Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2005, 12:21   #1
piccolosocrate
Member
 
L'Avatar di piccolosocrate
 
Iscritto dal: May 2004
Città: a Roma
Messaggi: 99
Quale distro?

salve sono un NEWBIE,
dopo varie formattazioni post suse 9.1 [dava problemi con la scheda di rete], ho provato la knoppix [ho preso l'ultima versione da linuxiso.org] che ovviamente è un live cd.
tutto filava magnificamente liscio e perfetto.

ora, per evitare di scaricare 5910 distro, quale mi consigliate?
e soprattutto perchè?


PROCESSORE: XP 3000+ 1 gb di ram, scheda madre ASUS A7N8X - E DELUXE.


__________________
PiccoloSocrate Blog is here
piccolosocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 12:27   #2
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Se sei nuovo, ti consiglio mepis, è un livecd riconosce moltissimo hardware e si installa con 3 click del mouse.
Anche knoppix è ottima, ma io preferisci mepis, a me sembra superiore.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 13:27   #3
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
knoppix installata sul disco e non in versione Live, così dopo un po di pratica passi a debian...perchè debian? perchè è la migliore
ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 16:27   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13003
Ti direi Suse 9.2, ma visto che hai avuto dei problemi con la versione precedente, potresti optare per Fedora Code 3. Io le utilizzo entrambe e mi trovo bene.

Potresti anche provare Debian, ma te la consiglio solo se hai a disposizione molta banda. DIFFIDA da chi te la sconsiglia per la sua difficoltà, io la uso sul muletto e va alla perfezione.

Ciao Mitch
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 16:36   #5
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
knoppix installata sul disco e non in versione Live, così dopo un po di pratica passi a debian...perchè debian? perchè è la migliore
ciao
quoto*
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 16:46   #6
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
knoppix installata sul disco e non in versione Live, così dopo un po di pratica passi a debian...perchè debian? perchè è la migliore
ciao
non posso che quotare anch'io, soprattutto l'ultima affermazione
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 17:18   #7
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
quoto*

Quote:
Originariamente inviato da Janky
non posso che quotare anch'io, soprattutto l'ultima affermazione
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 18:26   #8
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
se sei alle prime armi vai di suse, fedora o ubuntu... ti sconsiglio mandrake...

poi quando hai acquisito un pò di familiarità con linux, vai di debian
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 19:01   #9
piccolosocrate
Member
 
L'Avatar di piccolosocrate
 
Iscritto dal: May 2004
Città: a Roma
Messaggi: 99
ecco te pareva...

in un pomeriggio disastroso e pieno di malinconia per il pc che non andava ho scaricato Mandrake 10.1.
chissà come andrà.
be' per ora è un successo, visto che SuSE 9.1 non mi collegavo nemmeno alla rete.
ora però ho un "dilemma da fesso": mi spiego meglio...

ho erroneamente impostato lo schermo che trasla orizzontalmente e i testi delle applicazioni piccoli piccoli e le icone grandi grandi...
dove devo smanettare per cambiare le cose?

grazie mille a tutti.

ps. ho provato knoppix, ma solo come live cd. [non ho trovato quello installabile, amen!] comunque mi chiedevo che differenza passi tra mandrake 10.1, SuSE 9.2 e Fedora 3.

grazie a tutti in anticipo
__________________
PiccoloSocrate Blog is here
piccolosocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 19:15   #10
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Vado un po controcorrente

Io consiglio Vidalinux http://desktop.vidalinux.com/ , distro basata su Gentoo http://www.gentoo.org/

I motivi sono semplici: Gentoo è una delle distribuzioni con il miglior supporto, sia come manualistica in italiano http://www.gentoo.org/doc/it/index.xml http://www.gentoo.it/ http://www.gentoo-italia.net/ che come forum http://forums.gentoo.org/viewforum.p...6975dbc6e987d5

e vidalinux elimina anche l'unico difetto (secondo alcuni, ma non secondo me, infatti basta solo seguire il manuale) di Gentoo: l'installazione

E a chi critica Gentoo perchè (secondo loro) bisogna per forza ricompilare qualsiasi programma, rispondo che pagare un processore varie centinaia di euro per vederlo oziare nel 99% del tempo mi sembra uno spreco di soldi e la velocità del pc con i programmi ricompilati e il sistema ottimizzato si vede

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 19:16   #11
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Re: ecco te pareva...

Quote:
Originariamente inviato da piccolosocrate
ps. ho provato knoppix, ma solo come live cd. [non ho trovato quello installabile, amen!]
http://rsb.provincia.brescia.it/smsb...al_knoppix.htm
http://www.flavioweb.it/HackerStory/...no/node12.html

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 00:09   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
tutte le knoppix sono installabili ... la avvii, apri una console di root e ci scrivi

# knoppix installer

e via !

ma una ricerchina sui forum, su google.it/linux non si può fare ? avresti trovato un quintale di post sulla Knoppix. solo io ne avrò gia messi in giro una ventina ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 08:40   #13
piccolosocrate
Member
 
L'Avatar di piccolosocrate
 
Iscritto dal: May 2004
Città: a Roma
Messaggi: 99
ehm....

quando avevo provato knoppix andava tutto.. meno che internet, ergo niente ricerchina.
grazie per le info, ne farò sicuramente tesoro
__________________
PiccoloSocrate Blog is here
piccolosocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 08:56   #14
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
io amo slackware(che uso a 32 bit su athlon xp) e gentoo(che uso a 64 bit su athlon 64)
in fin dei conti se sei all'inizio non noti grosse differenze se non nella semplicità di configurazione.
se cerchi questo allora punta a red hat/fedora ubuntu(debian) mandrake(evita) suse.
ottimo il consiglio di debian(knoppix come primo approccio)e quello "puro"come distro stabile potente e completa.

l'importante è capire come ragionare per risolvere problemi e dove cercare ciò che serve nel o.s.,quindi knoppix relativamente semplice aiuta molto a capire i meccanismi del pinguino e a portarti verso la buona strada nell'utilizzo della tua macchina.
raggiunto quel traguardo allora qualsiasi distro andrà + che bene(non è che a livello di utilizzo casereccio cambi abissalmente,diciamo che cambia il modo di gestirsela in base al software in dotazione[sopratutto ma non solo])
a quel punto puoi scegliere una distro esclusivamente sulla base dei pacchetti software inclusi,per esempio favorire una fedora ad una ubuntu o cose simili che è un fattore dipendente dal gusto personale in primis e dall'insieme di programmi inclusi .
ciao
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 09:20   #15
mos
Senior Member
 
L'Avatar di mos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
io amo slackware(che uso a 32 bit su athlon xp) ....
straquoto su tutto
mos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 12:03   #16
PKK
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
In edicola trovate la Suse 9.2 in DVD a 6,20€!!!!!
PKK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 13:34   #17
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da PKK
In edicola trovate la Suse 9.2 in DVD a 6,20€!!!!!
meglio Linux & C. che ha Knoppix 3.7 a 30 centesimi in meno
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 09:12   #18
ziocicci
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
io amo slackware(che uso a 32 bit su athlon xp) e gentoo(che uso a 64 bit su athlon 64)
in fin dei conti se sei all'inizio non noti grosse differenze se non nella semplicità di configurazione.
se cerchi questo allora punta a red hat/fedora ubuntu(debian) mandrake(evita) suse.
ottimo il consiglio di debian(knoppix come primo approccio)e quello "puro"come distro stabile potente e completa.
allora, son giorni che anche complice l'influenza, son dietro al Pc ad installare e installare distro per vedere almeno in superficie le differenze.
Son passato dalle desk, Red Hat Prof, Fedora9, Suse9.2 a Slack10 e Debian Stable a Debian Sarge.

Come user frendly ...sicuramente.. le prime tre, anche se non ho visto grosse diff tra Suse e Fedora e non capisco questo astio per Suse.. è come se nessuno ne volesse parlare, come fosse il figlio scemo della comunità... Bo ?
Fedora, bella.. ma non so.. mi sa tanto di giochino

Slack e Debian.... sicuramentissimo.... mi sembrano le piu profess, veloci, senza fronzoli, da capire....
La Slack per ora è quella che più mi alletta ma vorrei capire se la Debian Sarge, che mi sembra il massimo compromesso anche come riconoscibilità dell'hardware etc, possa essere usata tranquillamente in una rete interna ( l'obiettivo è un Server File con controllo Pdc).... e poi sta storia della Debian ... unstable, test, stable.. bo !
Scusate ma la Slack.. una volta che è distribuita è stabile e basta, o no ?
ziocicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 09:18   #19
debris
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 65
no, non è il figlio scema, anzi, solo che non è ben vista in quanto commerciale, e quindi in qualche misura "contraria" ai principi su cui si basa linux. alla fine io lo trovo molto comodo, almeno per iniziare, poi si vedrà se gentoo o debian, anche se propendo più per il primo.
debris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 09:23   #20
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
slack e deb son o+ "tradizionali"magari ci vuole di + per ingranare...però poi quando si scopre l'ordine che le regola sono il top.

suse nessun astio,anzi...io non la uso ne mai la userò,però è semplice da configurare/installare ed è stabile,un buon sistema e per tutti.

personalmente l'unica distro vista girare(8.1 mi pare 4 anni fa,ma non sono certo fosse quella release) che non mi è piaciuta è mandrake
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v