet come il Draytek Vigor 2900.

Grazie per la risposta...

ti posso dire che fino a qualche mese fa ero un felice possessore di un DrayTek 2600 Di recente l'ho cambiato per un modello equivalente US-Robotics, ma con in più le antennine per il Wi-Fi.
Ora lo sto rimpiangendo il DrayTek batteva lo US Robotics 10-2.. vatti a fidare dei "marchi blasonati" !!!

Cmq sia.. credo proprio che prenderò un Router e farò come mi hai suggerito... è la soluzione migliore.

bye
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 22:15   #11
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da aledelvero
anche io penso che un router non wifi va bene
ciao
No no.. aspetta... il laboratorio è cablato malissimo, le prese ethernet si trovano agli antipodi dei PC.. dovrei stendere metri di cavi e non ho alcuna intenzione di farlo, sia per motivi pratici che estetici.
Molto meglio un collegamento Wi-Fi, tanto tutti i PC si trovano in un raggio di 20 m... e le pareti che li separano sono in cartongesso, inoltre non necessito di elevata banda (10-20 MBps mi bastano) e neanche di sistemi di sicurezza.

bye
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 07:03   #12
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Le prestazioni dipendono da quanti PC hai collegati al WIFI.

ciao caio
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 08:00   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Klontz
Grazie per la risposta...

ti posso dire che fino a qualche mese fa ero un felice possessore di un DrayTek 2600 Di recente l'ho cambiato per un modello equivalente US-Robotics, ma con in più le antennine per il Wi-Fi.
Ora lo sto rimpiangendo il DrayTek batteva lo US Robotics 10-2.. vatti a fidare dei "marchi blasonati" !!!

Cmq sia.. credo proprio che prenderò un Router e farò come mi hai suggerito... è la soluzione migliore.

bye
Rileggendo il tuo primo post ho notato che hai bisogno che il PC dell'azienda sia visibile su entrambe le reti: a questo punto non basta il router, perché se usi le Virtual LAN, il PC dell'ufficio sarà definito in una sotto-rete separata dall'altra sotto-rete (quella dei PC Wi-Fi) e i PC di due sotto-reti diverse non possono comunicare (a meno che non si definiscano degli instradamenti ad HOC, ma sinceramente non so come si fa e nemmeno se sia possibile con il router).

Secondo me la cosa più facile che puoi fare è mettere due schede di rete sul PC aziendale appartenenti a due reti diverse (ad esempio, l'azienda ha IP del tipo 10.10.15.x con subnet 255.255.0.0 (sparo a caso) e la rete Wi-Fi ha IP del tipo 192.168.0.x con subnet 255.255.255.0), in modo che i PC Wi-Fi siano collegati al PC aziendale, ne sfruttano la connessione, possono condividere i dati, etc., ma non escono sulla rete aziendale, mentre il PC aziendale naviga, condivide la connessione internet (insomma, fa da router) e condivide anche i dati degli altri 5 PC. Ovviamente alla scheda di rete che dà l'accesso alla rete Wi-Fi devi collegare un access point, perché se prendi una scheda Wi-Fi non tutti i PC possono collegarsi (limite di 4 o 5 PC imposto dai produttori per vendere gli AP). Poi decidi se usare sul PC server la condivisione della connessione Internet nativa di Windows oppure un software proxy qualunque (meglio, perché hai più flessibilità e più configurabilità).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v