|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
|
Creare una LAN WiFi dentro un'altra LAN
Salve...
Introduzione: devo creare una LAN Wi-Fi (con apparecchi della US-Robotics possibilmente) dentro una LAN aziendale gia esistente e costruita esclusivamente via cavo ethernet. Cosa mooolto importante... questa LAN Wi-Fi NON deve essere visibile al resto dei computer della LAN aziendale, ad eccezione di uno... il PC del mio ufficio ![]() Inpratica, la mai azienda sta mettendo su un Laboratorio di Chimica, e dentro questo laboratorio ci saranno 5 PC collegati agli strumenti di chimica ed un PC (quello del mio ufficio) collegato alla rete aziendale (il mio ufficio è fisicamente dentro il Lab.). Ora ho bisogno che i 5 PC del Laboratorio comunichino fra di loro ma non siano visibili sulla LAN aziendale e per questo avevo pensato ad una LAN Wi-Fi alternativa e parallela alla LAN aziendale. Però ho bisogno che il mio PC dell'ufficio (collegato alla LAN aziendale) sia ingrado di collegarsi alla LAN Wi-Fi del Laboratorio, ed eventualmente condividere la connessione Internet mediante un software che faccia da server proxy. Ovviamente il PC dell'ufficio deve rimanere sempre visibile nella LAN aziendale e allo stesso tempo anche visibile sulla LAN Wi-Fi del Laboratorio. Che apparecchi devo comprare.. per realizzare tutto ciò, e soprattutto come devo collegarli/configurarli per rendere la LAN Wi-Fi invisibile alla LAN aziendale ?? Avevo pensato a 6 Client Wi-Fi (5 per i 5 PC del Lab. +1 per il PC dell'ufficio, che gia presente una sc.ehternet cablata con la LAN aziendale), e poi un AccessPoint da mettere in Lab. ove farci collegare tutti e 6 i PC con Client Wi-Fi, oppure ad un Router Wi-Fi da collegare sul PC aziendale (?!??!!) o su uno dei PC del Lab (?!?!?!).. qui iniziano i miei dubbi. Spero in un aiuto di un'anima pia ![]() Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
|
Ciao,
secondo me ti basta comprare le schede di rete Wi.Fi (usb o pcmcia se sono notebook) per tutti i pc. Dopo gli metterei gli indirizzi IP manualmente. Dopo come gateway e DNS gli inserisci l'indirizzo ip del tuo pc ma della rete cablata. Credo che così vada tutto, comunque attendi qualcuno più competente. Ciao
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
io invece fare una rete in cavo e metterei un router in modo da disaccoppiare le due reti.
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
|
Quote:
bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
|
Quote:
un router Wi-Fi, dove collegare tutti i PC del Laboratorio più quello aziendale. Però no so se potrei avere noie sul PC aziendale.. visto che si ritroverebbe connesso contemporaneamente su due reti, quella aziendale + quella del laboratorio, ma con due sc.ethernet differenti, in realtà è proprio quello che voglio... Teoricamente dovrebbe funzionare... ..attendo lumi e conferme ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
|
Secondo me non funziona, ovvero, con un router WiFi, si colleghi il cablato e il wireless, ma il tutto alla stessa lan. Dopo devi mettere le autorizzazioni, ma come lan è la stessa, puoi inserire un solo gruppo di lavoro, o dominio....o forse vado in confusione io
![]() Scusa Ciao!
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
io invece prenderei un router ethernet, alla fine ti costa meno e va meglio.
ciao caio
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 65
|
anche io penso che un router non wifi va bene
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
|
Quote:
Grazie per la risposta... ti posso dire che fino a qualche mese fa ero un felice possessore di un DrayTek 2600 ![]() Ora lo sto rimpiangendo ![]() Cmq sia.. credo proprio che prenderò un Router e farò come mi hai suggerito... è la soluzione migliore. bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
|
Quote:
Molto meglio un collegamento Wi-Fi, tanto tutti i PC si trovano in un raggio di 20 m... e le pareti che li separano sono in cartongesso, inoltre non necessito di elevata banda (10-20 MBps mi bastano) e neanche di sistemi di sicurezza. bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Le prestazioni dipendono da quanti PC hai collegati al WIFI.
ciao caio
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Secondo me la cosa più facile che puoi fare è mettere due schede di rete sul PC aziendale appartenenti a due reti diverse (ad esempio, l'azienda ha IP del tipo 10.10.15.x con subnet 255.255.0.0 (sparo a caso) e la rete Wi-Fi ha IP del tipo 192.168.0.x con subnet 255.255.255.0), in modo che i PC Wi-Fi siano collegati al PC aziendale, ne sfruttano la connessione, possono condividere i dati, etc., ma non escono sulla rete aziendale, mentre il PC aziendale naviga, condivide la connessione internet (insomma, fa da router) e condivide anche i dati degli altri 5 PC. Ovviamente alla scheda di rete che dà l'accesso alla rete Wi-Fi devi collegare un access point, perché se prendi una scheda Wi-Fi non tutti i PC possono collegarsi (limite di 4 o 5 PC imposto dai produttori per vendere gli AP). Poi decidi se usare sul PC server la condivisione della connessione Internet nativa di Windows oppure un software proxy qualunque (meglio, perché hai più flessibilità e più configurabilità). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.